Filter by category
Articoli Interviste

March 6, 2020

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative

La Stampa

Alessandro Barbera

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci ...

March 2, 2020

L'occupazione al tempo del virus "smart" e "agile"

«Il lavoro da remoto è un'opportunità per il Sud, dove c'è specializzazione e qualità della vita»

Corriere del Mezzogiorno Economia

Francesco Nicodemo

Da una settimana il Paese discute di CoronaVirus. Gli effetti del dibattito politico e mediatico stanno trasformando un’emergenza sanitaria in panico diffuso. Ci sarà tempo per indicare responsabilità, ma ...

March 2, 2020

Referendum, parla Nannicini, uno dei promotori: "Conte comincia a porsi il problema del rinvio. Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Repubblica

Tiziana Testa

Tommaso Nannicini, lei è uno dei tre senatori che hanno raccolto le firme necessarie per il referendum contro il taglio dei parlamentari. Oggi il premier Conte - in un'intervista al ...

Feb. 6, 2020

Il memorandum Italia-Libia così non va. O cambia o meglio stracciarlo

Bisogna riconoscere che esiste una gigantesca emergenza umanitaria. Il governo italiano deve imporre la chiusura dei centri di detenzione e l'apertura dei corridoi umanitari.

La Repubblica

Giovanna Vitale

“Io penso che sia necessario riscrivere interamente il memorandum con la Libia. Anzi, non capisco perché non lo si sia fatto prima che il vecchio, quello del 2017, arrivasse a ...

Jan. 20, 2020

Ricordare Craxi, parliamo di politica e non di toponomastica

Oggi ci sono meno esasperazioni di ieri, ma c’è ancora molto opportunismo

Il Foglio

Ci sono voluti vent’anni per discutere di Bettino Craxi con un minimo di equilibrio. Anche se, intendiamoci, si tratta di un equilibrio ancora in dosi omeopatiche. In Italia, qualsiasi ...

Jan. 20, 2020

Su Craxi il PD accetti il suo passato in modo consapevole

Una forza politica che si dice erede dei riformismi del ‘900 non può andare in tilt ogni volta che si parla della loro storia.

Il Messaggero

Mario Ajello

Tommaso Nannicini, economista, senatore dem, fa un invito al suo partito: “Il Pd deve rilassarsi su Craxi”. 

Vale a dire? 

“Una forza politica che si dice erede dei ...

Jan. 10, 2020

«Altro che abolito, il Jobs Act va completato»

Non ci sono totem da abbattere o bandierine da difendere. Le riforme come il jobs act vanno completate per rispondere ai problemi delle persone.

Il Sole 24 Ore

Claudio Tucci

“Il Jobs act è un cantiere aperto, va completato, altro che abolito. Alcuni elementi di quella riforma, come le tutele crescenti in caso di licenziamenti illegittimi, non ci sono praticamente ...

Jan. 10, 2020

Morti sul lavoro. La Commissione affonda al Senato

In Italia ogni otto ore una persona perde la vita sullavoro. Quando succede ce la caviamo solo con l'ipocrita indignazione di facciata, dicendo che non sono numeri da Paese civile.

Marco Patucci

«In Italia ogni otto ore una persona perde la vita sullavoro. Quando succede ce la caviamo solo con l'ipocrita indignazione di facciata, dicendo che non sono numeri da Paese civile ...

Dec. 18, 2019

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese».

Tommaso Nannicini, economista bocconiano e deputato Pd, rilancia alle parole del presidente di Confindustria Toscana Alessio Marco Ranaldo, che aveva chiesta una svolta per la nostra regione a favore delle imprese.

Il Corriere Fiorentino

Marzio Fatucchi

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese». Tommaso Nannicini, economista bocconiano e deputato Pd, rilancia alle parole del presidente di Confindustria Toscana Alessio Marco Ranaldo, che aveva ...

Dec. 10, 2019

Basta coi teatrini su Mes e Plastic tax. Nannicini (Pd) spiega le vere priorità del governo

asta litigare su poche centinaia di milioni, pensiamo a come tagliare le tasse sul lavoro e aiutare le coppie con figli.

Formiche

Gianluca Zapponini

Perché arrovellarsi sulla plastic tax quando si potrebbero tagliare le tasse sui lavoratori? E ancora, perché farla tanto lunga sul Mes quando invece in Europa il vero problema è un ...

Dec. 6, 2019

Mancano una dozzina di senatori per far scattare il referendum contro il taglio dei parlamentari

Tommaso Nannicini, del PD, sta raccogliendo al Senato le firme trasversali nei diversi gruppi politici. Se entro il 12 gennaio ne avrà raccolte 64, ci sarà la consultazione referendaria sul progetto simbolo dei Cinque stelle

Linkiesta

A inizio ottobre il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale per la riduzione del numero di deputati e dei senatori. Bandiera e orgoglio del Movimento ...

Nov. 23, 2019

Nello sport business e diritti devono crescere insieme

Sul professionismo delle nostre calciatrici la politica batta un colpo

AIC - Il Calciatore

Fabio Appetiti

Sen. Nannicini lei è stato tra i padri del provvedimento sugli anticipi di pensione per gli sportivi professionisti tramite un contributo di solidarietà, insieme al compianto prof. Stefano Patriarca. Le ...

Oct. 19, 2019

«Taglio al cuneo, bisogna puntare tutto su giovani e donne»

È il tempo delle scelte, non dei rimpalli di responsabilità tra alleati. Servono misure che facciano percepire nel quotidiano il cambiamento portato da questo governo.

Il Sole 24 Ore

Tommaso Nannicini - Chiara Gribaudo

Mentre il mondo corre incontro alla tecnologia 5G, l’Italia è bloccata dalle 3G delle sue disuguaglianze: di genere, generazionali e geografiche. Aree interne che si spopolano, giovani che inseguono ...

Oct. 13, 2019

Nannicini: «Mancano audacia e visione. Questo Governo è come Don Abbondio»

«Sulla famiglia siamo passati da “vorrei, ma non posso” a “potrei, ma non voglio”. Questa manovra più che ostaggio della clausola del Papeete rischia di restare intrappolata dalla clausola di don Abbondio»

La Repubblica

Valentina Conte

«Sulla famiglia siamo passati da “vorrei, ma non posso” a “potrei, ma non voglio”. Questa manovra più che ostaggio della clausola del Papeete rischia di restare intrappolata dalla clausola di ...

Oct. 10, 2019

«Nannicini ci dice perché firma il referendum anti taglio dei parlamentari»

«Spero di poter votare SI a quel referendum, con una buona legge elettorale e i giusti contrappesi. Ma se non ci saranno, voterò NO. La democrazia viene prima dell’IVA»

Il Foglio

David Allegranti

Se fossi stato alla Camera avrei votato sì al taglio dei parlamentari per senso di responsabilità, ma sono contento di aver votato no per ben due volte al Senato. La ...