Filter by magazine
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUJuly 1, 2020
Via Quota100 e basta aiuti a pioggia. Serve un reddito di formazione
Dare cassa integrazione indiscriminata fino a dicembre significa ingessare tutto
Il Dubbio
Il governo ha annunciato la proroga della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti fino a dicembre. Lei ha espresso più di una perplessità in merito, perché?
Da quello che ...
June 11, 2020
È il momento di realizzare il sogno del professionismo nel calcio femminile italiano
Un appuntamento con la storia che non si può più rimandare
Linkiesta
Tommaso Nannicini, Fabio Appetiti
“When in trouble go big”, ci insegnano gli anglosassoni: quando sei in difficoltà, pensa e agisci in grande. È quello che dovrebbe fare il mondo del calcio femminile. Per uno ...
June 7, 2020
«Gli Stati Generali? Meglio il Parlamento di Villa Pamphili»
Il Governo e la politica hanno il dovere di dare un indirizzo chiaro
Il Messaggero
ROMA Professor Nannicini, sono quindi rientrati i dubbi del Pd sulla convocazione degli Stati generali dell’economia di Conte?
«Continuo a pensare che la politica dovrebbe assumersi le sue responsabilità ...
June 5, 2020
Al PD serve una visione progressista, non l'alleanza permanente con il M5S
Serve un'idea forte di sviluppo e di giustizia sociale
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo ...
May 18, 2020
Sulla sicurezza del lavoro siamo pronti a intervenire: : diamo certezza a tutti per ripartire
Servono norme temporanee che permettano a tutti di lavorare con tranquillità
Il Sole24Ore
Emilia Patta
"Non è pensabile che, se il datore ha applicato tutti i protocolli, di sicurezza, un eventuale infortunio abbia conseguenze su di lui sul piano penale o del risarcimento del danno ...
May 14, 2020
Basta sussidi a pioggia, mettiamo i soldi su welfare e lavoro
Va aiutata l'innovazione, la trasformazione tecnologica, tagliando il costo del lavoro a chi lo crea
Il Dubbio
Carlo Fusi
Al telefono Tommaso Nannicini, senatore Pd, sospira: «Per formazione e perché prendo molto sul serio il lavoro nel Parlamento, non commento le bozze». Giusto, per carità. Però a quest’ora ...
May 10, 2020
“Fase 2, così non va: arriveranno due crisi pesantissime e saranno guai”
Intervista all’economista e senatore del Partito Democratico: “La logica del decreto al mese e dei bonus a pioggia non va bene, e ci porterà dritti verso la crisi sociale dell’autunno e verso la crisi del debito nel 2021. continua su: https://www.fanpage
Fanpage
Francesco Cancellato
“L’azione del governo? Molto centrata sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane. Molto meno, purtroppo, se pensiamo all’emergenza economica e sociale dei prossimi anni”. Economista, ascoltato ...
May 10, 2020
Nannicini vuole uno Stato emancipatore
“Non possiamo andare avanti con la politica dei bonus a pioggia”. Il senatore del Pd critica il suo governo sulla Fase 2
Il Foglio
Luciano Capone
Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del ...
May 5, 2020
Chi paga i debiti è padrone degli altri
Ma per tornare a crescere e rimettere al centro la dignità del lavoro abbiamo bisogno di coraggio. Forse è arrivato il momento di sostituire il cabaret con la politica.
L'Avanti
Gli italiani hanno un rapporto particolare con i debiti. Odiano quelli privati, e infatti sono un popolo di formichine, ma amano il debito pubblico. Questa ambivalenza è una costante che ...
April 20, 2020
La politica che serve per ripartire
Immaginare bisogni, prevedere strumenti, liberare soluzioni
Il Foglio
Tommaso Nannicini
La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una ...
April 15, 2020
5 per mille, un ordine del giorno di Nannicini obbliga il Governo
Un importante ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo. Eccolo punto per punto, dal 5 per mille ai dispositivi di protezione per volontari sino ai crediti di imposta.
Vita
Il Senato, premesso che:
il terzo settore anche in questa emergenza è in prima linea in Italia e all'estero cercando di dare assistenza e continuità progettuali a favore dei ...
April 15, 2020
Nannicini: non lasciare solo il Terzo settore
«La mia speranza è che il governo non si limiti a leggerlo e dare un parere favorevole con la formula di rito “si valuti l’opportunità di”, ma prenda un impegno preciso
Vita
Se ieri avevamo cento ragioni per ricordarci del ruolo fondamentale del terzo settore in Italia e nel mondo, oggi ne abbiamo mille. Il terzo settore sta giocando un ruolo fondamentale ...
April 2, 2020
«Sarà una ripresa lunga. Programmiamo la ripresa»
Nannicini: «Il tema è come, non quando. Avevo proposto di fare il test a tutti i lavoratori»
Il Corriere Fiorentino
Marzio Fatucchi
«Non ci sarà un giorno in cui accendiamo la luce e tutto sarà come prima. Anche perché come prima non lo sarà più». Tommaso Nannicini, economista prestato alla politica, ora ...
April 1, 2020
Nannicini: "Ecco perchè serve pianificare l'uscita dall'emergenza"
"Basta con l'ansia comunicativa a Palazzo Chigi. Ci serve l'autorevolezza di Draghi, non l'autoritarismo di Orban"
Il Foglio
Valerio Valentini
Roma. Propone un patto, Tommaso Nannicini. “In questa fase di straordinarietà, rinunciamo a qualche nostro tabù. Purché, però, non si sfrutti questa crisi per introdurre misure eccezionali che poi dovremo ...
April 1, 2020
Per Nannicini solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea
L’economista e senatore Pd: «Se le leadership europee perderanno questa occasione, anche noi europeisti sfegatati dovremo chiederci se abbiamo vissuto coltivando un’illusione sganciata dalla realtà»
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ...