Filter by magazine
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUNov. 28, 2008
Quel capitale che manca al Sud Italia
Lavoce.info
Tommaso Nannicini e Marco Leonardi
Perché la Spagna ha ridotto nel tempo le ampie differenze regionali che la caratterizzavano, mentre in Italia non ci siamo riusciti? Se invece che al Pil procapite, guardiamo alla nozione ...
July 1, 2008
Spagna-Italia: il sorpasso
Lavoce.info
Tommaso Nannicini
In Spagna, la classe dirigente ha chiara l’urgenza della principale sfida per il futuro: far crescere la produttività totale. E non si ha paura di lasciare indietro chi non ...
May 10, 2008
Il resistibile fascino dell'autocritica
Corriere Della Sera
Tommaso Nannicini
Dec. 24, 2007
«Il segreto della Spagna? La capacità di selezionare»
Labouratorio
Tommaso Nannicini è un economista e vive in Spagna da due anni, dove insegna e svolge attività di ricerca presso l’Università Carlos III di Madrid. I suoi interessi di ...
Nov. 20, 2007
Maggioritario e Proposta Vassallo a confronto
Lavoce.info
Tommaso Nannicini
Il maggioritario a turno unico può garantire il bipolarismo, ma non la governabilità. Il doppio turno favorirebbe entrambe le cose, ma non ha nessuna chance di essere adottato. La proposta ...
June 7, 2007
Quando il reddito è extra-parlamentare
Lavoce.info
Tommaso Nannicini, Stefano Gagliarducci e Paolo Naticchioni
La possibilità di mantenere un’attività lavorativa al di fuori del Parlamento ha due conseguenze. Da un lato, facilita l’ingresso alla Camera o al Senato di cittadini particolarmente affermati ...
Nov. 8, 2006
Zapatero insegna l'uso del bastone e della carota sui contratti
Il Riformista
Tommaso Nannicini
Sept. 4, 2006
Variante italiana per la ricetta Zapatero
Lavoce.info
Tommaso Nannicini
Come importare il meglio dell’accordo concluso in Spagna tra governo e parti sociali sulla lotta alla precarietà? Si può fare attraverso una strategia di riforma in due mosse, che ...
May 15, 2006
Nessun pasto è gratis
Lavoce.info
Tommaso Nannicini
Una delle regole auree della politica economica dovrebbe essere quella di utilizzare uno strumento per ogni obiettivo che ci si prefigge. In campagna elettorale, invece, uno strumento, la riduzione delcuneo ...
April 4, 2006
L'identikit del parlamentare italiano
Lavoce.info
Tommaso Nannicini, Stefano Gagliarducci e Paolo Naticchioni
Una banca dati permette di delineare profilo, comportamenti e modi di selezione dei parlamentari italiani delle ultime tre legislature. Chi è stato eletto con il maggioritario ha spesso esperienze amministrative ...
Dec. 15, 2005
Partito Democratico, sfida programmatica come atto fondativo
Le nuove ragioni del socialismo
Tommaso Nannicini
June 17, 2005
Invasione cinese, né prediche né dazi
l'Unità
Tommaso Nannicini
La recente visita toscana del commissario europeo Mandelson ha riportato in cima all’agenda politica le ansie di imprenditori e lavoratori per il boom dell’export made in China. ...
Jan. 15, 2005
Storie parallele dal mondo della ricerca
DOC Toscana
Tommaso Nannicini
Sept. 17, 2004
C’è spazio per un socialista nei Ds?
Ricordare Berlinguer va bene, ma ricordiamo solo lui
Il Riformista
di Tommaso Nannicini
Caro Direttore, durante l’estate, i Ds hanno reso omaggio alla figura di Enrico Berlinguer, a venti anni di distanza dalla sua morte. Nei loro dibattiti. Nei loro manifesti. E ...
Aug. 24, 2004
Giovani a ritmo di swing
l'Unità
Tommaso Nannicini
In uno stimolante intervento sull’Unità del 17 agosto, Stefano Di Traglia ed Emanuele Piazza invitano il centrosinistra a scommettere sulla “generazione invisibile” di quei 30-35enni che hanno vissuto la ...