Filter by magazine
all Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUJune 8, 2014
Per combattere la corruzione basta anche una lotteria
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Mose di Venezia, Expo di Milano, rimborsi gonfiati nei consigli regionali, intrecci tra appalti e politica locale: in Italia la corruzione politica torna sotto i riflettori. Il nostro Paese non ...
May 24, 2014
Identikit dei politici italiani in Europa
Linkiesta
Tommaso Nannicini e Isabella Rota Baldini
La campagna elettorale per le europee è ormai agli sgoccioli. Ma di tutto si parla tranne che d’Europa. Difficile che potesse andare diversamente, per via degli equilibri in continua ...
April 14, 2014
Scelte concrete per salvare l'Europa
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il partito democratico ha da poco lanciato la campagna per le europee. Matteo Renzi ha detto con forza che il Pd ha l’ambizione di andare in Europa per cambiarla ...
April 13, 2014
Che fai, mi multi? E io trasgredisco
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il senso comune suggerisce che se vuoi ridurre un comportamento che produce costi sociali, come la guida in stato d’ebbrezza o l’evasione fiscale, una delle armi che puoi ...
April 11, 2014
La Renzinomics dopo il Def
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il Documento di economia e finanza (Def) – del cui testo finalmente disponiamo dopo una ridda di dichiarazioni, bozze (fuori)uscite sul web e ricostruzioni giornalistiche – comincia a mettere nero ...
March 17, 2014
Bene l’Italicum, ma solo se si abolisce il Senato
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Superato lo scoglio dell’approvazione alla Camera, la nuova proposta di legge elettorale, il cosiddetto Italicum, si appresta ad essere sottoposta al vaglio del Senato. È un bene per le ...
Feb. 20, 2014
Quale dovrebbe essere il vero jobs act di Renzi
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Nel cronoprogramma del presidente del consiglio incaricato, Matteo Renzi, il lavoro parte in pole position. Il nuovo ministro del lavoro sarà quello sottoposto alla scadenza più stringente: lunedì 31 marzo ...
Feb. 2, 2014
Perché i collegi uninominali converrebbero a Fi e Pd
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La bozza di legge elettorale concordata tra Partito democratico e Forza Italia, il cosiddetto Italicum, prevede un riparto dei seggi tra partiti su base proporzionale a livello nazionale. Gli effetti proporzionali ...
Jan. 21, 2014
Perché Renzi & Berlusconi hanno scelto l’Italicum
Linkiesta
V. Galasso, M. Morelli, T. Nannicini e S. Nunnari
Qualche settimana fa abbiamo inviato ai parlamentari un questionario, chiedendo loro di esprimere le proprie preferenze su cinque possibili sistemi elettorali: (1) mattarellum, (2) mattarellum con premio di maggioranza, (3 ...
Jan. 20, 2014
Legge elettorale, un buon compromesso
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Che Renzi abbia spiccate doti persuasive non è una scoperta. Ma nel presentare il raggiunto accordo sulle riforme istituzionali davanti alla direzione Pd le ha sfoderate tutte.
Primo. Ha sottolineato ...
Jan. 15, 2014
Jobs Act
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Articolo 1
Entro un anno, ogni amministrazione pubblica o ente a partecipazione pubblica dovrà predisporre una griglia degli standard minimi di qualità dei servizi offerti. A partire dall’anno successivo ...
Dec. 24, 2013
L’euro e il senso dell’Europa. Ecco l’ebook
Linkiesta
Paolo Manasse, Tommaso Nannicini e Alessandro Saia
GLI EFFETTI DELL'EURO SULL'ECONOMIA ITALIANA
L’Euro è il convitato di pietra di qualsiasi discussione di politica economica nel nostro Paese. Una discussione dove prevale spesso la voglia ...
Dec. 23, 2013
«Un deficit sopra il 3%? A certe condizioni si può»
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il Consiglio Europeo dei giorni scorsi si è concentrato sulle regole dell’unione bancaria, ma c’è da augurarsi che inizi presto un confronto su come rafforzare l’architettura dell ...
Dec. 20, 2013
Euro sì-Euro no: ecco i veri effetti sull'Italia
Linkiesta
Paolo Manasse, Tommaso Nannicini E Alessandro Saia
L’Euro è il convitato di pietra di qualsiasi discussione di politica economica nel nostro paese. Una discussione dove prevale spesso la voglia di schierarsi piuttosto che la voglia di ...
Dec. 12, 2013
Vincere le elezioni? Questione di dati
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il governo Letta ha incassato una nuova fiducia dal Parlamento. Ma è inutile negare che in molti ambienti si respiri già aria di elezioni. Dopo le avvisaglie estive degli striscioni ...