Filter by category
Articoli Interviste

July 12, 2017

«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»

«Le regole europee? Troppo barocche. Sui giovani dobbiamo fare di più. Tassare i robot? Meglio investire in formazione»

Linkiesta

di Francesco Cancellato

«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato ...

July 9, 2017

«Un Fisco per la famiglia? Il tempo ormai è maturo»

Forum Avvenire

Avvenire

a cura di Nicola Pini

Una questione di giustizia e di equità fiscale. Ma anche di sopravvivenza per un Paese in piena crisi di denatalità. Il tema delle politiche familiari non è più un intruso ...

July 9, 2017

Ape, altro che quadro preoccupante

Dalle fake news al nonsense

di Tommaso Nannicini

Su questo sito si passa allegramente dalle fake news a una nuova dimensione, quella delle "nonsense news", dove informazioni sconnesse vengono riportate casualmente sotto un titolo sparato.

Si parla di ...

July 6, 2017

Parte da Milano l'idea per una "more perfect union"

Il Foglio

di Tommaso Nannicini

Lunedì a Milano prenderà il largo l'associazione “Europa XXI secolo”. Lo farà dal Talent Garden di via Calabiana 6, dove avremo il piacere di presentare l’ebook di Agnès ...

June 28, 2017

Anticipo pensionistico: istruzioni per l'uso

Appuntamento alla #terrazzaPD in compagnia di Davide Colombo (Il Sole - 24 Ore) per parlare di pensioni: dall'Ape sociale all'Ape volontaria fino alla "seconda fase".

June 23, 2017

A chi conviene l'Ape sociale?

Il 16 giugno sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi per l'anticipo pensionistico ed è già record di richieste. Chi ne ha diritto, come funziona e ...

June 23, 2017

#OreNove

di Tommaso Nannicini

La siccità, i dati sulla crescita, le novità sulle banche venete e i nuovi equilibri in Europa al centro della rassegna stampa quotidiana in diretta dalla sede del Partito Democratico.

June 8, 2017

È tempo di dare un futuro al lavoro

Partite Iva, smart working, industria 4.0: verso la qualità del lavoro

Appuntamento alla #terrazzaPD in compagnia di Chiara Gribaudo e di alcuni rappresentanti del lavoro autonomo per parlare di lavoro del futuro e futuro del lavoro.

June 7, 2017

Partite Iva, le cose fatte e quelle da fare

di Tommaso Nannicini

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Jobs act del lavoro autonomo ha finalmente un nome e un cognome: legge 22 maggio 2017, n. 81. Il primo via libera in ...

May 30, 2017

Te li do io i bonus

di Tommaso Nannicini

Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno ...

May 26, 2017

Crisi aziendali, uno sguardo al futuro

Il Sole 24 Ore

di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini

L'articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole - 24 Ore a cui hanno preso parte:

- Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e ...

May 21, 2017

Avanti, Europa

di Tommaso Nannicini

Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al ...

May 13, 2017

Più diritti per gli autonomi

Radio 24

di Oscar Giannino e Carlo Alberto Carnevale Maffè

Dopo il jobs act, la stretta sulle partite iva e l'abolizione dei voucher, il parlamento ha approvato una legge che ridisegna il mondo delle professioni inserendo per la prima ...

May 11, 2017

«In Europa vincoli troppo barocchi»

Il Corriere della Sera

di Lorenzo Salvia

«Le regole europee di bilancio sono diventate così barocche da essere controproducenti per le nostre economie. Ce ne vuole una sola, da applicare in modo semplice». Alla Camera il Pd ...

May 11, 2017

Il Jobs act del lavoro autonomo

Radio 1

di Giancarlo Loquenzi

«Estensione dell'area previdenziale, sostegno al reddito ma anche maggiori tutele nel mercato e nella committenza».
Dal minuto 23:05 al minuto 44:16, rispondo alle domande di Giovanni Loquenzi ...