Hai cercato

Numero di risultati: 201

Più flessibilità con una pensione attiva

Il cantiere previdenza. Nel 2021 il governo si appresta a riaprire il cantiere pensioni, come documentato su queste colonne. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Perché è nota da tempo l’esigenza di superare lo scalone di 5 anni che si creerà a inizio 2022 con la fine di quota …
TOMMASO NANNICINI, FABRIZIO PATRIARCA
Lavoro/#pensioni

Welfare e lavoro, basta navigare a vista

Alla fine della fiera, il Jobs act è diventato un po’ una «riforma Gorbaciov»: molto amata all’estero, meno in patria.   Quando venne approvato il reddito di cittadinanza, le critiche di merito all’impianto di quella riforma erano già chiare. E non parlo delle critiche ideologiche sul “divanismo” e sul fatto …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#riforme

Lettera a un adolescente sul muro di Berlino

Caro Luigi, ho pensato di scriverti una lettera aperta per raccontarti una storia che ha più di 30 anni. Tu hai 16 anni, una stagione della vita bella e complicata, che ti fa sembrare che tutto sia qui e ora. È giusto che sia così, siamo stati tutti adolescenti, le …

L’Europa non è un bancomat

Per dare seguito alle decisioni di questi mesi, l’Unione Europea dovrà cambiare radicalmente.   La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia da Covid-19 ci ha mostrato che, per fortuna, l’Europa c’è. La lezione della doppia crisi del 2008 e del 2011 non è passata invano. Allora, l’Unione Europea le …
Tommaso Nannicini
Europa/#NGEU

La fatica del cambiamento e il coraggio che manca

Cassa integrazione e welfare Per il decreto agosto si è aperto un confronto dentro la maggioranza su alcuni nodi critici, in particolare sul riferimento al calo di fatturato del 20% come condizione per accedere senza oneri alla seconda tranche di cassa integrazione Covid da 9 settimane. Ma dubbi ci sono …
Davide Colombo
Lavoro/#CIG#licenziamenti