Filtra per rivista
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EU17 Marzo 2023
Che succede alle banche
il Riformista
Tommaso Nannicini
Non l’hanno visto arrivare. Le autorità di politica monetaria in giro per il mondo (e a rimorchio i loro governi) non hanno visto arrivare il rischio di una crisi ...
22 Settembre 2022
Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore
Vita
Tommaso Nannicini
Il Terzo settore tiene insieme persone, fragilità, territori. È uno dei settori chiave per la coesione sociale su tutto il territorio nazionale, non solo nelle fasi di emergenza come la ...
07 Settembre 2022
Uscirne insieme: la mia campagna elettorale nel 2022
«Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia». Questa frase di Don Milani parla di noi, come ...
25 Luglio 2022
Norme per il contrasto dello sfruttamento lavorativo e per l'emersione del lavoro nero
Il numero di invisibili nel nostro mercato del lavoro è difficilmente quantificabile, sebbene, secondo le stime dell'ISTAT precedenti all'avvento della pandemia, i lavoratori in nero presenti in Italia ...
25 Luglio 2022
Cos'è il reddito di formazione
Perché serve
I disoccupati, i giovani in cerca di prima occupazione, i lavoratori e le lavoratrici a rischio di perdere il proprio posto di fronte ai cambiamenti economici (tumultuosi) del ...
15 Giugno 2022
Verso una riforma dei patronati
La Commissione di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale approva all'unanimità la relazione "Verso la riforma dei patronati" - ecco il testo ...
10 Giugno 2022
Critica delle tesi divaniste del mercato del lavoro italiano
Il Foglio
Tommaso Nannicini
Un amico romano lancia spesso questa sfida: vi dico una frase e voi rispondete “sti cazzi” o “me cojoni”, così vedo se avete capito la differenza. Provo ad applicare il ...
30 Novembre 2021
In bilico il decreto crescita che favorisce gli stranieri
Nuovo emendamento per riportare calciatori italiani e non nelle stesse condizioni di concorrenza
Corriere dello Sport
Di Guido d’Ubaldo
La politica decide in queste ore le sorti del calcio italiano. C’è una norma che potrebbe essere corretta da un emendamento che può garantire la libera circolazione dei calciatori ...
22 Ottobre 2021
Rivoluzione Riformista
Il mondo cambia e tutti devono imparare a cambiare, predichiamo noi riformisti. Ma noi riproponiamo le stesse ricette da decenni, come un disco rotto, spesso nascondendoci dietro all’Europa o ai governi tecnici. È arrivato il momento di cambiare musica
Il Foglio
Tommaso Nannicini
C’è chi li vuole unire. C’è chi li maledice per tutti i mali del Paese. C’è chi li esalta perché con loro al governo tutti quei mali ...
20 Giugno 2021
Stessi permessi nella cura dei figli. Una legge per la parità di coppia
Una riforma fondamentale. La impone Ue
La Repubblica
Valentina Conte
Conciliare vita e lavoro? No, condividere. Conciliare non basta più. Lo slogan è logoro perché di parte. Perché poi si finisce sempre a incentivare (poco) il doppio carico sulle donne ...
16 Giugno 2021
La questione generazionale è lo specchio dell'Italia
Giovani, cornuti e mazziati
Domani
Tommaso Nannicini
Cornuti e mazziati. Non hanno partecipato al banchetto del debito pubblico e hanno ereditato un Paese ingessato da un welfare e da un’organizzazione del lavoro, nel pubblico ...
12 Giugno 2021
La politica non lasci soli i patronati
Qui Welfare
Tommaso Nannicini
In mezzo all'emergenza da Covid-19, anche a fronte dei troppi buchi e della frammentazione del nostro Stato sociale, il legislatore ha messo in campo una valanga di misure emergenziali ...
31 Maggio 2021
Le riforme sono nude
MondOperaio
Tommaso Nannicini
Un’occasione storica, un’opportunità unica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato dall’Italia per utilizzare le risorse del piano europeo Next Generation EU (NGEU) – risorse in parte ...
22 Aprile 2021
Pressing sulle Casse a rischio
Verifiche su crediti contributivi, prestazioni e investimenti
Italia Oggi
Simona D'Alessio
Lente d’ingrandimento della Commissione parlamentare di controllo sugli Enti previdenziali su un «campione» di Casse private, selezionate in base a «profili di rischio» che vanno dalla sostenibilità delle prestazioni ...
05 Marzo 2021
Superare Parisi con il metodo Draghi
Non ho cambiato idea, è incompatibile al vertice di Anpal. Il sostituto ideale è un manager. Si agisca come con il commissario all'emergenza
Il Foglio
Luca Roberto
Il senatore del Partito democratico Tommaso Nannicini dice che “le prime scelte di Andrea Orlando al ministero del Lavoro vanno nella giusta direzione: sia nella nomina di personalità come Chiara Saraceno nel board che dovrà valutare ...