Hai cercato

Numero di risultati: 139

II caos burocratico è colpa della politica

Il Pnrr sarà una grande occasione mancata non solo perché quei soldi (in buona parte presi a debito) finiremo per spenderli male, ma perché un programma di spesa di siffatte dimensioni in tempi così stretti avrebbe dovuto innescare una grande riflessione collettiva su ragioni e modi dell’intervento pubblico in Italia. Riflessione che non si è vista né adesso né nella scorsa legislatura, quando c’era un governo semi-tecnico sorretto da una maggioranza di unità nazionale.
Tommaso Nannicini
Democrazia

Ve lo buco ‘sto Jobs act: luci e ombre di una riforma

Un fantasma si aggira tra le stanze della politica italiana: il fantasma del Jobs act. Una riforma fatta in un altro mondo (8 anni fa), così ampia e complessa da essere difficilmente etichettabile (8 decreti legislativi), in larga parte inattuata e in piccola parte superata (da una sentenza della Corte …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act

Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore

Il Terzo settore tiene insieme persone, fragilità, territori. È uno dei settori chiave per la coesione sociale su tutto il territorio nazionale, non solo nelle fasi di emergenza come la pandemia, ma nella miriade di servizi che associazioni, cooperative, enti di volontariato svolgono ogni giorno. 
Tommaso Nannicini
Welfare/#terzo settore

Subito un tetto europeo al gas e rinnovabili

Giorgia Meloni ha dichiarato che non rovinerà le casse dello Stato. Si sente rassicurato? Per niente. Le proposte della destra sono incompatibili con la sostenibilità del nostro debito e quindi dei risparmi degli italiani. Il ritorno in campo di Tremonti non rassicura. Nel 2011 il governo di cui lui e …
Felice Massimo De Falco
Economia/#Nannicini2022#partitodemocratico

Cos’è il reddito di formazione

Perché serve I disoccupati, i giovani in cerca di prima occupazione, i lavoratori e le lavoratrici a rischio di perdere il proprio posto di fronte ai cambiamenti economici (tumultuosi) del tempo in cui viviamo: sono loro i veri dimenticati delle nostre politiche di welfare, prima e anche durante la pandemia. …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#redditodiformazione

Verso una riforma dei patronati

La Commissione di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale approva all’unanimità la relazione “Verso la riforma dei patronati” – ecco il testo L’attività degli Istituti di patronato e di assistenza sociale – enti di diritto privato gestiti da confederazioni e associazioni nazionali di …
Tommaso Nannicini
Welfare

Verso una riforma dei patronati

La Commissione di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale approva all’unanimità la relazione “Verso la riforma dei patronati” – ecco il testo L’attività degli Istituti di patronato e di assistenza sociale – enti di diritto privato gestiti da confederazioni e associazioni nazionali di …
Welfare/#entigestori#patronati