Filter by category
Articoli Interviste

Aug. 30, 2011

Una gerarchia per i prof abilitati

Lavoce.info

Tommaso Nannicini

Per migliorare l’università italiana è indispensabile rendere competitivo e meritocratico il reclutamento dei docenti. Il primo passo sono commissioni di abilitazione formate da membri di prestigio scientifico riconosciuto. Alle ...

Aug. 17, 2011

I mercati hanno ragione, diamoci una mossa

qdR magazine

Tommaso Nannicini

L'aggiustamento fiscale realizzato dal governo e il sostegno della Bce ai nostri titoli di stato hanno allontanato lo spettro di un attacco speculativo su larga scala al debito pubblico ...

Aug. 17, 2011

I mercati dicono: datevi una mossa

Il Riformista

Tommaso Nannicini

July 12, 2011

Marx è morto, il laburismo è morto e io mi sento abbastanza bene

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Michele Ballerin ha scritto un intervento stimolante sul senso del riformismo per iMille. Il punto d'avvio è la soddisfazione per la recente Conferenza nazionale per il lavoro del Partito ...

June 7, 2011

Primarie subito!

qdR magazine

Tommaso Nannicini

I barbari stanno per essere scacciati? Leggendo certi giornali e ascoltando certe trasmissioni, pare di sì. Finalmente è nata "l'alternativa culturale a un sistema di potere ventennale", a una ...

May 23, 2011

In nome del popolo sovrano

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Sergio Rizzo, con un articolo sul Corsera, ha rilanciato la proposta di imporre un tetto al reddito esterno dei parlamentari, contenuta nel disegno di legge del senatore Pd Mauro Agostini ...

May 10, 2011

Detassiamo la meglio gioventù

CorriereDellaSera.it

Tommaso Nannicini e Filippo Taddei

Non c’è un paese, tra i principali paesi europei, in cui l’anzianità abbia più centralità nella vita quotidiana e nel discorso pubblico dell’Italia. Quando volgiamo preoccupati lo ...

April 11, 2011

Si può rottamare tutto, ma non il buon senso

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Antefatto: Pietro Ichino, Luca di Montezemolo e Nicola Rossi hanno firmato a sei mani un intervento sul Corsera contro l'apartheid del mercato del lavoro, schierandosi a favore di un ...

April 4, 2011

Io sono cattivo

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Ai quattro referendum prossimi venturi, come Adinolfi, voterò "no" ai quesiti su acqua e nucleare (sul legittimo impedimento, invece, eserciterò il mio diritto costituzionale a non appassionarmi al tema). Il ...

March 14, 2011

Riforma della giustizia: un'opposizione (pregiudiziale) ad castam

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Tra i partiti d'opposizione, ce n'è uno che ha già le idee chiare in tema di giustizia: Repubblica. La linea del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari sulle ...

March 14, 2011

150° - L'allegra brigata dei guastafesta

qdR magazine

Tommaso Nannicini

Le polemiche che hanno accompagnato la festività del 17 marzo 2011, istituita per celebrare la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861, non hanno rappresentato il modo migliore per festeggiare ...

March 1, 2011

Quanto costa la festa

Lavoce.info

Tommaso Nannicini

Il 17 marzo l’Italia celebra la festa dell’unità nazionale, con un corollario di polemiche sui costi che la sua istituzione comporterebbe. Ma una stima mostra che se è ...

Jan. 17, 2011

Riforma Gelmini: si può fare (di più)

CulturaPolitica.org

Tommaso Nannicini

Gli ultimi giorni del 2010 ci hanno consegnato l’approvazione definitiva della legge Gelmini sull’università. Il presidente Napolitano, con l’abilità mediatica che lo contraddistingue, ha firmato la legge ...

Dec. 23, 2010

Caro Tocci, sull'università più coraggio

Europa

Tommaso Nannicini

Caro onorevole Tocci, ti ringrazio per aver risposto in maniera puntuale al mio intervento su Europain merito alla riforma/mostro Gelmini (a seconda dei punti di vista). La posizione ...

Dec. 22, 2010

Collegi rivisti per candidati migliori

Lavoce.info

Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini

Sembra ormai esserci un accordo unanime sulla necessità di cambiare le regole del gioco elettorale. Proviamo allora a farlo per migliorare la selezione dei politici, aumentando la concorrenza politica e ...