Filter by category
Articoli Interviste

May 10, 2020

“Fase 2, così non va: arriveranno due crisi pesantissime e saranno guai”

Intervista all’economista e senatore del Partito Democratico: “La logica del decreto al mese e dei bonus a pioggia non va bene, e ci porterà dritti verso la crisi sociale dell’autunno e verso la crisi del debito nel 2021. continua su: https://www.fanpage

Fanpage

Francesco Cancellato

“L’azione del governo? Molto centrata sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane. Molto meno, purtroppo, se pensiamo all’emergenza economica e sociale dei prossimi anni”. Economista, ascoltato ...

May 10, 2020

Nannicini vuole uno Stato emancipatore

“Non possiamo andare avanti con la politica dei bonus a pioggia”. Il senatore del Pd critica il suo governo sulla Fase 2

Il Foglio

Luciano Capone

Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del ...

May 5, 2020

Chi paga i debiti è padrone degli altri

Ma per tornare a crescere e rimettere al centro la dignità del lavoro abbiamo bisogno di coraggio. Forse è arrivato il momento di sostituire il cabaret con la politica.

L'Avanti

Gli italiani hanno un rapporto particolare con i debiti. Odiano quelli privati, e infatti sono un popolo di formichine, ma amano il debito pubblico. Questa ambivalenza è una costante che ...

Tags:   L'Avanti Articoli

April 20, 2020

La politica che serve per ripartire

Immaginare bisogni, prevedere strumenti, liberare soluzioni

Il Foglio

Tommaso Nannicini

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una ...

April 15, 2020

Nannicini: non lasciare solo il Terzo settore

«La mia speranza è che il governo non si limiti a leggerlo e dare un parere favorevole con la formula di rito “si valuti l’opportunità di”, ma prenda un impegno preciso

Vita

Se ieri avevamo cento ragioni per ricordarci del ruolo fondamentale del terzo settore in Italia e nel mondo, oggi ne abbiamo mille. Il terzo settore sta giocando un ruolo fondamentale ...

Tags:   Vita Articoli

April 15, 2020

5 per mille, un ordine del giorno di Nannicini obbliga il Governo

Un importante ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo. Eccolo punto per punto, dal 5 per mille ai dispositivi di protezione per volontari sino ai crediti di imposta.

Vita

Il Senato, premesso che:

il terzo settore anche in questa emergenza è in prima linea in Italia e all'estero cercando di dare assistenza e continuità progettuali a favore dei ...

Tags:   Vita Articoli

April 2, 2020

«Sarà una ripresa lunga. Programmiamo la ripresa»

Nannicini: «Il tema è come, non quando. Avevo proposto di fare il test a tutti i lavoratori»

Il Corriere Fiorentino

Marzio Fatucchi

«Non ci sarà un giorno in cui accendiamo la luce e tutto sarà come prima. Anche perché come prima non lo sarà più». Tommaso Nannicini, economista prestato alla politica, ora ...

April 1, 2020

Nannicini: "Ecco perchè serve pianificare l'uscita dall'emergenza"

"Basta con l'ansia comunicativa a Palazzo Chigi. Ci serve l'autorevolezza di Draghi, non l'autoritarismo di Orban"

Il Foglio

Valerio Valentini

Roma. Propone un patto, Tommaso Nannicini. “In questa fase di straordinarietà, rinunciamo a qualche nostro tabù.  Purché, però, non si sfrutti questa crisi per introdurre misure eccezionali che poi dovremo ...

April 1, 2020

Per Nannicini solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea

L’economista e senatore Pd: «Se le leadership europee perderanno questa occasione, anche noi europeisti sfegatati dovremo chiederci se abbiamo vissuto coltivando un’illusione sganciata dalla realtà»

Linkiesta

Tommaso Nannicini

La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ...

March 6, 2020

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative

La Stampa

Alessandro Barbera

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci ...

March 2, 2020

L'occupazione al tempo del virus "smart" e "agile"

«Il lavoro da remoto è un'opportunità per il Sud, dove c'è specializzazione e qualità della vita»

Corriere del Mezzogiorno Economia

Francesco Nicodemo

Da una settimana il Paese discute di CoronaVirus. Gli effetti del dibattito politico e mediatico stanno trasformando un’emergenza sanitaria in panico diffuso. Ci sarà tempo per indicare responsabilità, ma ...

March 2, 2020

Referendum, parla Nannicini, uno dei promotori: "Conte comincia a porsi il problema del rinvio. Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Io isolato? Tanti voteranno come me nel Pd"

Repubblica

Tiziana Testa

Tommaso Nannicini, lei è uno dei tre senatori che hanno raccolto le firme necessarie per il referendum contro il taglio dei parlamentari. Oggi il premier Conte - in un'intervista al ...

Feb. 6, 2020

Il memorandum Italia-Libia così non va. O cambia o meglio stracciarlo

Bisogna riconoscere che esiste una gigantesca emergenza umanitaria. Il governo italiano deve imporre la chiusura dei centri di detenzione e l'apertura dei corridoi umanitari.

La Repubblica

Giovanna Vitale

“Io penso che sia necessario riscrivere interamente il memorandum con la Libia. Anzi, non capisco perché non lo si sia fatto prima che il vecchio, quello del 2017, arrivasse a ...

Jan. 20, 2020

Ricordare Craxi, parliamo di politica e non di toponomastica

Oggi ci sono meno esasperazioni di ieri, ma c’è ancora molto opportunismo

Il Foglio

Ci sono voluti vent’anni per discutere di Bettino Craxi con un minimo di equilibrio. Anche se, intendiamoci, si tratta di un equilibrio ancora in dosi omeopatiche. In Italia, qualsiasi ...

Jan. 20, 2020

Su Craxi il PD accetti il suo passato in modo consapevole

Una forza politica che si dice erede dei riformismi del ‘900 non può andare in tilt ogni volta che si parla della loro storia.

Il Messaggero

Mario Ajello

Tommaso Nannicini, economista, senatore dem, fa un invito al suo partito: “Il Pd deve rilassarsi su Craxi”. 

Vale a dire? 

“Una forza politica che si dice erede dei ...