Filter by category
Articoli Interviste

Oct. 17, 2013

Che bello, il debito pubblico non esiste

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Scenario: trasmissione “La Gabbia” su La7. Paolo Barnard, accento sofisticato, giornalista ed “economista” (secondo la dicitura sullo schermo), epigono della cosiddetta “Modern Money Theory” (MMT per gli amici), avanza una ...

Oct. 12, 2013

Riduciamo il cuneo fiscale, senza stangate patrimoniali

Linkiesta

Tommaso Nannicini e Filippo Taddei

Gli Italiani, così come gli investitori internazionali, temono l’incertezza piuttosto che l’instabilità politica. Incassata la fiducia da parte del governo Letta, si è ridotta l’incertezza sulla Legge ...

Oct. 9, 2013

Non toccare le pensioni fa vendere copie?

Non toccare le pensioni fa vendere copie?

Linkiesta

Tommaso Nannicini

In un accorato editoriale sul Corsera, Massimo Fracaro e Nicola Salduttiinvitano tutti a lasciar stare i pensionati: una categoria che ha già dato il suo contributo al risanamento ...

Sept. 27, 2013

Quanto può restituire il pensionato d'oro

Quanto può restituire il pensionato d'oro

Lavoce.info

Tito Boeri e Tommaso Nannicini

Continua la discussione sulle pensioni d’oro e sul possibile “contributo di equità”. Simulazioni su dati Inps confermano che il gettito sarebbe limitato. Ma garantirebbe risorse che potrebbero essere destinato ...

Sept. 22, 2013

Persuasive communication: Men and women react differently

VoxEU.org

Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini

The perceived tone of a product or political advertisement affects public response – even holding constant the content of the message. This column provides evidence that men and women react differently ...

Sept. 14, 2013

La dura eredità del debito e' nata negli anni Sessanta

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Mentre i conti pubblici italiani tornano a essere un sorvegliato speciale in Europa, ripercorriamo la loro evoluzione negli ultimi cinquant’anni con l’aiuto di un grafico. La vulgata corrente ...

Sept. 6, 2013

August Landmesser e il potere dei senza potere

Linkiesta

Tommaso Nannicini

A Berlino, il vecchio quartier generale della Gestapo ospita un centro espositivo sulla “Topografia del terrore”. Chi lo visita, fra le tante testimonianze da pugno nello stomaco, può imbattersi in ...

Aug. 27, 2013

Manuale (clandestino) della rottamazione intelligente

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Chiunque visiti le Fosse Ardeatine, accanto a memorie di forte commozione, troverà, nelle piccole sale adibite a museo, alcuni giornali clandestini della Resistenza, tra cui una copia di "Libertà" (giornale ...

Aug. 21, 2013

Pensioni: la trasparenza d'oro

Lavoce.info

Tito Boeri e Tommaso Nannicini

Resi pubblici gli importi delle pensioni d’oro, quello che continua a mancare è quanto i beneficiari di tali pensioni hanno effettivamente versato. Un’informazione essenziale per ridurre le pensioni ...

Aug. 9, 2013

Il paese dei 100 giorni, dove la memoria è un optional

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Il resoconto del governo Letta sull’operato dei suoi primi 100 giorni è un documento utile. Preciso, chiaro, con tanto di riferimenti interattivi ai provvedimenti adottati. E diciamolo subito: il ...

July 30, 2013

Si vive di più, giusto andare in pensione più tardi

Linkiesta

Tommaso Nannicini e Nicola Salerno

In questi giorni, i giornali si sono occupati degli ultimi dati Inps, segnalando – tra le altre cose – l’aumento dell’età effettiva alla pensione, che in corso d’anno dovrebbe ...

July 30, 2013

Ritardi nei pagamenti: lanciare numeri a caso non serve

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Secondo una stima della CGIA Mestre "sono oltre 15.000 le imprese italiane che dall'inizio della crisi alla fine del 2012 sono fallite a causa dei ritardi dei pagamenti ...

July 9, 2013

La campagna elettorale si fa anche aumentando la spesa

Linkiesta

Eleonora Alabrese e Tommaso Nannicini

Quando si avvicinano le elezioni, si sa, i politici hanno la promessa facile. Non solo. Quelli in carica hanno la tentazione di allargare i cordoni della spesa per convincere i ...

July 7, 2013

Lo stipendio degli altri influenza la nostra felicità

Linkiesta

Tommaso Nannicini e Isabella Rota Baldini

Conoscere il salario dei nostri colleghi influenza la nostra soddisfazione sul lavoro? Un esperimento degli economisti Card, Mas, Moretti e Saez, svolto sui lavoratori di alcuni campus della University ...

June 25, 2013

Se i politici guadagnano tanto si impegnano meno? Falso

Linkiesta

Stefano Gagliarducci e Tommaso Nannicini

Secondo un articolo della versione online del Corriere della Sera, a firma di Antonio Castaldo, pagare di più i politici ne diminuirebbe qualità e impegno. La prova verrebbe da  ...