Hai cercato

Numero di risultati: 394

Il taglio dei parlamentari piace a chi vuole sostituire le Camere con Rousseau

Intervista al parlamentare Pd schierato peril “no” al referendum sulla riduzione di deputati e senatori. “La posizione del Pd sul referendum è un pasticcio, questa riforma nata solo per strizzare l’occhio alla demagogia antipolitica e antiparlamentare andava fermata prima”. Tommaso Nannicini, a capo del comitato dem per il no al taglio …
Maria Elena Capitanio
Democrazia/#partitodemocratico#Referendum

La fatica del cambiamento e il coraggio che manca

Cassa integrazione e welfare Per il decreto agosto si è aperto un confronto dentro la maggioranza su alcuni nodi critici, in particolare sul riferimento al calo di fatturato del 20% come condizione per accedere senza oneri alla seconda tranche di cassa integrazione Covid da 9 settimane. Ma dubbi ci sono …
Davide Colombo
Lavoro/#CIG#licenziamenti

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l’assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro   «Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire. Occorre fare qualcosa di diverso, cambiare «radicalmente», evitando «di salvare aziende decotte» …
Marzio Fattucchi
Economia/#riforme#Toscana

«Gli Stati Generali? Meglio il Parlamento di Villa Pamphili»

Professor Nannicini, sono quindi rientrati i dubbi del Pd sulla convocazione degli Stati generali dell’economia di Conte? «Continuo a pensare che la politica dovrebbe assumersi le sue responsabilità e non si possa risolvere l’assenza di una visione e di un indirizzo appaltando il compito ad altri. Prima del Covid ci …
Economia/#economia

Al PD serve una visione progressista, non l’alleanza permanente con il M5S

Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo alla dignità del lavoro, il moralismo all’etica delle responsabilità, il giustizialismo al garantismo. È di destra perché il populismo e il …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd

Basta sussidi a pioggia, mettiamo i soldi su welfare e lavoro

Al telefono Tommaso Nannicini, senatore Pd, sospira: «Per formazione e perché prendo molto sul serio il lavoro nel Parlamento, non commento le bozze». Giusto, per carità. Però a quest’ora del pomeriggio e inesorabilmente viene da dire, le notizie di rinvio del Consiglio dei ministri si susseguono, mentre quel che resta …
Carlo Fusi
Economia/#economia#sussidi

“Fase 2, così non va: arriveranno due crisi pesantissime e saranno guai”

“L’azione del governo? Molto centrata sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane. Molto meno, purtroppo, se pensiamo all’emergenza economica e sociale dei prossimi anni”. Economista, ascoltato consigliere e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Matteo Renzi, ora senatore del Partito Democratico, Tommaso Nannicini è una delle voci più critiche …
Francesco Cancellato
Economia/#covid19#economia