Filtra per rivista
all Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EU04 Febbraio 2021
Orgoglio democratico. Il Pd deve cogliere l’occasione e decidere che partito vuole essere
I dem, dopo un eccesso di appiattimento sui grillini, devono aprire una discussione profonda sui suoi valori e sulle sue priorità politiche. Dovrebbero anche assumere un’identità chiara, fornendo un contributo di idee per sostenere il governo di Mario Dra
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La politica ha le sue leggi, che non sono perfette ma hanno un qualche grado di prevedibilità (che non dovrebbe sfuggire a chi la fa come professione). Adesso, chi non ...
31 Gennaio 2021
Solo tre parole. Recovery, vaccini e scuola, i temi e i nomi di garanzia per uscire dalla crisi
Per costruire un governo sarebbe meglio parlare di contenuti, ma invece si parla di persone. E va bene: allora parliamone. Però lasciamo stare impuntature e indici di gradimento e concentriamoci “solo” sulle urgenze che l’Italia deve affrontare per indivi
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Riassunto delle puntate precedenti. Si sono perse settimane a caccia di transfughi, mentre si sarebbe potuto aprire subito un percorso come quello avviato due giorni fa dal capo dello Stato ...
02 Dicembre 2020
Qualcosa di sinistra? La riforma del catasto
Se continuiamo a giocare con le bandierine estemporanee sarà difficile riformare il fisco per renderlo più equo, progressivo, orientato alla crescita e non alle rendite improduttive.
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80 mila euro (salvo poi approvare ...
02 Dicembre 2020
Un fisco più giusto. Volete fare davvero qualcosa di sinistra? Riformate il catasto
Al di là delle polemiche, la proposta di patrimoniale presenta limiti e difetti. Il principale è che va a colpire gli individui con dichiarazioni alte ma non tocca l’elusione, le multinazionali e i redditi improduttivi. Ogni ipotesi che voglia andare in q
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Durante il primo picco dei contagi, il parlamento si mise a litigare sulla proposta Delrio-Melilli di un contributo di solidarietà per i redditi sopra 80mila euro (salvo poi approvare i ...
12 Ottobre 2020
Per ogni euro che spenderemo del Next Generation Eu, dovremo mettere in campo un’idea per l’Italia
Bisogna chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi volti giustamente a risarcire persone e imprese per i costi della crisi, per aprire invece una fase progettuale, che metta al centro la crescita sostenuta e sostenibile e la giustizia sociale
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Con il voto al cosiddetto decreto “agosto”, dobbiamo chiudere una fase emergenziale, fatta di interventi giustamente ispirati a una logica risarcitoria, volti a risarcire persone e imprese per i costi ...
11 Giugno 2020
È il momento di realizzare il sogno del professionismo nel calcio femminile italiano
Un appuntamento con la storia che non si può più rimandare
Linkiesta
Tommaso Nannicini, Fabio Appetiti
“When in trouble go big”, ci insegnano gli anglosassoni: quando sei in difficoltà, pensa e agisci in grande. È quello che dovrebbe fare il mondo del calcio femminile. Per uno ...
05 Giugno 2020
Al PD serve una visione progressista, non l'alleanza permanente con il M5S
Serve un'idea forte di sviluppo e di giustizia sociale
Linkiesta
Tommaso Nannicini
Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo ...
01 Aprile 2020
Per Nannicini solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea
L’economista e senatore Pd: «Se le leadership europee perderanno questa occasione, anche noi europeisti sfegatati dovremo chiederci se abbiamo vissuto coltivando un’illusione sganciata dalla realtà»
Linkiesta
Tommaso Nannicini
La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ...
06 Dicembre 2019
Mancano una dozzina di senatori per far scattare il referendum contro il taglio dei parlamentari
Tommaso Nannicini, del PD, sta raccogliendo al Senato le firme trasversali nei diversi gruppi politici. Se entro il 12 gennaio ne avrà raccolte 64, ci sarà la consultazione referendaria sul progetto simbolo dei Cinque stelle
Linkiesta
A inizio ottobre il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale per la riduzione del numero di deputati e dei senatori. Bandiera e orgoglio del Movimento ...
03 Settembre 2019
«Verde, innovazione e terzo settore: la ricetta per il nuovo governo»
«Bisogna stroncare l’elusione fiscale delle multinazionali»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Accorpare il ministero dello sviluppo economico con quello dell’ambiente, creare il ministero del terzo settore e chiedere un commissario europeo con una delega forte per stroncare l’elusione fiscale ...
30 Ottobre 2018
«La sinistra torni a occuparsi degli ultimi o rischia l'irrilevanza»
Orgoglio e autocritica possono camminare insieme, a patto che non si trasformino in autoflagellazione e conservazione
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Non lasciare che il passato decida chi sei, ma permettigli di essere parte di chi diventerai». Non Gramsci, non Pasolini e nemmeno Mandela o La Pira. Sceglie una citazione da ...
02 Marzo 2018
Ecco perché il Pd è la vera sinistra italiana
«Valorizzazione del capitale umano e formazione come vettore di mobilità sociale: così porteremo avanti chi è nato indietro»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Sono un socialista italiano e lo rivendico orgogliosamente. Non come D’Alema, che diceva di essere diventato socialista europeo senza esserlo mai stato in Italia, come se fosse qualcosa di ...
12 Luglio 2017
«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»
«Le regole europee? Troppo barocche. Sui giovani dobbiamo fare di più. Tassare i robot? Meglio investire in formazione»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato ...
28 Novembre 2016
«Se perdiamo non arrivano le cavallette, ma sarebbe un'occasione sprecata»
Linkiesta
di Francesco Cancellato
A una settimana dal voto referendario, parla il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: «Se perdiamo non arrivano le cavallette, è solo un’occasione sprecata. I giovani contro di noi? Avrebbero ...
09 Febbraio 2016
«Diamo alle vere partite Iva la forza per competere»
Linkiesta
Intervista di Lidia Baratta
Professore, dopo il Jobs Act, che punta tutto sul contratto a tempo indeterminato, ora il governo punta sullo Statuto delle partite Iva. È la correzione di uno sguardo distorto che ...