Feb. 24, 2016
Rapporto Istat competitività dei settori produttivi

24 febbraio 2016 alle ore 11.00 viene presentata la quarta edizione del “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi”.
Il Rapporto fornisce un quadro informativo, dettagliato e tempestivo, sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Per ciascun settore viene infatti messa a disposizione una base dati di oltre 70 indicatori in serie storica, a diversi livelli di dettaglio, e una scheda di indicatori strutturali e di performance, con grafici sugli andamenti più recenti del settore.
Il Rapporto presenta ogni anno una parte dedicata all’analisi di un argomento di particolare interesse per la valutazione della competitività e del potenziale di crescita delle imprese e dei settori italiani: l'edizione 2016 si concentra sull’andamento della domanda di lavoro delle imprese nell’ultimo triennio. La disponibilità delle nuove basi dati integrate su tutte le imprese attive consente di qualificare le tendenze occupazionali recenti rilevate a livello aggregato o di settore con numerosi e originali indicatori.
Una novità introdotta a partire da questa edizione è l'aggiornamento in tempo reale degli indicatori di carattere congiunturale contenuti nelle schede, che permette di avere un quadro tempestivo dell'andamento della performance settoriale nell'arco dell'anno dell'impresa sulla creazione di occupazione.
La presentazione prevede anche una tavola rotonda moderata da Dario Di Vico (Il Corriere della Sera), alla quale partecipano il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, il presidente dei Giovani Imprenditori e vice presidente di Confindustria, Marco Gay, Anna Giunta dell'Università degli studi di Roma Tre e Luca Ricolfi dell'Università degli studi di Torino.