Filtra per rivista
all La Voce Impertinente natale Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EU14 Luglio 2021
Meno rigidità sulle risorse per sostenere la professione
Va superato il meccanismo della doppia tassazione. Fiscalità di scopo stimolo interessante
Il Sole 24 ore
Matteo Prioschi
Maggiore libertà nell`utilizzo delle risorse in modo da sostenere la platea degli iscritti, anche tramite il welfare, così da garantire la sostenibilità complessiva nel tempo. Questa, in sintesi, la ...
06 Gennaio 2021
Più flessibilità con una pensione attiva
Il cantiere previdenza
Tommaso Nannicini, Fabrizio Patriarca
Nel 2021 il governo si appresta a riaprire il cantiere pensioni, come documentato su queste colonne. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Perché è nota da tempo l’esigenza ...
02 Agosto 2020
La fatica del cambiamento e il coraggio che manca
Cassa integrazione e welfare
Il Sole 24 Ore
Davide Colombo
Per il decreto agosto si è aperto un confronto dentro la maggioranza su alcuni nodi critici, in particolare sul riferimento al calo di fatturato del 20% come condizione per accedere ...
18 Maggio 2020
Sulla sicurezza del lavoro siamo pronti a intervenire: : diamo certezza a tutti per ripartire
Servono norme temporanee che permettano a tutti di lavorare con tranquillità
Il Sole24Ore
Emilia Patta
"Non è pensabile che, se il datore ha applicato tutti i protocolli, di sicurezza, un eventuale infortunio abbia conseguenze su di lui sul piano penale o del risarcimento del danno ...
10 Gennaio 2020
«Altro che abolito, il Jobs Act va completato»
Non ci sono totem da abbattere o bandierine da difendere. Le riforme come il jobs act vanno completate per rispondere ai problemi delle persone.
Il Sole 24 Ore
Claudio Tucci
“Il Jobs act è un cantiere aperto, va completato, altro che abolito. Alcuni elementi di quella riforma, come le tutele crescenti in caso di licenziamenti illegittimi, non ci sono praticamente ...
19 Ottobre 2019
«Taglio al cuneo, bisogna puntare tutto su giovani e donne»
È il tempo delle scelte, non dei rimpalli di responsabilità tra alleati. Servono misure che facciano percepire nel quotidiano il cambiamento portato da questo governo.
Il Sole 24 Ore
Tommaso Nannicini - Chiara Gribaudo
Mentre il mondo corre incontro alla tecnologia 5G, l’Italia è bloccata dalle 3G delle sue disuguaglianze: di genere, generazionali e geografiche. Aree interne che si spopolano, giovani che inseguono ...
13 Agosto 2017
«Subito gli sgravi per i neoassunti»
Il Sole 24 Ore
di Emilia Patta
Priorità al lavoro giovanile, e quindi al taglio strutturale della contribuzione per i neo assunti, per poi realizzare subito in avvio della prossima legislatura «una riforma dell’Irpef che riduca ...
26 Maggio 2017
Crisi aziendali, uno sguardo al futuro
Il Sole 24 Ore
di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini
L'articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole - 24 Ore a cui hanno preso parte:
- Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e ...
07 Agosto 2016
Nannicini: «Ora la sfida produttività, incentivi più ampi»
Il Sole 24 Ore
di Giorgio Santilli
Rafforzamento della defiscalizzazione sul salario di produttività con un’estensione della platea e un aumento del bonus, riconferma con un possibile, ulteriore décalage delle misure di decontribuzione in favore dei ...
04 Aprile 2016
«Caccia ai cervelli con le cattedre Natta»
Il Sole 24 ore
Marzio Bartoloni
«Vogliamo attirare i migliori cervelli italiani e stranieri a cominciare da quelli in fuga, ma anche liberare quelli rimasti imbrigliati in Italia , penso a molti bravi ricercatori precari che magari ...
09 Febbraio 2016
Jobs Act, perché non è una ripresa senza lavoro
Il Sole 24 Ore
Marco Leonardi e Tommaso Nannicini
Nel suo articolo di domenica sul Sole24Ore, Luca Ricolfi affronta uno degli argomenti più appetitosi degli ultimi mesi, per i media e per gli economisti: il Jobs Act (inteso come ...
07 Novembre 2015
Riforme gentili ma decise
Il Sole 24 Ore
di Matteo Motterlini e Tommaso Nannicini
I governi del passato, non solo in Italia, hanno perso abbastanza tempo con le ideologie e i luoghi comuni sui propri concittadini. Se invece di presumere di sapere che cosa ...
01 Ottobre 2014
Nannicini: «Reintegro solo in casi estremi»
Il Sole 24 Ore
Tommaso Nannicini
Intervista al Sole24Ore (in Pdf).