Hai cercato

Numero di risultati: 394

«Siamo rimasti un partito novecentesco, c’è bisogno di tempo»

Dice Tommaso Nannicini, senatore e responsabile progetto del Pd, che nel governo la distinzione ormai non è più fra Lega e Cinque stelle «ma, trasversalmente, fra chi crede davvero alle fantasie che raccontano e chi ci fa soltanto. Il punto è se chi ci crede si sveglia – grazie al …
David Allegranti
Democrazia/#pd

Quattro motivi per cui il decreto Di Maio è una fake news

Il testo del mio intervento al Senato il 7 agosto 2018 Ieri il senatore Paragone ha detto che le riforme degli ultimi anni hanno reso invisibili i lavoratori, invisibili. Se fosse vero (e non lo è), leggendo il decreto che stiamo esaminando, verrebbe da dire che siamo stati proprio bravi: …
Tommaso Nannicini
#fakenews

«Il Pd deve smetterla di inseguire il M5s»

«Stare nella segreteria unitaria di un partito che fa notizia solo per le sue divisioni è un po’ come fare il donatore del sangue non per l’Avis ma per Dracula. Non è sempre il massimo». Tommaso Nannicini, neo responsabile progetto del Pd, è molto arrabbiato per come il suo partito si sta …
David Allegranti
Democrazia/#pd#politica

«La segreteria Pd non è un pungiball»

Tommaso Nannicini, economista, senatore, neo responsabile del «progetto partito» nella segreteria del Pd, dice di essere sorpreso dalle polemiche sulla nuova segreteria. «L’idea era quella di fare una segreteria unitaria, io quindi trovo curioso che ci si stupisca per la sua eterogeneità. Ci siamo presi dei mesi in attesa del Congresso, che sarà …
David Allegranti
Democrazia/#pd

Aprire il Pd, dialogare, attrarre energie

«Se c’è una cosa che non serve al Pd, dopo le sconfitte, sono le divisioni. O le liste di chi doveva stare dentro o fuori. O ricostruiamo con l’aiuto di tutti oppure rifare i caminetti con gli ex ministri davvero non porta da nessuna parte». Tommaso Nannicini, senatore Pd, neo …
Conchita Sannino
Democrazia/#pd

Di Maio assume il Jobs act e licenzia il buonsenso

Al solito, Di Maio mente sapendo di mentire. Il suo decreto disoccupazione – scrive su Facebook – «aumenta i risarcimenti per i lavoratori che vengono licenziati ingiustamente». È il Pd a opporsi «a una norma che dà un giusto indennizzo ai lavoratori che subiscono degli abusi» Purtroppo, smentire questa bufala …
#jobs act

Qualche idea per non dare colpa all’euro e tornare a crescere*

Il Presidente del consiglio, nel discorso con cui ha ottenuto la fiducia del Parlamento, ha richiamato l’Europa in termini generici, sostenendo che “in Europa diremo anche dei No”, ma non ha fatto riferimento a nessuno dei delicati temi che sono sul tavolo delle cancellerie europee, dalla revisione del Fiscal compact …
Tommaso Nannicini e Marco Leonardi
Europa/#europa

Oltre l’austerità ma rimanendo nell’euro

Caro direttore, questa lettera aperta è sottoscritta da economisti di tendenze politiche molto diverse, accomunati però dalla preoccupazione riguardante le politiche macroeconomiche in Italia e i nostri rapporti con l’Unione Europea, la discussione dei quali sembra polarizzata tra chi invoca l’inevitabilità dell’obbedienza a regole di rigore che paiono di provenienza …
Tommaso Nannicini, Andrea Roventini, Giovanni Dosi, Marco Leonardi
Economia/#austerity#economia#euro

Meno dichiarazioni, più battaglie sulle nostre proposte

Caro Direttore, di fronte alla gravità della crisi politica, è giusta la chiamata alle armi (metaforiche) di chi vuole salvare il Paese dall’avventurismo sfascista di Lega e 5 Stelle. Ma non servono girotondi. Serve buona politica. Azione, non agitazionismo. Il 4 marzo si è tenuta un’elezione che molti hanno paragonato …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica