You searched for

Number of results: 3

Dal populismo al post-populismo: che Europa sarà?

Con il populismo l’idea di Europa, di una sovranità sovranazionale, è finita sotto accusa. Soprattutto in Italia, abbiamo visto versioni di varia natura del fenomeno. Ma l’ondata populista potrebbe presto esaurirsi, per lasciar spazio a una nuova fase, quella del post-populismo. Non è il caso di farsi cogliere impreparati.
Tommaso Nannicini

Riprendiamoci il controllo

L’Italia del governo giallo-verde allarga i cordoni della spesa corrente per far finta di mantenere una serie di insensate promesse elettorali, ma l’economia rischia di tornare in recessione e l’aumento del debito pubblico rende la prospettiva dell’Italexit meno fantascientifica che nel passato.
Introduzione all'ebook "Rivoluzione europa. istituzioni, economia, diritti: quali proposte per un big bang europeo"

L’analisi economica della flessibilità nel mercato del lavoro

Che cosa distingue un mercato del lavoro rigido da uno flessibile? Quali effetti sulla quantità/qualità delle opportunità di lavoro dobbiamo attenderci da una maggiore flessibilità
Francesca Giovani (editor), Lavoro flessibile: opportunità o vincolo?