Filter by magazine
all Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUOct. 11, 2018
«Siamo rimasti un partito novecentesco, c'è bisogno di tempo»
Trovo ipocrita chi ora dice "teniamoci questa segreteria, facciamola perdere alle Europee"
Il Foglio
di David Allegranti
Dice Tommaso Nannicini, senatore e responsabile progetto del Pd, che nel governo la distinzione ormai non è più fra Lega e Cinque stelle «ma, trasversalmente, fra chi crede davvero alle ...
Oct. 5, 2018
Al via la campagna del Pd "Il futuro ci ascolta"
Il Pd riparta dalle idee e dai valori della sua comunità, non dalle correnti
Democratica
Dopo la manifestazione di Piazza del Popolo e la presentazione della contromanovra alle parti sociali, il Pd si prepara al Forum di Milano del 27 e 28 ottobre, ultimo appuntamento prima ...
July 25, 2018
«Il Pd deve smetterla di inseguire il M5s»
Di Maio vuole mantenere il Jobs act intatto, senza ammetterne i benefici
Il Foglio
di David Allegranti
«Stare nella segreteria unitaria di un partito che fa notizia solo per le sue divisioni è un po’ come fare il donatore del sangue non per l’Avis ma per Dracula. Non ...
July 17, 2018
«La segreteria Pd non è un pungiball»
Serve un lavoro profondo sui fondamentali, visione, dialogo, organizzazione
Il Foglio
di David Allegranti
Tommaso Nannicini, economista, senatore, neo responsabile del «progetto partito» nella segreteria del Pd, dice di essere sorpreso dalle polemiche sulla nuova segreteria.
«L’idea era quella di fare una segreteria unitaria ...
July 15, 2018
Aprire il Pd, dialogare, attrarre energie
Abbiamo bisogno di volontari, non di maestrini
La Repubblica
di Conchita Sannino
«Se c’è una cosa che non serve al Pd, dopo le sconfitte, sono le divisioni. O le liste di chi doveva stare dentro o fuori. O ricostruiamo con l ...
July 4, 2018
Di Maio non licenzia il Jobs act ma lo usa
Un decreto lontano dai problemi del lavoro
La Repubblica
di Marco Ruffolo
«Mi rifiuto di aderire alla neolingua del ministro del Lavoro. Lasciamo perdere l’espressione “dignità” per battezzare il decreto appena approvato dal governo. Lo chiamerei piuttosto decreto “svuota-cassetti”: sembra che ...
March 3, 2018
«Con noi 240 euro al mese per ogni figlio fino a 18 anni»
Chi investe sul futuro non può essere lasciato solo: l’urgenza non è aiutare i ricchi, ma dare 10 miliardi alle famiglie
L'Eco di Bergamo
di Franco Cattaneo
«La natalità è uno dei grandi temi del Paese e per questo è la nostra priorità»: dice così l’economista Tommaso Nannicini, responsabile del programma Pd e candidato al Senato ...
March 2, 2018
Ecco perché il Pd è la vera sinistra italiana
«Valorizzazione del capitale umano e formazione come vettore di mobilità sociale: così porteremo avanti chi è nato indietro»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Sono un socialista italiano e lo rivendico orgogliosamente. Non come D’Alema, che diceva di essere diventato socialista europeo senza esserlo mai stato in Italia, come se fosse qualcosa di ...
Feb. 23, 2018
Tasse, lavoro, Europa. Sui programmi le differenze ci sono
Il Pd e gli altri: trova le differenze
Il Piccolo di Alessandria
di Marcello Feola
Consigliere economico di Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio e, da maggio 2016, presidente del Comitato d'indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il professor ...
Aug. 13, 2017
«Subito gli sgravi per i neoassunti»
Il Sole 24 Ore
di Emilia Patta
Priorità al lavoro giovanile, e quindi al taglio strutturale della contribuzione per i neo assunti, per poi realizzare subito in avvio della prossima legislatura «una riforma dell’Irpef che riduca ...
Aug. 12, 2017
«I ministeri devono lavorare meglio. Uno slogan non basta»
Troppi piani settoriali, manca il coordinamento. Renzi non è stato troppo ottimista: la crisi è finita. E nessuno può più contestare il successo delle riforme
La Repubblica
di Mauro Favale
«Prima ancora di un piano industriale per l'Italia, serve un piano industriale che faccia funzionare i ministeri: uno per quello dello Sviluppo economico, uno per il Mef, uno per ...
July 20, 2017
Zapping - Radio1
Zapping
Sono stato ospite di Giancarlo Loquenzi a Zapping su Radio1. Si è parlato di giovani, lavoro, pensione e conti pubblici.
Il mio intervento dal minuto 41:55 al minuto ...
July 19, 2017
«Più garanzie per i giovani. Cuneo fiscale, taglio stabile»
Rendere convenienti le assunzioni. Sì a una pensione minima per le giovani generazioni
QN - Quotidiano Nazionale
di Raffaele Marmo
Pensione di garanzia per i giovani con redditi bassi e carriere discontinue e sistema di redditi-ponte per la flessibilità previdenziale in uscita ma non solo, anche con una più efficace ...
July 18, 2017
In Onda - La7
Il mio intervento a "In Onda" su La7 ospite di David Parenzo e Luca Telese.
Con me, dal minuto 1h55' al minuto 2h31', anche Massimo Giannini e Oscar Giannino.
July 12, 2017
«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»
«Le regole europee? Troppo barocche. Sui giovani dobbiamo fare di più. Tassare i robot? Meglio investire in formazione»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato ...