Filter by category
Articoli Interviste

May 30, 2017

Te li do io i bonus

di Tommaso Nannicini

Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno ...

May 26, 2017

Crisi aziendali, uno sguardo al futuro

Il Sole 24 Ore

di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini

L'articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole - 24 Ore a cui hanno preso parte:

- Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e ...

May 21, 2017

Avanti, Europa

di Tommaso Nannicini

Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al ...

May 13, 2017

Più diritti per gli autonomi

Radio 24

di Oscar Giannino e Carlo Alberto Carnevale Maffè

Dopo il jobs act, la stretta sulle partite iva e l'abolizione dei voucher, il parlamento ha approvato una legge che ridisegna il mondo delle professioni inserendo per la prima ...

May 11, 2017

«In Europa vincoli troppo barocchi»

Il Corriere della Sera

di Lorenzo Salvia

«Le regole europee di bilancio sono diventate così barocche da essere controproducenti per le nostre economie. Ce ne vuole una sola, da applicare in modo semplice». Alla Camera il Pd ...

May 11, 2017

Il Jobs act del lavoro autonomo

Radio 1

di Giancarlo Loquenzi

«Estensione dell'area previdenziale, sostegno al reddito ma anche maggiori tutele nel mercato e nella committenza».
Dal minuto 23:05 al minuto 44:16, rispondo alle domande di Giovanni Loquenzi ...

April 24, 2017

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Pensalibero.it

di Vincenzo Caciulli

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e ...

April 11, 2017

Globalizzazione e regolazione politica: le promesse non mantenute

Responsabilità, mobilità e governo sovranazionale. Il mio discorso al convegno dell'Associazione ProDemos

di Tommaso Nannicini

Governare la globalizzazione 

Vi ringrazio per l'invito e per il bel titolo di questa mini-sessione: “Globalizzazione e regolazione politica: le promesse non mantenute”. Un titolo che sposta l'accento ...

Tags:   Articoli

March 20, 2017

Chi ha ucciso il Jobs act?

Blog

di Tommaso Nannicini

«Dietrofront sul Jobs act per voucher e appalti» titolava, addirittura in prima pagina, il Sole 24 Ore del 18 marzo. «Ducati e Lamborghini, ecco l’accordo che smonta il Jobs ...

March 18, 2017

«I voucher armi di distrazione di massa»

Ripartire dalla parte mancante del Jobs act: le politiche attive

Eco di Bergamo

di Franco Cattaneo

Lo stop ai voucher non chiude la partita delle regole sul lavoro accessorio: lo afferma l’economista Tommaso Nannicini, coordinatore del programma del Pd di Renzi.

Come valuta la decisione ...

March 17, 2017

«Pensione di garanzia per i giovani»

Gli 80 euro nel taglio dell'Irpef. Via i limiti anagrafici sui mestieri a chiamata

QN - Quotidiano Nazionale

di Alessia Gozzi

«Prima eliminiamo il tema dei voucher dal dibattito, meglio è: sono un'arma di distrazione di massa». Certo, ammette Tommaso Nannicini, «ora serve uno strumento sostitutivo, soprattutto per le famiglie ...

March 12, 2017

«L'eredità conquistiamola sul campo»

Matteo Renzi ci ha giustamente esortato a sentirci eredi e non reduci. A non chiuderci nel recinto della nostalgia, per disegnare mondi nuovi restando fedeli ai valori che hanno sempre ...

March 9, 2017

«Tassare i robot? Meglio tassare Bill Gates»

Regole omogenee e un piano europeo comune su disoccupazione e migranti

La Stampa

di Alessandro Barbera

Matteo Renzi gli ha dato un compito piuttosto difficile: ridare ossigeno al suo progetto politico e a quello del partito. Tommaso Nannicini, classe 1973 e una cattedra in Bocconi, non ...

March 6, 2017

«Irpef, nel nostro piano i giovani pagano meno»

Il Messaggero

di Alberto Gentili

Professor Nannicini, Renzi nelle ore più difficili dello scontro sull'inchiesta Consip, ha detto che occorre costruire l'Italia dei prossimi mille giorni. Quale idea di Paese avete in mente ...

March 1, 2017

«Addio al metodo Chigi. Ripartire dal Jobs Act»

Il Foglio

di Luciano Capone

"Si ripartirà dal Lingotto ma con un metodo diverso, il programma non verrà calato dall'alto ma emergerà da un'ampia discussione. Non ci sarà nessun pitch". Tommaso Nannicini, ex ...