Filter by category
Articoli Interviste

Aug. 16, 2020

No, è una minchiata

Nessuna riforma al mondo ha tagliato i parlamentari senza rivedere le funzioni del Parlamento

Il Foglio

Tommaso Nannicini

Di tutte le minchiate che circolano sul taglio dei parlamentari cucinato dai masterchef grillini, con l’aiuto determinante degli aiuto-chef leghisti, quella più grossa è che si tratta di un ...

Aug. 10, 2020

Furbetti di Montecitorio col bonus Inps: «Fatto ingiustificabile. Ma per evitare abusi bastava porre un tetto»

Nannicini (Pd): gli aiuti solo a chi ha bisogno. Io e altri avevamo presentato degli emenda-menti. Per equità i bonus dovevano essere progressivi

Il Corriere della Sera

Maria Teresa Meli

Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico, che dice dei 5 furbetti del Parlamento che hanno intascato soldi di cui non avevano bisogno?

«Un parlamentare che prende 600 euro ...

Aug. 6, 2020

Dall'alleanza con M5s al referendum, Nannicini chiede "chiarezza nel Pd"

Il senatore dem invita a votare No al referendum sul taglio dei parlamentari e chiede ci sia una "discussione vera" nel partito

Paolo Molinari

Il 'combinato disposto' fra riforme e legge elettorale, che fu letale per il governo Renzi, torna a turbare i sonni dei dirigenti dem, a cominciare da quelli più vicini al segretario, Nicola Zingaretti. In questo ...

Tags:   AGI Interviste

Aug. 6, 2020

Rischiamo la bomba sociale a gennaio. Ora è il momento di riformare il welfare.

Con uno stop generalizzato non si risolve nessun problema

«Rischiamo una bomba sociale a gennaio prolungando un blocco dei licenziamenti generalizzato. E rischiamo anche di sprecare tutte le risorse disponibili in aiuti a pioggia, per poi non averne più ...

Aug. 4, 2020

"Il taglio dei parlamentari piace a chi vuole sostituire le Camere con Rousseau"

Intervista al parlamentare Pd schierato peril "no" al referendum sulla riduzione di deputati e senatori.

Huffington Post

Maria Elena Capitanio

La posizione del Pd sul referendum è un pasticcio, questa riforma nata solo per strizzare l’occhio alla demagogia antipolitica e antiparlamentare andava fermata prima”. Tommaso Nannicini, a capo del ...

Aug. 2, 2020

La fatica del cambiamento e il coraggio che manca

Cassa integrazione e welfare

Il Sole 24 Ore

Davide Colombo

Per il decreto agosto si è aperto un confronto dentro la maggioranza su alcuni nodi critici, in particolare sul riferimento al calo di fatturato del 20% come condizione per accedere ...

July 31, 2020

Non siamo la ragioneria generale dei 5 Stelle. La sveglia di Nannicini al PD

Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico, spiega perché il suo partito non può e non deve soccombere all'alleanza con i 5 Stelle e cosa non torna nella dottrina Bettini

Formiche

Simona Sotgiu

“Qualcuno si vergogna del Partito democratico?”. Se lo chiede Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico dall’anima riformista che in una conversazione con Formiche.net percorre la cosiddetta dottrina Bettini (un’alleanza ...

July 6, 2020

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l'assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro.

Il Corriere Fiorentino

Marzio Fatucchi

«Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire ...

July 2, 2020

Anpal: reset

È arrivato il momento di pigiare il tasto “reset”. Di ripensare le politiche passive (ammortizzatori sociali) e attive (formazione e servizi intensivi per la ricerca di un lavoro) all’interno di un disegno organico, innovativo e coraggioso

MondOperaio

Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo

Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è scoppiata la pandemia) del presidente di Anpal, il professore del Mississippi Domenico Parisi, fortemente voluto e ...

July 1, 2020

Via Quota100 e basta aiuti a pioggia. Serve un reddito di formazione

Dare cassa integrazione indiscriminata fino a dicembre significa ingessare tutto

Il Dubbio

Il governo ha annunciato la proroga della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti fino a dicembre. Lei ha espresso più di una perplessità in merito, perché?

Da quello che ...

June 11, 2020

È il momento di realizzare il sogno del professionismo nel calcio femminile italiano

Un appuntamento con la storia che non si può più rimandare

Linkiesta

Tommaso Nannicini, Fabio Appetiti

“When in trouble go big”, ci insegnano gli anglosassoni: quando sei in difficoltà, pensa e agisci in grande. È quello che dovrebbe fare il mondo del calcio femminile. Per uno ...

June 7, 2020

«Gli Stati Generali? Meglio il Parlamento di Villa Pamphili»

Il Governo e la politica hanno il dovere di dare un indirizzo chiaro

Il Messaggero

ROMA Professor Nannicini, sono quindi rientrati i dubbi del Pd sulla convocazione degli Stati generali dell’economia di Conte?

«Continuo a pensare che la politica dovrebbe assumersi le sue responsabilità ...

June 5, 2020

Al PD serve una visione progressista, non l'alleanza permanente con il M5S

Serve un'idea forte di sviluppo e di giustizia sociale

Linkiesta

Tommaso Nannicini

Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo ...

May 18, 2020

Sulla sicurezza del lavoro siamo pronti a intervenire: : diamo certezza a tutti per ripartire

Servono norme temporanee che permettano a tutti di lavorare con tranquillità

Il Sole24Ore

Emilia Patta

"Non è pensabile che, se il datore ha applicato tutti i protocolli, di sicurezza, un eventuale infortunio abbia conseguenze su di lui sul piano penale o del risarcimento del danno ...

May 14, 2020

Basta sussidi a pioggia, mettiamo i soldi su welfare e lavoro

Va aiutata l'innovazione, la trasformazione tecnologica, tagliando il costo del lavoro a chi lo crea

Il Dubbio

Carlo Fusi

Al telefono Tommaso Nannicini, senatore Pd, sospira: «Per formazione e perché prendo molto sul serio il lavoro nel Parlamento, non commento le bozze». Giusto, per carità. Però a quest’ora ...