Filter by category
Articoli Interviste

Jan. 29, 2013

I piani di Confindustria e Cgil: cosi' lontani, cosi' vicini

Linkiesta

Tommaso Nannicini

A distanza di pochi giorni, Confindustria (con il "Progetto per l'Italia") e Cgil (con il "Piano del lavoro") hanno presentato le loro ricette per la crescita. Al di là ...

Jan. 21, 2013

Così destra e sinistra han fallito la prova del debito

Linkiesta

Tommaso Nannicini e Isabella Rota Baldini

La classe dirigente di centrodestra e centrosinistra che ha governato l’Italia nella Seconda Repubblica ha deciso di fare un ultimo giro di giostra. Vediamo allora come sono stati usati ...

Jan. 18, 2013

Sostiene Bersani

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Sostiene Bersani che, al netto di pensioni e interessi sul debito, la spesa pubblica italiana è più bassa di quella di altri paesi. Sul piano fattuale, l’affermazione è incontrovertibile ...

Dec. 21, 2012

Memorandum per Bersani

Il Foglio

Tommaso Nannicini

Nov. 20, 2012

La speranza è un rischio da correre

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Da economista, vorrei parlare di un tema di mia stretta competenza: il tema della rottamazione. La rottamazione è entrata nella scienza economica almeno da quando l'economista austriaco Joseph Schumpeter ...

Nov. 8, 2012

Ma la riduzione del cuneo e' una trappola per i giovani lavoratori?

Linkiesta

Tommaso Nannicini

C'era una volta, con le leggi finanziarie della Prima Repubblica, l'assalto alla diligenza: ognuno presentava emendamenti per favorire il proprio distretto o gruppo d'interesse. Oggi – in tempi ...

Oct. 29, 2012

L'equità? Iniziamo col cancellare i regali acquisiti

Linkiesta

Tommaso Nannicini

In periodi di crisi economica, la domanda di equità si fa pressante. Perché non cada preda di politici a caccia di facili consensi, però, è importante precisare di che cosa ...

Oct. 27, 2012

L'equità per pochi

Europa

Tommaso Nannicini

Per risolvere il problema degli esodati, mantenendo solo per loro lo status quo previdenziale precedente alla riforma Fornero, un’iniziativa parlamentare bipartisan mira a introdurre un prelievo “di solidarietà” del ...

Oct. 16, 2012

La giocosa macchina da Risiko

qdR magazine

Tommaso Nannicini

"La miccia è accesa", ha proclamato Pierluigi Bersani lanciando l'alleanza Pd-Sel-Psi insieme a Nichi Vendola e Riccardo Nencini. Per la serie: meglio usare toni bellicosi in modo che a ...

Oct. 15, 2012

Ma per il Pd chiedere più produttività è sbagliato?

Linkiesta

Tommaso Nannicini

In un lungo intervento sul Foglio sul Foglio del 9 ottobre, il responsabile economia del Pd, Stefano Fassina, ha argomentato in maniera molto articolata la sua visione su Europa, crisi ...

Oct. 8, 2012

L'agenda Monti: tappa obbligata per chi vuole governare

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Anche se dopo Monti non ci fosse un Monti Bis, l’agenda che ha portato all’ordine del giorno è una rottura politica e programmatica con cui i partiti che ...

Oct. 2, 2012

100 di queste riforme

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Un fantasma si aggira per il dibattito politico italiano. È il fantasma dell'agenda Monti. Un fantasma che 15 parlamentari del Pd hanno cercato di rimettere al centro della discussione ...

Oct. 2, 2012

L'Agenda compatibile

Europa

Tommaso Nannicini

Secondo Matteo Orfini, le idee dei sostenitori della cosiddetta Agenda Monti all’interno del Pd sono «interessanti ma andavano di moda vent’anni fa». Critica che colpisce per la visione ...

Aug. 28, 2012

La riforma usa e getta

Lavoce.info

Tito Boeri, Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini

I partiti sembrano aver trovato l’accordo sulla nuova legge elettorale. La proposta accontenta un po’ tutti proprio perché è una riforma “usa e getta”, figlia della debolezza dei suoi ...

Aug. 7, 2012

Accusare i tedeschi non ci farà tornare a crescere

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Sotto gli ombrelloni nasce di tutto: oggi, grazie ai social media (e agli smartphone), nasce anche qualche polemica. Sabato, leggendo un editoriale del direttore del Tempo Mario Sechi, mi è ...