Filter by magazine
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUJuly 15, 2021
Ddl Zan, Italia Viva non faccia sgambetti al Pd. E sul centrodestra… Parla Nannicini
La maggioranza che ha elaborato il compromesso uscito dalla Camera ha i numeri per approvarlo anche al Senato. Spero che nessuno dica una cosa pensando di farne un’altra per fare un dispetto al Pd
Formiche.it
Federico Di Bisceglie
Malgrado il primo round se lo siano aggiudicati i sostenitori del disegno di legge più divisivo del momento, non sono mancate le polemiche durante la discussione in Senato. Un risultato ...
July 14, 2021
Meno rigidità sulle risorse per sostenere la professione
Va superato il meccanismo della doppia tassazione. Fiscalità di scopo stimolo interessante
Il Sole 24 ore
Matteo Prioschi
Maggiore libertà nell`utilizzo delle risorse in modo da sostenere la platea degli iscritti, anche tramite il welfare, così da garantire la sostenibilità complessiva nel tempo. Questa, in sintesi, la ...
July 2, 2021
Congedi obbligatori per figli anche ai papà, così si combatte disparità di genere
Non tutte, ma molte disparità di genere partono dalla decisione di fare figli. Ma questo è un desiderio che si segue in due, ed è giusto che in due si condivida
Fanpage.it
“Non tutte, ma molte disparità di genere partono dalla decisione di fare figli. Ma questo è un desiderio che si segue in due, ed è giusto ...
June 27, 2021
Non possiamo assistere mangiando i pop-corn
Il Corriere della Sera
«Potremmo sederci sulla riva del fiume e osservare le botte che volano nel M5S. Ma la politica non è mangiare i popcorn, piuttosto convincere gli elettori che Grillo dovrebbe tornare ...
June 20, 2021
Stessi permessi nella cura dei figli. Una legge per la parità di coppia
Una riforma fondamentale. La impone Ue
La Repubblica
Valentina Conte
Conciliare vita e lavoro? No, condividere. Conciliare non basta più. Lo slogan è logoro perché di parte. Perché poi si finisce sempre a incentivare (poco) il doppio carico sulle donne ...
June 18, 2021
Intervenire sui salari bassi, serve un reddito di formazione
Non ha senso parlare di Pnrr e transizioni se c'è chi compete riducendo costi e dando salari da fame
Huffington Post
Giuseppe Colombo
Senatore Tommaso Nannicini, la vicenda del sindacalista investito e ucciso durante una manifestazione ha dietro la giungla della logistica: lavori usuranti, salari bassissimi, tutele quasi inesistenti. Non è il caso di ...
June 16, 2021
La questione generazionale è lo specchio dell'Italia
Giovani, cornuti e mazziati
Domani
Tommaso Nannicini
Cornuti e mazziati. Non hanno partecipato al banchetto del debito pubblico e hanno ereditato un Paese ingessato da un welfare e da un’organizzazione del lavoro, nel pubblico ...
June 12, 2021
La politica non lasci soli i patronati
Qui Welfare
Tommaso Nannicini
In mezzo all'emergenza da Covid-19, anche a fronte dei troppi buchi e della frammentazione del nostro Stato sociale, il legislatore ha messo in campo una valanga di misure emergenziali ...
June 1, 2021
Occupazione femminile e giovanile: le riforme che mancano
Il Riformiista
Vittorio Ferla
Blocco dei licenziamenti, occupazione femminile e giovanile, investimenti europei. Per il mondo del lavoro sono settimane importanti mentre si allenta la morsa della pandemia. Ne parliamo con Tommaso Nannicini, senatore del Partito ...
May 31, 2021
Le riforme sono nude
MondOperaio
Tommaso Nannicini
Un’occasione storica, un’opportunità unica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato dall’Italia per utilizzare le risorse del piano europeo Next Generation EU (NGEU) – risorse in parte ...
April 22, 2021
Pressing sulle Casse a rischio
Verifiche su crediti contributivi, prestazioni e investimenti
Italia Oggi
Simona D'Alessio
Lente d’ingrandimento della Commissione parlamentare di controllo sugli Enti previdenziali su un «campione» di Casse private, selezionate in base a «profili di rischio» che vanno dalla sostenibilità delle prestazioni ...
April 21, 2021
Ordine del giorno sulla digitalizzazione del diritto societario
Il Senato,
in sede di esame del Disegno di legge n. 1721-B recante «Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione ...
April 15, 2021
Ecco la nostra proposta per ricollocare il milione di disoccupati che ci sarà da giugno
Urge anche ribaltare la Naspi, oggi concessa solo a chi ha quattro anni di contributi alle spalle, oltretutto con il meccanismo del "decalage" del 3% al mese
Industria italiana
Laura Magna
Bisogna fare presto. Ci sono un milione di nuovi disoccupati. E c’è in arrivo, a partire da giugno, un’ondata probabile di licenziamenti, con la rimozione del blocco deciso per ...
March 31, 2021
Due miliardi in più per l'assegno unico ai figli, altrimenti rischiamo il boomerang
Possiamo anche partire a settembre anziché luglio, ma dobbiamo puntare a una riforma ben fatta che non penalizzi nessuno
La Repubblica
Valentina Conte
“La riforma dell’assegno unico per i figli rischia l’effetto boomerang”, dice il senatore pd Tommaso Nannicini. “Il 30% delle famiglie può avere svantaggi col décalage in base all ...
March 18, 2021
Casse, sostenibilità da rivedere
Il vincolo della sostenibilità finanziaria a 50 anni delle Casse dei professionisti non può più esser un dogma
Italia Oggi
Il vincolo della sostenibilità finanziaria a 50 anni delle Casse dei professionisti (nato dalla legge 214/2011) non può più esser un dogma, ma va «approfondito», anche per «capire come ...