Hai cercato

Numero di risultati: 353

Dal populismo al post-populismo: che Europa sarà?

Se l’Europa è la Silicon Valley del populismo, l’Italia è la sua Cupertino (o Palo Alto, a seconda dei gusti). Sotto forma a volte di unicorni, a volte di startup, da Grillo a Vannacci, ne abbiamo provate un po’ tutte le varianti. Il populismo è definito come un’ideologia “leggera”, basata …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa#populismo

Ci siamo scusati abbastanza

Se non nascondesse qualcosa di più profondo sulla fragilità della cultura politica su cui si fonda il Partito democratico, non varrebbe la pena di tornare sulla fake news dei referendum Cgil che aboliscono il Jobs act (senza farlo). Ci torno giusto come “caso di studio” di un problema politico più …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act#pd

Per non cadere in trappola

Un po’ di storia. Il primo leader di un grande partito di sinistra che propose di cambiare l’articolo 18 fu Massimo D’Alema, poi fermato dalla mobilitazione della Cgil di Cofferati. Cofferati che comunque si oppose nel 2003 al referendum di Rifondazione comunista per estendere l’articolo 18 sotto i 15 dipendenti, …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act