Filter by magazine
all Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUApril 15, 2020
5 per mille, un ordine del giorno di Nannicini obbliga il Governo
Un importante ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo. Eccolo punto per punto, dal 5 per mille ai dispositivi di protezione per volontari sino ai crediti di imposta.
Vita
Il Senato, premesso che:
il terzo settore anche in questa emergenza è in prima linea in Italia e all'estero cercando di dare assistenza e continuità progettuali a favore dei ...
April 1, 2020
Per Nannicini solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea
L’economista e senatore Pd: «Se le leadership europee perderanno questa occasione, anche noi europeisti sfegatati dovremo chiederci se abbiamo vissuto coltivando un’illusione sganciata dalla realtà»
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ...
Jan. 20, 2020
Ricordare Craxi, parliamo di politica e non di toponomastica
Oggi ci sono meno esasperazioni di ieri, ma c’è ancora molto opportunismo
Il Foglio
Ci sono voluti vent’anni per discutere di Bettino Craxi con un minimo di equilibrio. Anche se, intendiamoci, si tratta di un equilibrio ancora in dosi omeopatiche. In Italia, qualsiasi ...
Oct. 19, 2019
«Taglio al cuneo, bisogna puntare tutto su giovani e donne»
È il tempo delle scelte, non dei rimpalli di responsabilità tra alleati. Servono misure che facciano percepire nel quotidiano il cambiamento portato da questo governo.
Il Sole 24 Ore
Tommaso Nannicini - Chiara Gribaudo
Mentre il mondo corre incontro alla tecnologia 5G, l’Italia è bloccata dalle 3G delle sue disuguaglianze: di genere, generazionali e geografiche. Aree interne che si spopolano, giovani che inseguono ...
July 24, 2019
Navigare
Editoriale del numero 7/8
MondOperaio
di Tommaso Nannicini
Il governo casca o non casca? La legislatura dura o non dura? Mentre questo numero di Mondoperaio va in stampa, i quotidiani titolano che ci aspetta la “settimana della verità ...
June 27, 2019
Salari e contrattazione decentrata
Agenzia di ricerche e legislazione
Arel
di Tommaso Nannicini
Lo studio presentato da Andrea Ichino è molto utile per chi disegna politiche pubbliche, prima di tutto perché è un’analisi di equilibrio generale che cerca di uscire da una ...
May 17, 2019
Grillismo, no grazie
La proposta del Pd sul salario minimo è una sfida e non un occhiolino ai sindacati
Il Foglio
di Maurizio Del Conte e Tommaso Nannicini
Sul Foglio del 15 maggio Giuliano Cazzola ha ricostruito, con la sua consueta verve, il cammino parallelo del disegno di legge sul salario minimo presentato dalla Presidente della Commissione lavoro ...
May 14, 2019
Riprendiamoci il controllo
Introduzione all'ebook "Rivoluzione Europa"
Europa 21 Secolo
di Tommaso Nannicini
“Riprendiamoci il controllo”, recitava lo slogan della campagna referendaria a favore della Brexit nel Regno Unito. “Riprendiamoci moneta e confini”, gli fece subito eco Matteo Salvini dall’Italia. Un richiamo vincente, non ...
March 27, 2019
Quota 100 raccontata a mia madre
Il governo dice che ha cancellato la Riforma Fornero. Ma è falso.
di Tommaso Nannicini
Ieri mia madre voleva parlare di Quota 100. Ho provato a raccontargliela così.
Il governo dice che ha cancellato la Riforma Fornero. Ma è falso. Le regole di quella riforma ...
March 1, 2019
Crescere + redistribuire = sinistra
Ripensare completamente il fisco per stare in Europa da riformisti del XXI secolo
Il Foglio
di Tommaso Nannicini
Eppur si muove. Dalla forte manifestazione unitaria di Cgil-Cisl-Uil in Piazza San Giovanni ai tanti imprenditori che esprimono il loro malcontento per politiche nemiche della crescita, dalle piazze “Sì Tav ...
Feb. 26, 2019
Il 2019 sarà un anno bellissimo, ma non per gli italiani
La mia replica in aula al Senato su reddito di cittadinanza e pensioni
di Tommaso Nannicini
Signor Presidente, Governo, Onorevoli Colleghe, Onorevoli Colleghi.
La mia replica non sarà una replica perché la discussione di ieri non è stata una discussione. Abbiamo parlato, ma non ci siamo ...
Feb. 26, 2019
La Lega dice sì alla Fornero sette anni dopo
Il governo vive in un universo parallelo in cui si supera la riforma Fornero e si abolisce la povertà
Democratica
di Tommaso Nannicini
Se ancora ce ne fosse bisogno, in questi giorni stiamo avendo l’ennesima conferma di una maggioranza senza bussola, peggio: completamente sganciata dalla realtà. È notizia di ieri che il ...
Feb. 25, 2019
Le bugie su Quota 100 e gli invisibili del reddito di cittadinanza
La mia relazione in aula al Senato su reddito di cittadinanza e pensioni
di Tommaso Nannicini
Onorevoli Senatori - Tutte le audizioni effettuate dalla Commissione lavoro sul decreto-legge in esame, pur nella consueta diversità di accenti e interessi, hanno sollevato forti dubbi sia sul disegno complessivo sia ...
Jan. 18, 2019
Bilancio: ti lascio un debito in eredità
Accordi di governo: disprezzo per il futuro
Il Sicomoro
di Tommaso Nannicini
Dopo mesi passati a giocare a poker con i soldi degli italiani - con bluff e voltafaccia continui che hanno bruciato risorse pubbliche e fatto lievitare il costo del denaro per ...
Dec. 28, 2018
Disabili, serve l'assegno personale di cura
Il valore potrebbe arrivare al doppio dell’importo previsto oggi per l’indennità di accompagnamento
Vita
di Tommaso Nannicini e Lisa Noja
Se è vero che ogni essere umano ha il diritto di partecipare effettivamente alla vita politica, culturale, economica e sociale del nostro Paese, come sancito dall’articolo 3 della nostra ...