Hai cercato

Numero di risultati: 39

Ve lo buco ‘sto Jobs act: luci e ombre di una riforma

Un fantasma si aggira tra le stanze della politica italiana: il fantasma del Jobs act. Una riforma fatta in un altro mondo (8 anni fa), così ampia e complessa da essere difficilmente etichettabile (8 decreti legislativi), in larga parte inattuata e in piccola parte superata (da una sentenza della Corte …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act

Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica. La vicenda della tassazione sul tabacco riscaldato e della proposta di Cittadinanzattiva di usarla per incrementare le …
Tommaso Nannicini
Economia/#equità

Qualche idea per non dare colpa all’euro e tornare a crescere*

Il Presidente del consiglio, nel discorso con cui ha ottenuto la fiducia del Parlamento, ha richiamato l’Europa in termini generici, sostenendo che “in Europa diremo anche dei No”, ma non ha fatto riferimento a nessuno dei delicati temi che sono sul tavolo delle cancellerie europee, dalla revisione del Fiscal compact …
Tommaso Nannicini e Marco Leonardi
Europa/#europa

Dal segno meno al segno più

L’Ocse ha appena rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano: 1,6% per il 2017 e 1,5% per il 2018, a fronte rispettivamente dell’1,4% e dell’1,2% stimati a settembre. Un’ulteriore certificazione, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che l’Italia si è definitivamente lasciata alle spalle una delle …
Tommaso Nannicini
Economia/#crescita

Sgravi, salario minimo legale, formazione

Lo abbiamo già dichiarato: il lavoro sarà la nostra ossessione nella prossima legislatura. E siamo credibili quando lo diciamo. Con Berlusconi, le tasse non sono scese, mentre è salito lo spread. Quando la Lega ha espresso un ministro del Lavoro, l’età della pensione è aumentata senza un briciolo di gradualità, mentre …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#lavoro

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e delle  pensioni, oggi responsabile dell’elaborazione del programma con il quale il Pd si presenterà alle prossime elezioni politiche. Tommaso Nannicini ha …
Vincenzo Caciulli
Democrazia/#riforme

Premio Marco Biagi 2016

Conclusione di Tommaso Nannicini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri   Per me è un piacere e un onore partecipare a un iniziativa in ricordo di una figura di questa statura intellettuale e passione civile, un intellettuale che sapeva unire al rigore dello studio un forte impegno istituzionale per …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#policymaking#riforme

«Un piano per la produttività»

Tommaso Nannicini, professore della Bocconi, è diventato sottosegretario alla presidenza del Consiglio in un momento di luci e ombre per l’economia. L’occupazione dà segnali incoraggianti, ma il prodotto interno lordo aumenta meno che nel resto d’Europa. In un’intervista a Repubblica, Nannicini lancia un “piano per la produttività” e rivela nuove misure …
Ferdinando Giugliano
Economia/#economia