Filter by magazine
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUAug. 9, 2013
Il paese dei 100 giorni, dove la memoria è un optional
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il resoconto del governo Letta sull’operato dei suoi primi 100 giorni è un documento utile. Preciso, chiaro, con tanto di riferimenti interattivi ai provvedimenti adottati. E diciamolo subito: il ...
July 30, 2013
Si vive di più, giusto andare in pensione più tardi
Linkiesta
Tommaso Nannicini e Nicola Salerno
In questi giorni, i giornali si sono occupati degli ultimi dati Inps, segnalando – tra le altre cose – l’aumento dell’età effettiva alla pensione, che in corso d’anno dovrebbe ...
July 30, 2013
Ritardi nei pagamenti: lanciare numeri a caso non serve
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Secondo una stima della CGIA Mestre "sono oltre 15.000 le imprese italiane che dall'inizio della crisi alla fine del 2012 sono fallite a causa dei ritardi dei pagamenti ...
July 9, 2013
La campagna elettorale si fa anche aumentando la spesa
Linkiesta
Eleonora Alabrese e Tommaso Nannicini
Quando si avvicinano le elezioni, si sa, i politici hanno la promessa facile. Non solo. Quelli in carica hanno la tentazione di allargare i cordoni della spesa per convincere i ...
July 7, 2013
Lo stipendio degli altri influenza la nostra felicità
Linkiesta
Tommaso Nannicini e Isabella Rota Baldini
Conoscere il salario dei nostri colleghi influenza la nostra soddisfazione sul lavoro? Un esperimento degli economisti Card, Mas, Moretti e Saez, svolto sui lavoratori di alcuni campus della University ...
June 25, 2013
Se i politici guadagnano tanto si impegnano meno? Falso
Linkiesta
Stefano Gagliarducci e Tommaso Nannicini
Secondo un articolo della versione online del Corriere della Sera, a firma di Antonio Castaldo, pagare di più i politici ne diminuirebbe qualità e impegno. La prova verrebbe da ...
June 18, 2013
Se la generazione post-Tangentopoli prende il potere
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Secondo i giornali, Letta e Renzi avrebbero siglato “il patto della nuova generazione” o, più prosaicamente, una “tregua a tempo”. Al di là delle semplificazioni, una nuova generazione si sta ...
June 9, 2013
A Boston si crea lavoro, ma non per decreto
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Poche settimane fa, il Boston Globe titolava in prima pagina che FlightCar sbarcherà presto a Boston. FlightCar è una startup di San Francisco lanciata da neanche un anno da ...
June 7, 2013
Un modello francese per l'Italia
Lavoce.info
Vincenzo Galasso, Massimo Morelli, Tommaso Nannicini e Salvatore Nunnari
Al nostro paese serve una legge elettorale che abbia un’ottica di lungo periodo e rifondi il rapporto tra elettori ed eletti su basi nuove. Un sistema con collegi uninominali ...
June 7, 2013
Se anche Krugman dà i numeri
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Secondo Paul Krugman, un “attento studio statistico”, basato in primo luogo sui lavori di Emmanuel Saez (Berkeley) e Thomas Piketty (Paris School of Economics), dimostra che l’aliquota fiscale ottimale ...
May 30, 2013
Non per cassa, ma per equità
Lavoce.info
Tito Boeri e Tommaso Nannicini
Una proposta per realizzare un prelievo sulle pensioni “più generose”, vuoi perché l’assegno è alto, vuoi perché il loro rendimento implicito è molto elevato. Servirebbe a tutelare l’equità ...
May 17, 2013
Cara Gruber, le priorita' le dettano anche i media
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Scenario: “Otto e Mezzo” su La7. Conduttrice: Lilli Gruber. Ospite: il neoministro Enrico Giovannini, che – preciso ed efficace – tratteggia un’azione di governo che si sforzi di conciliare l’equità ...
May 14, 2013
Il dibattito sull'austerità dopo l'Excelgate
Linkiesta
Tommaso Nannicini
I fatti sono (globalmente) noti. Tre economisti dell’Università del Massachusetts, Thomas Herndon, Michael Ash e Robert Pollin, (HAP) hanno scritto un paper per criticare un precedente lavoro empirico degli ...
May 11, 2013
La sostanza è forma: da noi conta più parlare che fare
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Prendendo un caffè all’autogrill, ho assistito involontariamente a questa conversazione. Un autotrasportatore (ignoro di cosa) chiedeva a un altro: «Ma tu, quando ti ferma la guardia di finanza, quanti ...
May 7, 2013
Caro Bersani
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Marini, Prodi e Rodotà sono tre persone perbene, che hanno dedicato la loro vita - in dosi diverse - alla politica, agli studi e alle relazioni di potere. Ma dietro alle loro ...