Hai cercato

Numero di risultati: 30

Pensioni, un patto tra equità

Equità sociale ed equità tra generazioni possono e devono sposarsi Equità attuariale (tra generazioni diverse) ed equità sociale (all’interno della stessa generazione, giovane o anziana che sia) possono e devono camminare insieme. Il governo Renzi lo ha dimostrato con la “fase uno” dell’accordo con Cgil-Cisl-Uil, garantendo l’equilibrio finanziario del sistema …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#equità#pensioni

Non è una pensione per giovani

Lunedì 17 luglio nella sede del Partito Democratico si è svolto, alla presenza del vicesegretario Maurizio Martina, il convegno dal titolo “Non è una pensione per giovani”. Dopo le relazioni tecniche di Matteo Jessoula e Stefano Patriarca, sono intervenuti i segretari generali di Uil, Cgil e Cisl Carmelo Barbagallo, Susanna …
Welfare/#giovani#pensioni

«Dobbiamo tornare a intercettare i giovani»

Per trovare il nuovo ufficio di Tommaso Nannicini, ex capo della squadra di economisti di Palazzo Chigi, poi sottosegretario alla presidenza del Consiglio e ora incaricato da Matteo Renzi di scrivere il programma del Pd, bisogna salire all’ultimo piano del Nazareno, il terzo. Attraversi la terrazza. Percorri la sala dove …
Elisa Calessi
Democrazia/#politica#riforme

«Archiviato uno scontro ideologico antico»

«Il Jobs act è intatto, nessun colpo mortale». I quesiti ammessi dalla Consulta «non lo scalfiscono». E dunque usarli per attaccare il governo Renzi «è pura strumentazione politica che non sta in piedi». Tommaso Nannicini, economista bocconiano, ex sottosegretario di Palazzo Chigi e ora braccio destro di Renzi al Pd, …
Valentina Conte
Lavoro/#art.18#jobs act#riforme

Equità, sostenibilità e dialogo sociale

Ieri, governo, Cgil, Cisl e Uil hanno condiviso un verbale che sintetizza un confronto durato mesi in tema di pensioni. Il verbale fotografa un quadro articolato, fatto di convergenze e di qualche disparità di vedute, ma restituisce i frutti del dialogo sociale sotto forma di proposte concrete. E individua alcuni …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Il paese dei 100 giorni, dove la memoria è un optional

Il resoconto del governo Letta sull’operato dei suoi primi 100 giorni è un documento utile. Preciso, chiaro, con tanto di riferimenti interattivi ai provvedimenti adottati. E diciamolo subito: il governo sta facendo il possibile di fronte a vincoli politici ed economici di non poco conto. Il presidente del consiglio è uno …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Europa ed economia: tutte le priorita’ del governo ponte

In un discorso di grande statura istituzionale e intensità emotiva, il presidente della Repubblica ha spronato i partiti a superare le proprie visioni di parte (legittime e salutari, ma solo in tempi normali) per dotare il paese del “governo di cui ha bisogno”. E ora? Al di là delle formule, …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

Monti veda il bluff di Bersani

L’EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi “cambiamento”, “coesione sociale” e accordo di tutti. Perché non la pace nel mondo? Tutto qui quello che ha da dire un grande …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/##WELFARE