Filter by category
Articoli Interviste

July 4, 2018

Di Maio non licenzia il Jobs act ma lo usa

Un decreto lontano dai problemi del lavoro

La Repubblica

di Marco Ruffolo

«Mi rifiuto di aderire alla neolingua del ministro del Lavoro. Lasciamo perdere l’espressione “dignità” per battezzare il decreto appena approvato dal governo. Lo chiamerei piuttosto decreto “svuota-cassetti”: sembra che ...

July 3, 2018

E la montagna partorì un topolino

Più che "dignità" è un decreto "svuota-cassetti"

Democratica

di Tommaso Nannicini

Il tanto sbandierato decreto legge che il ministro Di Maio si è affrettato a presentare come fiore all'occhiello di questo avvio di legislatura, somiglia molto al proverbiale topolino partorito ...

June 25, 2018

Su pensioni d'oro, flat tax e altri inganni

Quando si sbanda troppo a sinistra qualche volta ci si ritrova a destra

Facebook

di Tommaso Nannicini

Guido Alberto è un pensionato di 68 anni con un assegno mensile pari a poco meno di 6.000 euro: la sua, volendo usare la definizione del contratto di governo ...

June 16, 2018

Qualche idea per non dare colpa all'euro e tornare a crescere

Draghi, Lane, Prodi: ecco il tridente d’attacco che serve all’Europa

Il Foglio

di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini

Al direttore - Il Presidente del consiglio, nel discorso con cui ha ottenuto la fiducia del Parlamento, ha richiamato l’Europa in termini generici, sostenendo che “in Europa diremo anche dei ...

June 13, 2018

Oltre l'austerità ma rimanendo nell'euro

Lettera aperta di quattro economisti

Il Corriere della Sera

di Giovanni Dosi, Marco Leonardi, Tommaso Nannicini e Andrea Roventini

Caro direttore,

questa lettera aperta è sottoscritta da economisti di tendenze politiche molto diverse, accomunati però dalla preoccupazione riguardante le politiche macroeconomiche in Italia e i nostri rapporti con l ...

June 1, 2018

Meno dichiarazioni, più battaglie sulle nostre proposte

Lettera al direttore

Il Foglio

di Tommaso Nannicini

Caro Direttore,

di fronte alla gravità della crisi politica, è giusta la chiamata alle armi (metaforiche) di chi vuole salvare il Paese dall’avventurismo sfascista di Lega e 5 Stelle ...

Tags:   Il Foglio

May 18, 2018

«Europa e lavoro: il Pd riparta da qui»

Lettera al direttore

La Stampa

di Maurizio Martina e Tommaso Nannicini

Non c’era bisogno di imbattersi nell’anticipazione di fumosi e irrealistici contratti di governo per capire che la convergenza tra Lega e 5 Stelle avrebbe rappresentato un passo indietro ...

April 9, 2018

Il nostro riformismo ritrovi l'empatia

La risposta all'editoriale del direttore Mario Calabresi

La Repubblica

di Tommaso Nannicini

È innegabile che il Partito democratico abbia subito il colpo della sconfitta elettorale. Ma ha tutte le risorse per uscire dall’afonia di questo frangente. Ha radici solide che affondano ...

March 17, 2018

Jobs act, guai a tornare indietro

Dobbiamo allargare gli ammortizzatori sociali, ma senza fare tabula rasa

La Repubblica

di Stefano Sacchi e Tommaso Nannicini

Il Jobs act ha ridotto gli ammortizzatori sociali per un eccesso di blairismo? No. E vediamo perché.

Fino a 5 anni fa l'Italia era un caso unico tra i ...

March 14, 2018

Le emozioni di una sconfitta

Ci è mancata una costituzione emotiva e un partito di tipo nuovo

blog

di Tommaso Nannicini

Con il voto del 4 marzo, il Partito democratico ha rimediato una sconfitta sonora, senza appelli. Che cosa spiega il successo della Lega e dei 5 Stelle? In questi giorni ...

Tags:   Blog Articoli

March 3, 2018

«Con noi 240 euro al mese per ogni figlio fino a 18 anni»

Chi investe sul futuro non può essere lasciato solo: l’urgenza non è aiutare i ricchi, ma dare 10 miliardi alle famiglie

L'Eco di Bergamo

di Franco Cattaneo

«La natalità è uno dei grandi temi del Paese e per questo è la nostra priorità»: dice così l’economista Tommaso Nannicini, responsabile del programma Pd e candidato al Senato ...

March 2, 2018

Ecco perché il Pd è la vera sinistra italiana

«Valorizzazione del capitale umano e formazione come vettore di mobilità sociale: così porteremo avanti chi è nato indietro»

Linkiesta

di Francesco Cancellato

«Sono un socialista italiano e lo rivendico orgogliosamente. Non come D’Alema, che diceva di essere diventato socialista europeo senza esserlo mai stato in Italia, come se fosse qualcosa di ...

Feb. 23, 2018

Tasse, lavoro, Europa. Sui programmi le differenze ci sono

Il Pd e gli altri: trova le differenze

Il Piccolo di Alessandria

di Marcello Feola

Consigliere economico di Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio e, da maggio 2016, presidente del Comitato d'indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il professor ...

Feb. 13, 2018

I programmi dei partiti non sono tutti inaffidabili

Le proposte economiche del Pd sono sostenibili fino all’ultimo euro

Democratica

di Tommaso Nannicini

I partiti sono tutti uguali. È questo il ritornello che alcuni giornali vogliono far passare. In verità, la scelta è chiara. Lo è nel merito: assistenzialismo o dignità del lavoro; tagli ...

Feb. 7, 2018

Boots on the ground. Giovani, Europa, Lavoro

Una campagna formativa, sul programma e a contatto con i candidati

Care Amiche, cari Amici,

come forse sapete, sono candidato al Senato nel collegio Lombardia 04 (Milano, Rozzano e Legnano). Vorrei che la mia campagna diventasse un'occasione di formazione per i nostri ...