Filter by category
Articoli Interviste

Feb. 28, 2014

Riforme credibili per superare la regola del 3 per cento

Lavoce.info

Angelo Baglioni e Tommaso Nannicini

In che modo l’Italia può superare almeno temporaneamente il vincolo del 3 per cento sul disavanzo? Non ci sono solo le regole europee da tenere in considerazione, ma anche ...

Feb. 27, 2014

Ma gli annunci sono insidiosi

l'Unità

TOMMASO NANNICINI

Il governo Renzi è adesso nella pienezza dei suoi poteri e si prepara ad affrontare le priorità indicate dal Presidente del Consiglio. Si fa spesso ironia sulla velocità di Matteo ...

Feb. 20, 2014

Quale dovrebbe essere il vero jobs act di Renzi

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Nel cronoprogramma del presidente del consiglio incaricato, Matteo Renzi, il lavoro parte in pole position. Il nuovo ministro del lavoro sarà quello sottoposto alla scadenza più stringente: lunedì 31 marzo ...

Feb. 2, 2014

Perché i collegi uninominali converrebbero a Fi e Pd

Linkiesta

Tommaso Nannicini

La bozza di legge elettorale concordata tra Partito democratico e Forza Italia, il cosiddetto Italicum, prevede un riparto dei seggi tra partiti su base proporzionale a livello nazionale. Gli effetti proporzionali ...

Jan. 29, 2014

Meglio i collegi uninominali

l'Unità

TOMMASO NANNICINI

Uno dei punti più criticati della bozza di legge elettorale concordata tra Pd e Forza Italia, il cosiddetto Italicum, riguarda la selezione degli eletti attraverso liste bloccate (per quanto corte ...

Jan. 28, 2014

Collegi elettorali: evitare i trucchi

Lavoce.info

Tommaso Nannicini

Perché la proposta di legge elettorale concordata tra Pd e Forza Italia prevede collegi plurinominali invece degli uninominali che avrebbero favorito entrambi i partiti? In ogni caso, i collegi vanno ...

Jan. 22, 2014

Se vogliamo le riforme, evitiamo gli estremismi

l'Unità

TOMMASO NANNICINI

Nel commentare un compromesso politico, come quello raggiunto tra Renzi e Berlusconi sulle riforme istituzionali epoi ratificato dalla direzione nazionale del Pd, ci sono due errori da evitare. Il primo ...

Jan. 22, 2014

Legge elettorale, un buon compromesso

qdR magazine

Tommaso Nannicini

I compromessi sono il sale della politica. Ma i politici hanno spesso la tentazione di nobilitare, ex post, i compromessi che hanno raggiunto, ammantandoli dietro “principi non negoziabili” e “obiettivi ...

Jan. 21, 2014

Perché Renzi & Berlusconi hanno scelto l’Italicum

Linkiesta

V. Galasso, M. Morelli, T. Nannicini e S. Nunnari

Qualche settimana fa abbiamo inviato ai parlamentari un questionario, chiedendo loro di esprimere le proprie preferenze su cinque possibili sistemi elettorali: (1) mattarellum, (2) mattarellum con premio di maggioranza, (3 ...

Jan. 20, 2014

Legge elettorale, un buon compromesso

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Che Renzi abbia spiccate doti persuasive non è una scoperta. Ma nel presentare il raggiunto accordo sulle riforme istituzionali davanti alla direzione Pd le ha sfoderate tutte.

Primo. Ha sottolineato ...

Jan. 15, 2014

Jobs Act

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Articolo 1
Entro un anno, ogni amministrazione pubblica o ente a partecipazione pubblica dovrà predisporre una griglia degli standard minimi di qualità dei servizi offerti. A partire dall’anno successivo ...

Jan. 6, 2014

Sulla legge elettorale un'infinita partita a poker

l'Unità

TOMMASO NANNICINI

In tempi di crisi – si sente ripetere – non è certo la legge elettorale a togliere il sonno agli italiani. Può darsi. Ma il disinteresse non nasce dall’indifferenza verso la ...

Dec. 24, 2013

L’euro e il senso dell’Europa. Ecco l’ebook

Linkiesta

Paolo Manasse, Tommaso Nannicini e Alessandro Saia

GLI EFFETTI DELL'EURO SULL'ECONOMIA ITALIANA
L’Euro è il convitato di pietra di qualsiasi discussione di politica economica nel nostro Paese. Una discussione dove prevale spesso la voglia ...

Dec. 23, 2013

«Un deficit sopra il 3%? A certe condizioni si può»

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Il Consiglio Europeo dei giorni scorsi si è concentrato sulle regole dell’unione bancaria, ma c’è da augurarsi che inizi presto un confronto su come rafforzare l’architettura dell ...

Dec. 21, 2013

Europa, il dilemma del prigioniero

l'Unità

TOMMASO NANNICINI

Il Consiglio Europeo di questi giorni si è concentrato sulle regole dell’unione bancaria, ma c’è da augurarsi che inizi presto un confronto su come rafforzare l’architettura dell ...