Filter by magazine
all Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUMarch 5, 2021
Superare Parisi con il metodo Draghi
Non ho cambiato idea, è incompatibile al vertice di Anpal. Il sostituto ideale è un manager. Si agisca come con il commissario all'emergenza
Il Foglio
Luca Roberto
Il senatore del Partito democratico Tommaso Nannicini dice che “le prime scelte di Andrea Orlando al ministero del Lavoro vanno nella giusta direzione: sia nella nomina di personalità come Chiara Saraceno nel board che dovrà valutare ...
March 4, 2021
Eccolo il congresso del Pd
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Nella storia della sinistra, riformisti e massimalisti si sono sempre divisi sul peso da dare al “movimento” (all’azione concreta per far avanzare i diritti sociali nell’immediato) rispetto al ...
Feb. 4, 2021
Orgoglio democratico. Il Pd deve cogliere l’occasione e decidere che partito vuole essere
I dem, dopo un eccesso di appiattimento sui grillini, devono aprire una discussione profonda sui suoi valori e sulle sue priorità politiche. Dovrebbero anche assumere un’identità chiara, fornendo un contributo di idee per sostenere il governo di Mario Dra
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La politica ha le sue leggi, che non sono perfette ma hanno un qualche grado di prevedibilità (che non dovrebbe sfuggire a chi la fa come professione). Adesso, chi non ...
Jan. 31, 2021
Solo tre parole. Recovery, vaccini e scuola, i temi e i nomi di garanzia per uscire dalla crisi
Per costruire un governo sarebbe meglio parlare di contenuti, ma invece si parla di persone. E va bene: allora parliamone. Però lasciamo stare impuntature e indici di gradimento e concentriamoci “solo” sulle urgenze che l’Italia deve affrontare per indivi
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Riassunto delle puntate precedenti. Si sono perse settimane a caccia di transfughi, mentre si sarebbe potuto aprire subito un percorso come quello avviato due giorni fa dal capo dello Stato ...
Jan. 25, 2021
Agenda per una svolta di Governo
Come affrontare la fase drammatica che stiamo vivendo, a partire dalla crisi occupazionale dietro l'angolo. Superare quota 100, rivedere il reddito di cittadinanza, riformare il fisco e la giustizia tributaria. Non si può più vivacchiare
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Nel mezzo di una pandemia, né una prolungata crisi al buio né elezioni anticipate sarebbero lescelte più sensate. Ma c’è una scelta che sarebbe ancora peggio: un governo ...
Dec. 29, 2020
Welfare e lavoro, basta navigare a vista
Alla fine della fiera, il Jobs act è diventato un po’ una «riforma Gorbaciov»: molto amata all’estero, meno in patria
MondOperaio
Tommaso Nannicini
Quando venne approvato il reddito di cittadinanza, le critiche di merito all’impianto di quella riforma erano già chiare. E non parlo delle critiche ideologiche sul “divanismo” e sul fatto ...
Dec. 22, 2020
Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana
Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.
Il Riformista
La vicenda della tassazione sul tabacco riscaldato e della proposta di Cittadinanzattiva di usarla per incrementare le risorse da investire sull’assistenza domiciliare di malati cronici, immunodepressi e persone con ...
Dec. 2, 2020
Qualcosa di sinistra? La riforma del catasto
Se continuiamo a giocare con le bandierine estemporanee sarà difficile riformare il fisco per renderlo più equo, progressivo, orientato alla crescita e non alle rendite improduttive.
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80 mila euro (salvo poi approvare ...
Dec. 2, 2020
Un fisco più giusto. Volete fare davvero qualcosa di sinistra? Riformate il catasto
Al di là delle polemiche, la proposta di patrimoniale presenta limiti e difetti. Il principale è che va a colpire gli individui con dichiarazioni alte ma non tocca l’elusione, le multinazionali e i redditi improduttivi. Ogni ipotesi che voglia andare in q
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80mila euro (salvo poi approvare i ...
Oct. 27, 2020
In Italia si muore di lavoro perché mancano i controlli
La sicurezza durante il Covid
Domani
Tommaso Nannicini, Valeria Fedeli
La recrudescenza dei contagi da Covid-19 ricrea l’esigenza di aiutare lavoratori e imprese ad attuare i protocolli sulla sicurezza del lavoro, e di avere ispettori in grado di controllarne ...
Oct. 12, 2020
Per ogni euro che spenderemo del Next Generation Eu, dovremo mettere in campo un’idea per l’Italia
Bisogna chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi volti giustamente a risarcire persone e imprese per i costi della crisi, per aprire invece una fase progettuale, che metta al centro la crescita sostenuta e sostenibile e la giustizia sociale
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Con il voto al cosiddetto decreto “agosto”, dobbiamo chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi giustamente ispirati a una logica risarcitoria, volti a risarcire persone e imprese per i costi ...
Sept. 28, 2020
Stop ai regimi speciali e nuovi scaglioni. Ecco a voi la nuova IRPEF
Bisogna ipotizzare un percorso di riforma che rimuova le criticità, dia certezze e introduca semplicità.
Il Riformista
Andrea Dili, Tommaso Nannicini
La riforma dell’Irpef è un evergreen della politica italiana. Ormai da decenni, con la stessa puntualità con cui spuntano i venditori di ombrelli quando inizia a piovere, non c ...
Sept. 27, 2020
L'Europa non è un bancomat
Per dare seguito alle decisioni di questi mesi, l’Unione Europea dovrà cambiare radicalmente.
L'Avanti
Tommaso Nannicini
La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia da Covid-19 ci ha mostrato che, per fortuna, l’Europa c’è. La lezione della doppia crisi del 2008 e del 2011 ...
Aug. 31, 2020
Fermiamo la casta populista
La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data nasce chiaramente dalla paura.
La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data, al di là dello strappo costituzionale che produce, nasce chiaramente dalla paura. La ...
Aug. 16, 2020
No, è una minchiata
Nessuna riforma al mondo ha tagliato i parlamentari senza rivedere le funzioni del Parlamento
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Di tutte le minchiate che circolano sul taglio dei parlamentari cucinato dai masterchef grillini, con l’aiuto determinante degli aiuto-chef leghisti, quella più grossa è che si tratta di un ...