Filter by magazine
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUMarch 17, 2018
Jobs act, guai a tornare indietro
Dobbiamo allargare gli ammortizzatori sociali, ma senza fare tabula rasa
La Repubblica
di Stefano Sacchi e Tommaso Nannicini
Il Jobs act ha ridotto gli ammortizzatori sociali per un eccesso di blairismo? No. E vediamo perché.
Fino a 5 anni fa l'Italia era un caso unico tra i ...
Aug. 12, 2017
«I ministeri devono lavorare meglio. Uno slogan non basta»
Troppi piani settoriali, manca il coordinamento. Renzi non è stato troppo ottimista: la crisi è finita. E nessuno può più contestare il successo delle riforme
La Repubblica
di Mauro Favale
«Prima ancora di un piano industriale per l'Italia, serve un piano industriale che faccia funzionare i ministeri: uno per quello dello Sviluppo economico, uno per il Mef, uno per ...
Jan. 12, 2017
«Archiviato uno scontro ideologico antico»
La Repubblica
Valentina Conte
«Il Jobs act è intatto, nessun colpo mortale». I quesiti ammessi dalla Consulta «non lo scalfiscono». E dunque usarli per attaccare il governo Renzi «è pura strumentazione politica che non ...
Oct. 26, 2016
«I richiami non ci preoccupano, il Paese ha bisogno di crescere, con la Ue normale confronto»
Repubblica
di Ferdinando Giuliano
"Le misure non cambieranno, sono eque. Spenderemo 7 miliardi per andare incontro a chi ha subito i costi più duri delle passate riforme"
Sottosegretario Tommaso Nannicini, come commenta la lettera ...
March 14, 2016
«Un piano per la produttività»
La Repubblica
Intervista di Ferdinando Giugliano
Tommaso Nannicini, professore della Bocconi, è diventato sottosegretario alla presidenza del Consiglio in un momento di luci e ombre per l’economia. L’occupazione dà segnali incoraggianti, ma il prodotto ...