Filter by magazine
all Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUFeb. 13, 2018
I programmi dei partiti non sono tutti inaffidabili
Le proposte economiche del Pd sono sostenibili fino all’ultimo euro
Democratica
di Tommaso Nannicini
I partiti sono tutti uguali. È questo il ritornello che alcuni giornali vogliono far passare. In verità, la scelta è chiara. Lo è nel merito: assistenzialismo o dignità del lavoro; tagli ...
Jan. 10, 2018
Non dobbiamo regalare l'università ai ricchi
A chi tocca il costo della nostra università?
Il Mulino
di Tommaso Nannicini
La proposta di Pietro Grasso di abolire le tasse universitarie per tutti produrrebbe effetti fortemente regressivi, rubando ai poveri per dare ai ricchi. Il motivo è semplice. Chi proviene da contesti ...
Jan. 8, 2018
Dal segno meno al segno più
Il pragmatismo della crescita
Eyu
di Tommaso Nannicini
L’Ocse ha appena rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano: 1,6% per il 2017 e 1,5% per il 2018, a fronte rispettivamente dell’1 ...
Jan. 3, 2018
Sgravi, salario minimo legale, formazione
Giovani e lavoro: le ricette
Avvenire
di Tommaso Nannicini
Lo abbiamo già dichiarato: il lavoro sarà la nostra ossessione nella prossima legislatura. E siamo credibili quando lo diciamo. Con Berlusconi, le tasse non sono scese, mentre è salito lo ...
Dec. 22, 2017
Dal Jobs act al codice di cittadinanza attiva
Buone ragioni per non assecondare il nuovo spirito contro-riformista. Non smantelliamo quanto di buono fatto sul lavoro
Il Foglio
di Maurizio Del Conte e Tommaso Nannicini
Da qualche tempo a questa parte, con l’approssimarsi del finale della legislatura, nel dibattito politico serpeggia un sentimento contro-riformista. Lo smantellamento di quanto di buono è stato fatto durante ...
Dec. 13, 2017
Completare le riforme nel segno del Jobs act per sostenere i giovani
La Stampa
di Chiara Gribaudo e Tommaso Nannicini
La discussione sui temi del lavoro, in questo finale di legislatura, appare completamente assorbita dalle esigenze di posizionamento di correnti e partiti, esistenti o futuribili che siano. Qualcuno si domanda ...
Sept. 21, 2017
È il momento di essere europeisti senza illusioni
Cambiare la governance dell’Eurozona: ridurre tasse e rapporto debito/pil, investire sulla crescita
Democratica
di Tommaso Nannicini
Le terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza ...
July 19, 2017
Pensioni, ora i giovani
Serve un patto tra equità sociale e generazioni diverse
Democratica
di Tommaso Nannicini
Equità attuariale (tra generazioni diverse) ed equità sociale (all’interno della stessa generazione, giovane o anziana che sia) possono e devono camminare insieme.
Il governo Renzi lo ha dimostrato ...
July 17, 2017
Perché è giusto cambiare il Fiscal Compact
Dobbiamo imparare a guardare oltre con un dibattito franco che non elevi certe regole a tabù
CorrierEconomia
di Tommaso Nannicini
Aprire un confronto sull’utilità di cambiare le regole fiscali a livello europeo non può essere considerato un tabù. La risposta macroeconomica alla Grande Recessione da parte dei paesi europei ...
July 9, 2017
Ape, altro che quadro preoccupante
Dalle fake news al nonsense
di Tommaso Nannicini
Su questo sito si passa allegramente dalle fake news a una nuova dimensione, quella delle "nonsense news", dove informazioni sconnesse vengono riportate casualmente sotto un titolo sparato.
Si parla di ...
July 6, 2017
Parte da Milano l'idea per una "more perfect union"
Il Foglio
di Tommaso Nannicini
Lunedì a Milano prenderà il largo l'associazione “Europa XXI secolo”. Lo farà dal Talent Garden di via Calabiana 6, dove avremo il piacere di presentare l’ebook di Agnès ...
June 7, 2017
Partite Iva, le cose fatte e quelle da fare
di Tommaso Nannicini
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Jobs act del lavoro autonomo ha finalmente un nome e un cognome: legge 22 maggio 2017, n. 81. Il primo via libera in ...
May 30, 2017
Te li do io i bonus
di Tommaso Nannicini
Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno ...
May 26, 2017
Crisi aziendali, uno sguardo al futuro
Il Sole 24 Ore
di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini
L'articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole - 24 Ore a cui hanno preso parte:
- Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e ...
May 21, 2017
Avanti, Europa
di Tommaso Nannicini
Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al ...