Filter by category
Articoli Interviste

March 6, 2021

Il problema è strutturale. Serve una fase costituente

È un gesto molto forte, che adesso richiama tutti alla responsabilità di un cambio di passo. Non è solo una questione di leadership, ora serve una fase costituente

Avvenire

Roberta d'Angelo

«È  un gesto molto forte, che adesso richiama tutti alla responsabilità di un cambio di passo. Non è solo una questione
di leadership, ora serve una fase costituente». Tommaso Nannicini, senatore del ...

March 5, 2021

Superare Parisi con il metodo Draghi

Non ho cambiato idea, è incompatibile al vertice di Anpal. Il sostituto ideale è un manager. Si agisca come con il commissario all'emergenza

Il Foglio

Luca Roberto

Il senatore del Partito democratico Tommaso Nannicini dice che “le prime scelte di Andrea Orlando al ministero del Lavoro vanno nella giusta direzione: sia nella nomina di personalità come Chiara Saraceno nel board che dovrà valutare ...

Tags:   Il Foglio Articoli

March 4, 2021

Eccolo il congresso del Pd

Il Foglio

Tommaso Nannicini

Nella storia della sinistra, riformisti e massimalisti si sono sempre divisi sul peso da dare al “movimento” (all’azione concreta per far avanzare i diritti sociali nell’immediato) rispetto al ...

March 3, 2021

Tutti si muovono tranne noi. Più che un congresso serve un vero big bang

Il Pd è ormai scomparso da interi territori, non sa attrarre le energie fresche di giovani, donne e movimenti sociali, in preda com'è al patto sindacale tra oligarchi e correnti

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Il senatore dem Tommaso Nannicini chiede «non un congresso ma un vero big bang» per un partito che si basi su «lavoro, Europa e ambiente».

Senatore Nannicini, la proposta di ...

Feb. 24, 2021

Comunicato stampa della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano

L'esordio dell'indagine risale al luglio 2019. A seguito di alcuni infortuni stradali che avevano coinvolto dei ciclofattorini (c.d. riders), la Procura della Repubblica di Milano, delegava alla ...

PDF

Feb. 19, 2021

Al Governo, serve un welfare universale

Le priorità del governo Draghi, il ruolo della politica e quello del Pd

Fortune Italia

Le priorità del governo Draghi, il ruolo della politica e quello del Pd. Tommaso Nannicini, economista e senatore Pd, in un’intervista per il ciclo ‘2021 Anno Zero’ di Fortune ...

Feb. 18, 2021

Perché tenere in vita un'alleanza che non c'è più? A decidere siano gli iscritti e gli elettori

Dell'idea dell'intergruppo, come di tutte le decisioni che riguardano la visione del partito, «si dovrebbe parlare con iscritti ed elettori»

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Tommaso Narmicini, senatore del Partito democratico, spiega che dell'idea dell'intergruppo, come di tutte le decisioni che riguardano la visione del partito, «si dovrebbe parlare con iscritti ed elettori ...

Feb. 17, 2021

Intergruppo, si faccia chiarezza. Draghi? Finalmente una visione di Paese.

L’intergruppo con Pd, Leu e 5 Stelle non deve essere una manovra politica che guarda al passato.

Formiche

Federico Di Bisceglie

L’intergruppo formato al Senato tra Leu, Movimento 5 Stelle e il Pd alla vigilia del voto per la fiducia al premier Mario Draghi “ancora non si è ben capito ...

Feb. 11, 2021

Congresso? Ascoltiamo la base e facciamo in fretta

I partiti che scelgono di partecipare devono contribuire con le idee, lasciando la tattica politica fuori

iNews24

Giacomo Capriotti

Il senatore del Partito democratico, Tommaso Nannicini, auspica un serio spirito di collaborazione tra le forze politiche che sosterranno il governo Draghi: “I partiti che scelgono di partecipare devono ...

Feb. 4, 2021

Orgoglio democratico. Il Pd deve cogliere l’occasione e decidere che partito vuole essere

I dem, dopo un eccesso di appiattimento sui grillini, devono aprire una discussione profonda sui suoi valori e sulle sue priorità politiche. Dovrebbero anche assumere un’identità chiara, fornendo un contributo di idee per sostenere il governo di Mario Dra

Linkiesta

Tommaso Nannicini

La politica ha le sue leggi, che non sono perfette ma hanno un qualche grado di prevedibilità (che non dovrebbe sfuggire a chi la fa come professione). Adesso, chi non ...

Feb. 4, 2021

Crisi grave: si faccia presto

L'economista e senatore Pd Nannicini: bene i bonus, ma si è progettato poco

La Nuova Sardegna

al.pi

L’Italia non può più commettere passi falsi. La situazione economica, unita a quella sanitaria, è drammatica e rischia di aprire una crisi occupazionale senza precedenti. Lo spiega Tommaso Nannicini ...

Feb. 4, 2021

Troppo timidi, ci siamo appiattiti su Conte. Adesso il Congresso: serve un dibattito vero

«A questo punto credo serva un congresso», spiega Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd che aggiunge: «Si è gestita questa fase con qualche timidezza di troppo».

Il Mattino

ad.pa

In un tweet lei parla di fallimento della politica e chiede di rilanciare l’identità del Pd.

«Il percorso, giustissimo, impresso dal presidente Mattarella nasce perché la politica non è ...

Jan. 31, 2021

Solo tre parole. Recovery, vaccini e scuola, i temi e i nomi di garanzia per uscire dalla crisi

Per costruire un governo sarebbe meglio parlare di contenuti, ma invece si parla di persone. E va bene: allora parliamone. Però lasciamo stare impuntature e indici di gradimento e concentriamoci “solo” sulle urgenze che l’Italia deve affrontare per indivi

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Riassunto delle puntate precedenti. Si sono perse settimane a caccia di transfughi, mentre si sarebbe potuto aprire subito un percorso come quello avviato due giorni fa dal capo dello Stato ...

Jan. 26, 2021

Ora parlare con tutti. Una scossa necessaria

Bisogna dare una scossa

Il Corriere della Sera

Giuseppe Alberto Falci

Senatore, sempre con lo stesso Giuseppe Conte che dovrebbe dimettersi fra qualche ora?

«Conte è stato il punto di equilibrio con due maggioranze diverse: una antieuropeista e un’altra fortemente ...

Jan. 25, 2021

Agenda per una svolta di Governo

Come affrontare la fase drammatica che stiamo vivendo, a partire dalla crisi occupazionale dietro l'angolo. Superare quota 100, rivedere il reddito di cittadinanza, riformare il fisco e la giustizia tributaria. Non si può più vivacchiare

Il Foglio

Tommaso Nannicini

Nel mezzo di una pandemia, né una prolungata crisi al buio né elezioni anticipate sarebbero lescelte più sensate. Ma c’è una scelta che sarebbe ancora peggio: un governo ...