Filter by magazine
all Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EUJan. 8, 2018
Dal segno meno al segno più
Il pragmatismo della crescita
Eyu
di Tommaso Nannicini
L’Ocse ha appena rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano: 1,6% per il 2017 e 1,5% per il 2018, a fronte rispettivamente dell’1 ...
Jan. 3, 2018
Sgravi, salario minimo legale, formazione
Giovani e lavoro: le ricette
Avvenire
di Tommaso Nannicini
Lo abbiamo già dichiarato: il lavoro sarà la nostra ossessione nella prossima legislatura. E siamo credibili quando lo diciamo. Con Berlusconi, le tasse non sono scese, mentre è salito lo ...
Dec. 22, 2017
Dal Jobs act al codice di cittadinanza attiva
Buone ragioni per non assecondare il nuovo spirito contro-riformista. Non smantelliamo quanto di buono fatto sul lavoro
Il Foglio
di Maurizio Del Conte e Tommaso Nannicini
Da qualche tempo a questa parte, con l’approssimarsi del finale della legislatura, nel dibattito politico serpeggia un sentimento contro-riformista. Lo smantellamento di quanto di buono è stato fatto durante ...
Dec. 13, 2017
Completare le riforme nel segno del Jobs act per sostenere i giovani
La Stampa
di Chiara Gribaudo e Tommaso Nannicini
La discussione sui temi del lavoro, in questo finale di legislatura, appare completamente assorbita dalle esigenze di posizionamento di correnti e partiti, esistenti o futuribili che siano. Qualcuno si domanda ...
Sept. 21, 2017
È il momento di essere europeisti senza illusioni
Cambiare la governance dell’Eurozona: ridurre tasse e rapporto debito/pil, investire sulla crescita
Democratica
di Tommaso Nannicini
Le terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza ...
Aug. 13, 2017
«Subito gli sgravi per i neoassunti»
Il Sole 24 Ore
di Emilia Patta
Priorità al lavoro giovanile, e quindi al taglio strutturale della contribuzione per i neo assunti, per poi realizzare subito in avvio della prossima legislatura «una riforma dell’Irpef che riduca ...
Aug. 12, 2017
«I ministeri devono lavorare meglio. Uno slogan non basta»
Troppi piani settoriali, manca il coordinamento. Renzi non è stato troppo ottimista: la crisi è finita. E nessuno può più contestare il successo delle riforme
La Repubblica
di Mauro Favale
«Prima ancora di un piano industriale per l'Italia, serve un piano industriale che faccia funzionare i ministeri: uno per quello dello Sviluppo economico, uno per il Mef, uno per ...
July 20, 2017
Zapping - Radio1
Zapping
Sono stato ospite di Giancarlo Loquenzi a Zapping su Radio1. Si è parlato di giovani, lavoro, pensione e conti pubblici.
Il mio intervento dal minuto 41:55 al minuto ...
July 19, 2017
«Più garanzie per i giovani. Cuneo fiscale, taglio stabile»
Rendere convenienti le assunzioni. Sì a una pensione minima per le giovani generazioni
QN - Quotidiano Nazionale
di Raffaele Marmo
Pensione di garanzia per i giovani con redditi bassi e carriere discontinue e sistema di redditi-ponte per la flessibilità previdenziale in uscita ma non solo, anche con una più efficace ...
July 19, 2017
Pensioni, ora i giovani
Serve un patto tra equità sociale e generazioni diverse
Democratica
di Tommaso Nannicini
Equità attuariale (tra generazioni diverse) ed equità sociale (all’interno della stessa generazione, giovane o anziana che sia) possono e devono camminare insieme.
Il governo Renzi lo ha dimostrato ...
July 18, 2017
In Onda - La7
Il mio intervento a "In Onda" su La7 ospite di David Parenzo e Luca Telese.
Con me, dal minuto 1h55' al minuto 2h31', anche Massimo Giannini e Oscar Giannino.
July 17, 2017
Non è una pensione per giovani
Rapporti tra generazioni e riforma del sistema previdenziale
Lunedì 17 luglio nella sede del Partito Democratico si è svolto, alla presenza del vicesegretario Maurizio Martina, il convegno dal titolo "Non è una pensione per giovani". Dopo le relazioni ...
July 17, 2017
Perché è giusto cambiare il Fiscal Compact
Dobbiamo imparare a guardare oltre con un dibattito franco che non elevi certe regole a tabù
CorrierEconomia
di Tommaso Nannicini
Aprire un confronto sull’utilità di cambiare le regole fiscali a livello europeo non può essere considerato un tabù. La risposta macroeconomica alla Grande Recessione da parte dei paesi europei ...
July 12, 2017
«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»
«Le regole europee? Troppo barocche. Sui giovani dobbiamo fare di più. Tassare i robot? Meglio investire in formazione»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato ...
July 9, 2017
«Un Fisco per la famiglia? Il tempo ormai è maturo»
Forum Avvenire
Avvenire
a cura di Nicola Pini
Una questione di giustizia e di equità fiscale. Ma anche di sopravvivenza per un Paese in piena crisi di denatalità. Il tema delle politiche familiari non è più un intruso ...