Filter by magazine
all Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUDec. 21, 2018
Per il governo il futuro è una discarica
Mai vista una manovra così assurda e punitiva per la voglia di crescere del nostro Paese
Democratica
di Tommaso Nannicini
Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. Non ...
Dec. 19, 2018
Tre proposte per un fisco amico dell'uguaglianza
Ha ragione Scalfari: così il lavoro costa troppo
La Repubblica
di Tommaso Nannicini
Caro direttore, ha ragione Eugenio Scalfari che, nel suo editoriale di ieri, invita la sinistra a sfidare il governo con un programma alternativo, basato su un fisco amico dell’uguaglianza ...
Nov. 8, 2018
Governo di cittadinanza: chi ci è e chi ci fa
Il problema non è il deficit in sé ma le sue modalità
Mondoperaio
di Tommaso Nannicini
Dal quadro macroeconomico e di finanza pubblica tratteggiato nel primo documento di programmazione del governo Conte (la nota di aggiornamento al Def), si capisce che il governo giallo-verde è attraversato ...
Oct. 27, 2018
Le parole che abbiamo perso
Relazione introduttiva al Forum nazionale per l'Italia
Forum nazionale per l'Italia
di Tommaso Nannicini
Le parole che abbiamo perso
Per usare al meglio questi due giorni di discussione, per continuare tutti insieme il lavoro di rilancio del Partito democratico, per parlare dei problemi che ...
Oct. 26, 2018
Un riformismo empatico e radicale per governare il cambiamento
Emancipazione. Cittadinanza. Ecologia. Europa. La sinistra si ricordi chi è
La Repubblica
di Maurizio Martina e Tommaso Nannicini
Ignazio Silone, nella Scuola dei dittatori, scrive che «il colmo dell’arte di governo per i democratici dei paesi in crisi sembra consistere nell’incassare degli schiaffi per non ricevere ...
Sept. 14, 2018
Europa, investimenti e periferie
La sinistra riparta da dove tutto è iniziato: mutualismo e internazionalismo
Avanti
di Tommaso Nannicini
Che le periferie votino sempre meno a sinistra è una tendenza storica che si registra ormai da anni in molti paesi. Come fa notare Piketty nel suo studio “Brahmin Left ...
July 11, 2018
Caro Di Maio, vuoi licenziare il Jobs act? Ecco cosa devi fare
Intervento all'audizione del ministro Di Maio in Commissione al Senato
Medium
di Tommaso Nannicini
Signor Ministro, mi permetto di portarle i complimenti di mia moglie, che trova geniale il Suo slogan “licenzieremo il Jobs act”. E in effetti lo è. Ma chi ha la ...
July 3, 2018
E la montagna partorì un topolino
Più che "dignità" è un decreto "svuota-cassetti"
Democratica
di Tommaso Nannicini
Il tanto sbandierato decreto legge che il ministro Di Maio si è affrettato a presentare come fiore all'occhiello di questo avvio di legislatura, somiglia molto al proverbiale topolino partorito ...
June 25, 2018
Su pensioni d'oro, flat tax e altri inganni
Quando si sbanda troppo a sinistra qualche volta ci si ritrova a destra
di Tommaso Nannicini
Guido Alberto è un pensionato di 68 anni con un assegno mensile pari a poco meno di 6.000 euro: la sua, volendo usare la definizione del contratto di governo ...
June 16, 2018
Qualche idea per non dare colpa all'euro e tornare a crescere
Draghi, Lane, Prodi: ecco il tridente d’attacco che serve all’Europa
Il Foglio
di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini
June 13, 2018
Oltre l'austerità ma rimanendo nell'euro
Lettera aperta di quattro economisti
Il Corriere della Sera
di Giovanni Dosi, Marco Leonardi, Tommaso Nannicini e Andrea Roventini
Caro direttore,
questa lettera aperta è sottoscritta da economisti di tendenze politiche molto diverse, accomunati però dalla preoccupazione riguardante le politiche macroeconomiche in Italia e i nostri rapporti con l ...
May 18, 2018
«Europa e lavoro: il Pd riparta da qui»
Lettera al direttore
La Stampa
di Maurizio Martina e Tommaso Nannicini
Non c’era bisogno di imbattersi nell’anticipazione di fumosi e irrealistici contratti di governo per capire che la convergenza tra Lega e 5 Stelle avrebbe rappresentato un passo indietro ...
April 9, 2018
Il nostro riformismo ritrovi l'empatia
La risposta all'editoriale del direttore Mario Calabresi
La Repubblica
di Tommaso Nannicini
È innegabile che il Partito democratico abbia subito il colpo della sconfitta elettorale. Ma ha tutte le risorse per uscire dall’afonia di questo frangente. Ha radici solide che affondano ...
March 17, 2018
Jobs act, guai a tornare indietro
Dobbiamo allargare gli ammortizzatori sociali, ma senza fare tabula rasa
La Repubblica
di Stefano Sacchi e Tommaso Nannicini
Il Jobs act ha ridotto gli ammortizzatori sociali per un eccesso di blairismo? No. E vediamo perché.
Fino a 5 anni fa l'Italia era un caso unico tra i ...
March 14, 2018
Le emozioni di una sconfitta
Ci è mancata una costituzione emotiva e un partito di tipo nuovo
blog
di Tommaso Nannicini
Con il voto del 4 marzo, il Partito democratico ha rimediato una sconfitta sonora, senza appelli. Che cosa spiega il successo della Lega e dei 5 Stelle? In questi giorni ...