Filter by magazine
all Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUDec. 2, 2020
Qualcosa di sinistra? La riforma del catasto
Se continuiamo a giocare con le bandierine estemporanee sarà difficile riformare il fisco per renderlo più equo, progressivo, orientato alla crescita e non alle rendite improduttive.
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80 mila euro (salvo poi approvare ...
Dec. 2, 2020
Un fisco più giusto. Volete fare davvero qualcosa di sinistra? Riformate il catasto
Al di là delle polemiche, la proposta di patrimoniale presenta limiti e difetti. Il principale è che va a colpire gli individui con dichiarazioni alte ma non tocca l’elusione, le multinazionali e i redditi improduttivi. Ogni ipotesi che voglia andare in q
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80mila euro (salvo poi approvare i ...
Nov. 18, 2020
Io e loro, i libri
Intervista su letture e dintorni
Exlibris20
Angela Vecchione
Parlaci di te.
Sono nato a Montevarchi in Toscana, dove ancora oggi vivono i miei genitori. Poi ho vissuto in tanti altri posti: Firenze, Boston (la mia città del cuore ...
Nov. 17, 2020
Bilancio Ue, niente compromessi con Ungheria e Polonia. La versione di Nannicini
L’economista e deputato dem: il Recovery Fund è molto più di un piano di aiuti, è la base dell’unione fiscale che manca. Se Budapest e Varsavia vogliono fermare il bilancio, escano dal gioco ma non impediscano a chi crede nel sogno europeo di raggiungere
Formiche
Gianluca Zapponini
Chi c’è c’è e chi non c’è, tanti saluti. E l’Europa se ne farà una ragione. Il giorno dopo la clamorosa entrata a gamba tesa di ...
Oct. 27, 2020
In Italia si muore di lavoro perché mancano i controlli
La sicurezza durante il Covid
Domani
Tommaso Nannicini, Valeria Fedeli
La recrudescenza dei contagi da Covid-19 ricrea l’esigenza di aiutare lavoratori e imprese ad attuare i protocolli sulla sicurezza del lavoro, e di avere ispettori in grado di controllarne ...
Oct. 19, 2020
“Su Mes solo bandierine ideologiche. La sanità ha bisogno di quei soldi”
“Nel mezzo di un’emergenza sanitaria e con l’esigenza che ha la nostra sanità pubblica di essere ripensata, l’Italia ha bisogno dei soldi del Mes"
Fanpage
Annalisa Girardi
Sabato notte il governo ha approvato la manovra economica da 40 miliardi di euro che dovrà fare i conti con la crisi economica innescata dalla pandemia di coronavirus. Ieri sera ...
Oct. 12, 2020
Per ogni euro che spenderemo del Next Generation Eu, dovremo mettere in campo un’idea per l’Italia
Bisogna chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi volti giustamente a risarcire persone e imprese per i costi della crisi, per aprire invece una fase progettuale, che metta al centro la crescita sostenuta e sostenibile e la giustizia sociale
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Con il voto al cosiddetto decreto “agosto”, dobbiamo chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi giustamente ispirati a una logica risarcitoria, volti a risarcire persone e imprese per i costi ...
Sept. 28, 2020
Stop ai regimi speciali e nuovi scaglioni. Ecco a voi la nuova IRPEF
Bisogna ipotizzare un percorso di riforma che rimuova le criticità, dia certezze e introduca semplicità.
Il Riformista
Andrea Dili, Tommaso Nannicini
La riforma dell’Irpef è un evergreen della politica italiana. Ormai da decenni, con la stessa puntualità con cui spuntano i venditori di ombrelli quando inizia a piovere, non c ...
Sept. 27, 2020
L'Europa non è un bancomat
Per dare seguito alle decisioni di questi mesi, l’Unione Europea dovrà cambiare radicalmente.
L'Avanti
Tommaso Nannicini
La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia da Covid-19 ci ha mostrato che, per fortuna, l’Europa c’è. La lezione della doppia crisi del 2008 e del 2011 ...
Sept. 26, 2020
5G, crescita e legge elettorale, Nannicini "Cambiamo passo"
Dal 5G (senza cinesi) al Mes, così il senatore detta la linea
Formiche
Francesco Bechis
Nannicini, partiamo dal tema caldo, il 5G. Lei ha detto che servono due paletti: lasciare fuori le potenze autoritarie e scommettere sulla rete per creare sviluppo. A che punto siamo ...
Sept. 11, 2020
L'UE non è un bancomat. Ora usiamo quei soldi per riforme strutturali.
Ora i due grandi assi devono essere la transizione digitale e quella ecologica verso la sostenibilità ambientale.
Il Dubbio
Giacomo Puletti
Mentre il governo sta preparando le linee guida sull’utilizzo del Recovery Fund, Tommaso Nannicini, senatore del Pd in prima linea per il No al referendum, ragiona di costi e ...
Sept. 1, 2020
Nannicini a Zingaretti: "Risparmiamoci la direzione se il Sì è già deciso. Il Pd non si faccia dettare la linea"
"Nessuna clava, su questo tema molti militanti e perfino tanti padri fondatori sono contrari"
La Repubblica
Tiziana Testa
Tommaso Nannicini, lei è un senatore del Pd ma anche uno dei promotori del referendum contro il taglio dei parlamentari. Le fischiavano le orecchie mentre leggeva Zingaretti su Repubblica? Ha ...
Aug. 31, 2020
Fermiamo la casta populista
La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data nasce chiaramente dalla paura.
La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data, al di là dello strappo costituzionale che produce, nasce chiaramente dalla paura. La ...
Aug. 17, 2020
Accordo Pd- 5Stelle, Nannicini: "Subito congresso, non si fermano Salvini e Meloni se succubi dei populisti"
Il senatore dem chiede una consultazione con gli elettori per verificare due tesi contrapposte: una a favore di una alleanza organica con i 5Stelle, l'altra più autonomista
La Repubblica
Alberto Custadero
"Non fermeremo Meloni e Salvini con ammucchiate per governare, li fermeremo se faremo una battaglia delle idee a viso aperto, senza essere succubi dei populisti". Tommaso Nannicini, senatore dem, è ...
Aug. 16, 2020
No, è una minchiata
Nessuna riforma al mondo ha tagliato i parlamentari senza rivedere le funzioni del Parlamento
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Di tutte le minchiate che circolano sul taglio dei parlamentari cucinato dai masterchef grillini, con l’aiuto determinante degli aiuto-chef leghisti, quella più grossa è che si tratta di un ...