Filter by magazine
all Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUMay 24, 2014
La sfida che lega l’Italia e l’Europa
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
Al di là di come andrà il voto, per la prima volta dal 1994, Silvio Berlusconi non è riuscito a mettersi al centro della scena politico-mediatica. La polarizzazione, questa volta ...
May 24, 2014
Italy and the euro: Myths and realities
VoxEU.org
Paolo Manasse, Tommaso Nannicini e Alessandro Saia
The euro’s impact on southern EZ members is a key topic in national and European debates. This column argues that the economic evidence is twisted to fit preconceptions. It ...
May 24, 2014
Identikit dei politici italiani in Europa
Linkiesta
Tommaso Nannicini e Isabella Rota Baldini
La campagna elettorale per le europee è ormai agli sgoccioli. Ma di tutto si parla tranne che d’Europa. Difficile che potesse andare diversamente, per via degli equilibri in continua ...
April 14, 2014
Scelte concrete per salvare l'Europa
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il partito democratico ha da poco lanciato la campagna per le europee. Matteo Renzi ha detto con forza che il Pd ha l’ambizione di andare in Europa per cambiarla ...
April 13, 2014
Che fai, mi multi? E io trasgredisco
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il senso comune suggerisce che se vuoi ridurre un comportamento che produce costi sociali, come la guida in stato d’ebbrezza o l’evasione fiscale, una delle armi che puoi ...
April 13, 2014
Scelte chiare sull’Europa
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
A Torino, il Pd ha lanciato la campagna per le europee. Matteo Renzi ha detto con forza che il Pd ha l’ambizione di andare in Europa per cambiarla, per ...
April 11, 2014
La Renzinomics dopo il Def
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il Documento di economia e finanza (Def) – del cui testo finalmente disponiamo dopo una ridda di dichiarazioni, bozze (fuori)uscite sul web e ricostruzioni giornalistiche – comincia a mettere nero ...
April 10, 2014
Bene il primo tempo, ora si deve correre
Europa
TOMMASO NANNICINI
Il documento di economia e finanza presentato dal governo Renzi segna un primo spartiacque. La filosofia che ispirerà la sua politica economica e il cronoprogramma delle sue riforme, su cui ...
March 30, 2014
Più incentivi meno divieti
l'Unità
TOMMASO NANNICNI
La discussione innescata dal decreto Poletti sui contratti a termine ci sta facendo ricascare in una trappola che il governo Renzi sembrava intenzionato a evitare.C’è il rischio di ...
March 20, 2014
L’Europa vuol dire fiducia
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
La partita europea, per il nostro Paese e per il governo, è solo all’inizio. Gli incontri bilaterali con Francia e Germania, e il vertice di Bruxelles che inizia oggi ...
March 17, 2014
Bene l’Italicum, ma solo se si abolisce il Senato
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Superato lo scoglio dell’approvazione alla Camera, la nuova proposta di legge elettorale, il cosiddetto Italicum, si appresta ad essere sottoposta al vaglio del Senato. È un bene per le ...
March 13, 2014
Ma migliorare non è disfattismo
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
Incassato il sì della Camera, l’Italicumsupera un tornante decisivo. È un bene per le sorti della legislatura, e del Paese, che il cammino delle riforme non si sia bruscamente ...
March 5, 2014
L’uguaglianza è una cosa seria
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
L’adesione del Pd al Partito socialista europeo è l’occasione buona per rianimare un dibattito delle idee che rischia spesso di essere soffocato dalla tattica politica quotidiana. Sulla scia ...
Feb. 28, 2014
Riforme credibili per superare la regola del 3 per cento
Lavoce.info
Angelo Baglioni e Tommaso Nannicini
In che modo l’Italia può superare almeno temporaneamente il vincolo del 3 per cento sul disavanzo? Non ci sono solo le regole europee da tenere in considerazione, ma anche ...
Feb. 27, 2014
Ma gli annunci sono insidiosi
l'Unità
TOMMASO NANNICINI
Il governo Renzi è adesso nella pienezza dei suoi poteri e si prepara ad affrontare le priorità indicate dal Presidente del Consiglio. Si fa spesso ironia sulla velocità di Matteo ...