Filter by magazine
all Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUFeb. 17, 2021
Intergruppo, si faccia chiarezza. Draghi? Finalmente una visione di Paese.
L’intergruppo con Pd, Leu e 5 Stelle non deve essere una manovra politica che guarda al passato.
Formiche
Federico Di Bisceglie
L’intergruppo formato al Senato tra Leu, Movimento 5 Stelle e il Pd alla vigilia del voto per la fiducia al premier Mario Draghi “ancora non si è ben capito ...
Feb. 11, 2021
Congresso? Ascoltiamo la base e facciamo in fretta
I partiti che scelgono di partecipare devono contribuire con le idee, lasciando la tattica politica fuori
iNews24
Giacomo Capriotti
Il senatore del Partito democratico, Tommaso Nannicini, auspica un serio spirito di collaborazione tra le forze politiche che sosterranno il governo Draghi: “I partiti che scelgono di partecipare devono ...
Feb. 4, 2021
Orgoglio democratico. Il Pd deve cogliere l’occasione e decidere che partito vuole essere
I dem, dopo un eccesso di appiattimento sui grillini, devono aprire una discussione profonda sui suoi valori e sulle sue priorità politiche. Dovrebbero anche assumere un’identità chiara, fornendo un contributo di idee per sostenere il governo di Mario Dra
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La politica ha le sue leggi, che non sono perfette ma hanno un qualche grado di prevedibilità (che non dovrebbe sfuggire a chi la fa come professione). Adesso, chi non ...
Feb. 4, 2021
Crisi grave: si faccia presto
L'economista e senatore Pd Nannicini: bene i bonus, ma si è progettato poco
La Nuova Sardegna
al.pi
L’Italia non può più commettere passi falsi. La situazione economica, unita a quella sanitaria, è drammatica e rischia di aprire una crisi occupazionale senza precedenti. Lo spiega Tommaso Nannicini ...
Feb. 4, 2021
Troppo timidi, ci siamo appiattiti su Conte. Adesso il Congresso: serve un dibattito vero
«A questo punto credo serva un congresso», spiega Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd che aggiunge: «Si è gestita questa fase con qualche timidezza di troppo».
Il Mattino
ad.pa
In un tweet lei parla di fallimento della politica e chiede di rilanciare l’identità del Pd.
«Il percorso, giustissimo, impresso dal presidente Mattarella nasce perché la politica non è ...
Jan. 31, 2021
Solo tre parole. Recovery, vaccini e scuola, i temi e i nomi di garanzia per uscire dalla crisi
Per costruire un governo sarebbe meglio parlare di contenuti, ma invece si parla di persone. E va bene: allora parliamone. Però lasciamo stare impuntature e indici di gradimento e concentriamoci “solo” sulle urgenze che l’Italia deve affrontare per indivi
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Riassunto delle puntate precedenti. Si sono perse settimane a caccia di transfughi, mentre si sarebbe potuto aprire subito un percorso come quello avviato due giorni fa dal capo dello Stato ...
Jan. 26, 2021
Ora parlare con tutti. Una scossa necessaria
Bisogna dare una scossa
Il Corriere della Sera
Giuseppe Alberto Falci
Senatore, sempre con lo stesso Giuseppe Conte che dovrebbe dimettersi fra qualche ora?
«Conte è stato il punto di equilibrio con due maggioranze diverse: una antieuropeista e un’altra fortemente ...
Jan. 25, 2021
Agenda per una svolta di Governo
Come affrontare la fase drammatica che stiamo vivendo, a partire dalla crisi occupazionale dietro l'angolo. Superare quota 100, rivedere il reddito di cittadinanza, riformare il fisco e la giustizia tributaria. Non si può più vivacchiare
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Nel mezzo di una pandemia, né una prolungata crisi al buio né elezioni anticipate sarebbero lescelte più sensate. Ma c’è una scelta che sarebbe ancora peggio: un governo ...
Jan. 25, 2021
"Stop alla caccia ai senza fissa dimora, adesso ognuno faccia un passo indietro"
Non è tempo per ripicche e opposte tifoserie, non è il momento dei responsabili ma della responsabilità
Il Messaggero
Ma. Con.
Senatore Nannicini, come si esce da questo imbuto nel quale si è cacciata la crisi?
«Facendo tutti un passo indietro. Non è tempo per ripicche e opposte tifoserie. Non è ...
Jan. 24, 2021
Invocare la svolta non basta
Il PD è stato troppo timido con il M5S
Il Mattino
Adolfo Pappalardo
«Da Conte mi sarei aspettato un po’ più di autocritica», analizza Tommaso Nannicini, economista e senatore dem, che vota sì ma chiede: «Ora si cambi veramente e non ci s ...
Jan. 23, 2021
Conte, ora atti concreti. Pd non diventi sesta stella
Inutile evocare il voto. Il premier non cavalchi la rottura, ma faccia partire un dialogo vero sul programma di legislatura. I dem? Siano protagonisti del rilancio, vedo qualche timidezza di troppo
Avvenire
Eugenio Fatigante
Tommaso Nannicini (già sottosegretario nel governo Renzi), economista, è uno dei 4 senatori del Pd - gli altri sono Pittella, Stefano e Verducci - che ieri hanno lanciato un appello a riprendere ...
Jan. 6, 2021
Più flessibilità con una pensione attiva
Il cantiere previdenza
Tommaso Nannicini, Fabrizio Patriarca
Nel 2021 il governo si appresta a riaprire il cantiere pensioni, come documentato su queste colonne. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Perché è nota da tempo l’esigenza ...
Dec. 29, 2020
Welfare e lavoro, basta navigare a vista
Alla fine della fiera, il Jobs act è diventato un po’ una «riforma Gorbaciov»: molto amata all’estero, meno in patria
MondOperaio
Tommaso Nannicini
Quando venne approvato il reddito di cittadinanza, le critiche di merito all’impianto di quella riforma erano già chiare. E non parlo delle critiche ideologiche sul “divanismo” e sul fatto ...
Dec. 22, 2020
Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana
Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.
Il Riformista
La vicenda della tassazione sul tabacco riscaldato e della proposta di Cittadinanzattiva di usarla per incrementare le risorse da investire sull’assistenza domiciliare di malati cronici, immunodepressi e persone con ...
Dec. 17, 2020
Meno balletti più idee: Conte e la maggioranza decidano cosa vogliono fare da grandi
Il Parlamento è la grande cabina di regia che già abbiamo per prendere le scelte sul nostro futuro, ma il suo ruolo è svilito ogni giorno.
Il Foglio
David Allegranti
Che ne pensi del caos nel governo? Renzi bluffa o ci sarà davvero la crisi?
Non parlerei di bluff, anche se qualche eccesso di tatticismo non manca. Non è una ...