Filter by category
Articoli Interviste

July 10, 2023

"Cambiare si può, senza scassare i conti"

Nannicini: "Al sistema serve manutenzione per ridurre le iniquità e aiutare i più deboli"

Affari & Finanza

Valentina Conte

«Il sistema previdenziale si può cambiare senza scassare i conti. Purché si chiuda la forbice tra due impostazioni sbagliate: risorse da tagliare o voti da blandire». Tommaso Nannicini, ordinario di ...

April 30, 2022

Salario minimo nostra battaglia già dal 2018. Ora gli industriali non si mettano di traverso

La Repubblica

Giovanna Vitale

“Il salario minimo è una misura di giustizia sociale che era già nel programma del Pd nel 2018. Assieme ad altre proposte chiave per sostenere le famiglie a basso reddito ...

June 20, 2021

Stessi permessi nella cura dei figli. Una legge per la parità di coppia

Una riforma fondamentale. La impone Ue

La Repubblica

Valentina Conte

Conciliare vita e lavoro? No, condividere. Conciliare non basta più. Lo slogan è logoro perché di parte. Perché poi si finisce sempre a incentivare (poco) il doppio carico sulle donne ...

March 31, 2021

Due miliardi in più per l'assegno unico ai figli, altrimenti rischiamo il boomerang

Possiamo anche partire a settembre anziché luglio, ma dobbiamo puntare a una riforma ben fatta che non penalizzi nessuno

La Repubblica

Valentina Conte

“La riforma dell’assegno unico per i figli rischia l’effetto boomerang”, dice il senatore pd Tommaso Nannicini. “Il 30% delle famiglie può avere svantaggi col décalage in base all ...

Sept. 1, 2020

Nannicini a Zingaretti: "Risparmiamoci la direzione se il Sì è già deciso. Il Pd non si faccia dettare la linea"

"Nessuna clava, su questo tema molti militanti e perfino tanti padri fondatori sono contrari"

La Repubblica

Tiziana Testa

Tommaso Nannicini, lei è un senatore del Pd ma anche uno dei promotori del referendum contro il taglio dei parlamentari. Le fischiavano le orecchie mentre leggeva Zingaretti su Repubblica? Ha ...

Aug. 17, 2020

Accordo Pd- 5Stelle, Nannicini: "Subito congresso, non si fermano Salvini e Meloni se succubi dei populisti"

Il senatore dem chiede una consultazione con gli elettori per verificare due tesi contrapposte: una a favore di una alleanza organica con i 5Stelle, l'altra più autonomista

La Repubblica

Alberto Custadero

"Non fermeremo Meloni e Salvini con ammucchiate per governare, li fermeremo se faremo una battaglia delle idee a viso aperto, senza essere succubi dei populisti". Tommaso Nannicini, senatore dem, è ...

March 2, 2020

Referendum, parla Nannicini, uno dei promotori: "Conte comincia a porsi il problema del rinvio. Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Repubblica

Tiziana Testa

Tommaso Nannicini, lei è uno dei tre senatori che hanno raccolto le firme necessarie per il referendum contro il taglio dei parlamentari. Oggi il premier Conte - in un'intervista al ...

Feb. 6, 2020

Il memorandum Italia-Libia così non va. O cambia o meglio stracciarlo

Bisogna riconoscere che esiste una gigantesca emergenza umanitaria. Il governo italiano deve imporre la chiusura dei centri di detenzione e l'apertura dei corridoi umanitari.

La Repubblica

Giovanna Vitale

“Io penso che sia necessario riscrivere interamente il memorandum con la Libia. Anzi, non capisco perché non lo si sia fatto prima che il vecchio, quello del 2017, arrivasse a ...

Jan. 10, 2020

Morti sul lavoro. La Commissione affonda al Senato

In Italia ogni otto ore una persona perde la vita sullavoro. Quando succede ce la caviamo solo con l'ipocrita indignazione di facciata, dicendo che non sono numeri da Paese civile.

Marco Patucci

«In Italia ogni otto ore una persona perde la vita sullavoro. Quando succede ce la caviamo solo con l'ipocrita indignazione di facciata, dicendo che non sono numeri da Paese civile ...

Oct. 13, 2019

Nannicini: «Mancano audacia e visione. Questo Governo è come Don Abbondio»

«Sulla famiglia siamo passati da “vorrei, ma non posso” a “potrei, ma non voglio”. Questa manovra più che ostaggio della clausola del Papeete rischia di restare intrappolata dalla clausola di don Abbondio»

La Repubblica

Valentina Conte

«Sulla famiglia siamo passati da “vorrei, ma non posso” a “potrei, ma non voglio”. Questa manovra più che ostaggio della clausola del Papeete rischia di restare intrappolata dalla clausola di ...

Dec. 19, 2018

Tre proposte per un fisco amico dell'uguaglianza

Ha ragione Scalfari: così il lavoro costa troppo

La Repubblica

di Tommaso Nannicini

Caro direttore, ha ragione Eugenio Scalfari che, nel suo editoriale di ieri, invita la sinistra a sfidare il governo con un programma alternativo, basato su un fisco amico dell’uguaglianza ...

Oct. 26, 2018

Un riformismo empatico e radicale per governare il cambiamento

Emancipazione. Cittadinanza. Ecologia. Europa. La sinistra si ricordi chi è

La Repubblica

di Maurizio Martina e Tommaso Nannicini

Ignazio Silone, nella Scuola dei dittatori, scrive che «il colmo dell’arte di governo per i democratici dei paesi in crisi sembra consistere nell’incassare degli schiaffi per non ricevere ...

July 15, 2018

Aprire il Pd, dialogare, attrarre energie

Abbiamo bisogno di volontari, non di maestrini

La Repubblica

di Conchita Sannino

«Se c’è una cosa che non serve al Pd, dopo le sconfitte, sono le divisioni. O le liste di chi doveva stare dentro o fuori. O ricostruiamo con l ...

July 4, 2018

Di Maio non licenzia il Jobs act ma lo usa

Un decreto lontano dai problemi del lavoro

La Repubblica

di Marco Ruffolo

«Mi rifiuto di aderire alla neolingua del ministro del Lavoro. Lasciamo perdere l’espressione “dignità” per battezzare il decreto appena approvato dal governo. Lo chiamerei piuttosto decreto “svuota-cassetti”: sembra che ...

April 9, 2018

Il nostro riformismo ritrovi l'empatia

La risposta all'editoriale del direttore Mario Calabresi

La Repubblica

di Tommaso Nannicini

È innegabile che il Partito democratico abbia subito il colpo della sconfitta elettorale. Ma ha tutte le risorse per uscire dall’afonia di questo frangente. Ha radici solide che affondano ...