Filtra per rivista
all Corriere dello Sport Fanpage.it Italia Oggi Industria italiana Il Dubbio Fortune Italia Il Dubbio Formiche iNews24 Exlibris20 La Nuova Sardegna fanpage.it Formiche Domani Huffington Post AGI Espresso Il Dubbio Fanpage L'Avanti Corriere del Mezzogiorno Economia Il Corriere Fiorentino Formiche Linkiesta AIC - Il Calciatore Arel Europa 21 Secolo Radio Radicale Albania News Il Sicomoro Avanti Il Piccolo di Alessandria Il Mulino Eyu In Onda Democratica Radio 1 Pensalibero.it Blog Avvenire culturapolitica.org DOC Toscana Eco di Bergamo E&M Europa Facebook Il Corriere della Sera Il Foglio Il Mattino Il Mondo Il Messaggero Il Riformista Il Sole 24 Ore Italia Oggi Labouratorio La Repubblica La Stampa La Vanguardia lavoce.info Le nuove ragioni del socialismo Libero Linkiesta l'Unità MondOperaio nelmerito.com Peace Reporter qdR magazine QN-Quotidiano Nazionale Radio 24 Tam Tam Democratico Via Sarfatti 25 Vita Vox.EU10 Novembre 2014
Jobs Act, di nuovi lavori e di nuove tutele
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Di “nuovi lavori, nuove tutele” parliamo da anni. Nei nostri convegni. Nei nostri editoriali. In miriadi di dichiarazioni politiche. La riforma Fornero ha cercato di passare dalle parole ai fatti ...
22 Gennaio 2014
Legge elettorale, un buon compromesso
qdR magazine
Tommaso Nannicini
I compromessi sono il sale della politica. Ma i politici hanno spesso la tentazione di nobilitare, ex post, i compromessi che hanno raggiunto, ammantandoli dietro “principi non negoziabili” e “obiettivi ...
12 Novembre 2013
Pensioni, il partito unico degli alibi acquisiti
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Le pensioni si mangiano una bella fetta della nostra spesa pubblica. E, non a caso, della nostra discussione pubblica. Anche se le riforme degli scorsi decenni hanno riportato il sistema ...
18 Giugno 2013
Se la generazione post-Tangentopoli prende il potere
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Secondo i giornali, Letta e Renzi avrebbero siglato “il patto della nuova generazione” o, più prosaicamente, una “tregua a tempo”. Al di là delle semplificazioni, una nuova generazione si sta ...
07 Maggio 2013
Caro Bersani
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Marini, Prodi e Rodotà sono tre persone perbene, che hanno dedicato la loro vita - in dosi diverse - alla politica, agli studi e alle relazioni di potere. Ma dietro alle loro ...
20 Novembre 2012
La speranza è un rischio da correre
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Da economista, vorrei parlare di un tema di mia stretta competenza: il tema della rottamazione. La rottamazione è entrata nella scienza economica almeno da quando l'economista austriaco Joseph Schumpeter ...
16 Ottobre 2012
La giocosa macchina da Risiko
qdR magazine
Tommaso Nannicini
"La miccia è accesa", ha proclamato Pierluigi Bersani lanciando l'alleanza Pd-Sel-Psi insieme a Nichi Vendola e Riccardo Nencini. Per la serie: meglio usare toni bellicosi in modo che a ...
02 Ottobre 2012
100 di queste riforme
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Un fantasma si aggira per il dibattito politico italiano. È il fantasma dell'agenda Monti. Un fantasma che 15 parlamentari del Pd hanno cercato di rimettere al centro della discussione ...
24 Luglio 2012
La calda estate della Spagna
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Negli ultimi giorni, la lettura dei giornali spagnoli offriva tre dati, collegati tra loro, che fanno prefigurare un'estate più calda del solito.
Primo: secondo un membro di alto rango ...
26 Giugno 2012
Cara Europa, è l'ora di crescere
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Lo studio della politica - al pari delle scienze sociali che hanno a che fare con le decisioni (e debolezze) umane - non permette di arrivare a leggi universali, ma solo a ...
19 Giugno 2012
Un'altra Italia è già qui (ma il PD non la vede)
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Per chi crede che i partiti possano ancora svolgere, se non il monopolio, almeno un ruolo cruciale nella selezione competitiva delle politiche pubbliche e delle classi dirigenti, le ultime settimane ...
17 Aprile 2012
Quel Monti che ti aspetti
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Secondo alcuni, il problema degli italiani è antropologico. Pizza, mandolino, familismo amorale, ricerca delle rendite e quieto vivere: tutto rientra in un DNA che frena le riforme. Tanto vale rassegnarsi ...
03 Aprile 2012
Non moriremo tedeschi
qdR magazine
Tommaso Nannicini e Antonio Funiciello
Sempre pronti ad accapigliarsi intorno agli interessi più o meno forti di quelle fette di paese che ancora sperano di rappresentare, i partiti della seconda repubblica (o quello che ne ...
27 Marzo 2012
Sul lavoro, sul Pd e su altri misfatti
qdR magazine
Tommaso Nannicini
Secondo un sondaggio, il 67% degli italiani giudica abbastanza o molto negativamente il pacchetto sul lavoro. Questo numero ci dice due cose: che il governo Monti rischia di perdere la ...
28 Febbraio 2012
Monti veda il bluff di Bersani
qdR magazine
Tommaso Nannicini
L'EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO
Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi "cambiamento ...