Filtra per rivista
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EU17 Maggio 2023
Ve lo buco 'sto Jobs act: luci e ombre di una riforma
il Riformista
Tommaso Nannicini
Un fantasma si aggira tra le stanze della politica italiana: il fantasma del Jobs act. Una riforma fatta in un altro mondo (8 anni fa), così ampia e complessa da ...
09 Maggio 2023
Presidenzialismo: giù la maschera
il Riformista
Tommaso Nannicini
Le opposizioni hanno due modi per reagire alle “consultazioni” che la presidente Meloni ha avviato in tema di riforme istituzionali. Il primo è quello di gridare al rischio di deriva ...
17 Marzo 2023
Che succede alle banche
il Riformista
Tommaso Nannicini
Non l’hanno visto arrivare. Le autorità di politica monetaria in giro per il mondo (e a rimorchio i loro governi) non hanno visto arrivare il rischio di una crisi ...
13 Dicembre 2022
Ridateci la politica: perché ci mancano ideologie e partiti
Intervista Huffington Post
Riccardo Maggiolo
Tommaso Nannicini: “Dobbiamo ripensare la politica e il lavoro. Ma per farlo occorre tornare alle ideologie e ai partiti”
Intervista di Riccardo Maggiolo
Professor Nannicini, negli ultimi giorni a ...
22 Settembre 2022
Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore
Vita
Tommaso Nannicini
Il Terzo settore tiene insieme persone, fragilità, territori. È uno dei settori chiave per la coesione sociale su tutto il territorio nazionale, non solo nelle fasi di emergenza come la ...
07 Settembre 2022
Uscirne insieme: la mia campagna elettorale nel 2022
«Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia». Questa frase di Don Milani parla di noi, come ...
28 Agosto 2022
Subito un tetto europeo al gas e rinnovabili
Felice Massimo De Falco
Giorgia Meloni ha dichiarato che non rovinerà le casse dello Stato. Si sente rassicurato?
Per niente. Le proposte della destra sono incompatibili con la sostenibilità del nostro debito e quindi ...
25 Luglio 2022
Norme per il contrasto dello sfruttamento lavorativo e per l'emersione del lavoro nero
Il numero di invisibili nel nostro mercato del lavoro è difficilmente quantificabile, sebbene, secondo le stime dell'ISTAT precedenti all'avvento della pandemia, i lavoratori in nero presenti in Italia ...
25 Luglio 2022
Cos'è il reddito di formazione
Perché serve
I disoccupati, i giovani in cerca di prima occupazione, i lavoratori e le lavoratrici a rischio di perdere il proprio posto di fronte ai cambiamenti economici (tumultuosi) del ...
15 Giugno 2022
Verso una riforma dei patronati
La Commissione di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale approva all'unanimità la relazione "Verso la riforma dei patronati" - ecco il testo ...
10 Giugno 2022
Critica delle tesi divaniste del mercato del lavoro italiano
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Un amico romano lancia spesso questa sfida: vi dico una frase e voi rispondete “sti cazzi” o “me cojoni”, così vedo se avete capito la differenza. Provo ad applicare il ...
30 Aprile 2022
Salario minimo nostra battaglia già dal 2018. Ora gli industriali non si mettano di traverso
La Repubblica
Giovanna Vitale
“Il salario minimo è una misura di giustizia sociale che era già nel programma del Pd nel 2018. Assieme ad altre proposte chiave per sostenere le famiglie a basso reddito ...
05 Febbraio 2022
Nuove Primavere: la mia battaglia per i giovani sportivi non finisce qui
I nostri club puntano sugli stranieri per risparmiare le tasse, uccidendo vivai e talenti
Corriere dello Sport
Giorgio Marota
Senatore Nannicini, perché secondo lei questo decreto non funziona?
«Perché interrompe gli investimenti nei settori giovanili e il passaggio di calciatori italiani dalle serie minori ai massimi campionati. I club ...
02 Dicembre 2021
Per un Draghi al Colle
La soluzione è il premier al Quirinale. A Chigi? Può sostituirlo Letta
Il Foglio
Luca Roberto
"Draghi sarebbe un candidato perfetto per il Quirinale. Certo, è anche un ottimo presidente del Consiglio, ma chi dice che deve restare a Chigi, solo perché ha paura di votare ...
30 Novembre 2021
In bilico il decreto crescita che favorisce gli stranieri
Nuovo emendamento per riportare calciatori italiani e non nelle stesse condizioni di concorrenza
Corriere dello Sport
Di Guido d’Ubaldo
La politica decide in queste ore le sorti del calcio italiano. C’è una norma che potrebbe essere corretta da un emendamento che può garantire la libera circolazione dei calciatori ...