Hai cercato

Numero di risultati: 43

L’Europa gioca col fuoco

Si rincorrono voci sull’eventualità che la Commissione Europea chieda all’Italia un ulteriore sforzo di aggiustamento dei conti pubblici o, peggio, che possa aprire una procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese. Il governo Renzi, rispetto all’impostazione iniziale della legge di stabilità, ha già messo più di 4 miliardi sul piatto …
Tommaso Nannicini
Europa

Crescita, non basta una droga

Meno austerità, più riforme. Almeno a parole, sembra essere questo il nuovo mantra della politica economica europea. Lunedì scorso anche il ministro dell’economia tedesco, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, si è detto favorevole a un nuovo corso che ammorbidisca le regole sul deficit, a patto che i paesi “fuori target” procedano …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Vincere le elezioni? Questione di dati

Il governo Letta ha incassato una nuova fiducia dal Parlamento. Ma è inutile negare che in molti ambienti si respiri già aria di elezioni. Dopo le avvisaglie estive degli striscioni berlusconiani sulle spiagge italiane, è probabile che partiti e consulenti siano già all’opera per affinare gli strumenti di marketing elettorale. …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#elezioni

Vincere le elezioni? Questione di dati

Una comunicazione politica efficace si fonda su dati raccolti in modo mirato e intelligente. Per comprenderne le potenzialità anche per l’Italia, oggi e nelle prossime uscite, proponiamo una serie di articoli che raccontano in chiave statistica tre campagne elettorali per l’elezione del sindaco. ALLA RICERCA DI DATI INTELLIGENTI Nei timori …
Tommaso Nannicini, Francesco Trebbi
Democrazia/#statistiche

I mercati hanno ragione, diamoci una mossa

L’aggiustamento fiscale realizzato dal governo e il sostegno della Bce ai nostri titoli di stato hanno allontanato lo spettro di un attacco speculativo su larga scala al debito pubblico italiano. E questo nonostante la manovra contenga interventi che probabilmente non saranno mai attuati (qualcuno pensa che questa classe politica sia …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Riforma della giustizia: un’opposizione (pregiudiziale) ad castam

Tra i partiti d’opposizione, ce n’è uno che ha già le idee chiare in tema di giustizia: Repubblica. La linea del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari sulle proposte Alfano di riforma costituzionale è stata affidata al vicedirettore Massimo Giannini, con l’editoriale dell’11 marzo dal titolo “una legge ad castam“. La linea …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

Il resistibile fascino dell’autocritica

Il regista Monicelli – sul primo numero del Corriere Fiorentino – punzecchiò i politici toscani attribuendogli una mentalità faziosa (alla guelfi e ghibellini, per intenderci). C’è del vero. E l’inclinazione al manicheismo produce spesso un’altra vittima: la capacità di autocritica. Se, sull’onda dell’entusiasmo (o della convenienza), si dipingono a tinte …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#Toscana