Filtra per categoria
Articoli Interviste

06 Marzo 2020

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative

La Stampa

Alessandro Barbera

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci ...

18 Maggio 2018

«Europa e lavoro: il Pd riparta da qui»

Lettera al direttore

La Stampa

di Maurizio Martina e Tommaso Nannicini

Non c’era bisogno di imbattersi nell’anticipazione di fumosi e irrealistici contratti di governo per capire che la convergenza tra Lega e 5 Stelle avrebbe rappresentato un passo indietro ...

13 Dicembre 2017

Completare le riforme nel segno del Jobs act per sostenere i giovani

La Stampa

di Chiara Gribaudo e Tommaso Nannicini

La discussione sui temi del lavoro, in questo finale di legislatura, appare completamente assorbita dalle esigenze di posizionamento di correnti e partiti, esistenti o futuribili che siano. Qualcuno si domanda ...

09 Marzo 2017

«Tassare i robot? Meglio tassare Bill Gates»

Regole omogenee e un piano europeo comune su disoccupazione e migranti

La Stampa

di Alessandro Barbera

Matteo Renzi gli ha dato un compito piuttosto difficile: ridare ossigeno al suo progetto politico e a quello del partito. Tommaso Nannicini, classe 1973 e una cattedra in Bocconi, non ...

05 Gennaio 2017

«Approviamo ora la legge sul contrasto alla povertà»

La Stampa

Alessandro Barbera

Tommaso Nannicini ha lasciato l’ufficio di Piazza Colonna da cui coordinava un pezzo di governo per tornare nella sua Bocconi dove lo aspetta una ricerca sui comportamenti degli elettori ...

30 Maggio 2016

«Ascoltiamo i sindacati ma su pensioni e flessibilità saremo noi a decidere»

La Stampa

di Alessandro Barbera

Sulla scrivania di Tommaso Nannicini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio che è il più stretto collaboratore economico di Matteo Renzi, c’è la nostalgia per il periodo di studi ...