Hai cercato

Numero di risultati: 140

La mia sulla crisi, parte seconda

Zingaretti aggiorna la direzione Pd: cosa condivido e cosa no Il segretario Zingaretti ha aggiornato la direzione del Pd sulla crisi di governo, senza aprire al momento un dibattito in quella sede. Due i punti della relazione del segretario che condivido. Primo: Italia Viva ha sbagliato i tempi e i …
#crisi#Zingaretti

5G, crescita e legge elettorale, Nannicini “Cambiamo passo”

Dal 5G (senza cinesi) al Mes, così il senatore detta la linea.   Nannicini, partiamo dal tema caldo, il 5G. Lei ha detto che servono due paletti: lasciare fuori le potenze autoritarie e scommettere sulla rete per creare sviluppo. A che punto siamo? L’incontro a Palazzo Chigi è stato interlocutorio, …
FRANCESCO BECHIS
Economia/#innovazione

La fatica del cambiamento e il coraggio che manca

Cassa integrazione e welfare Per il decreto agosto si è aperto un confronto dentro la maggioranza su alcuni nodi critici, in particolare sul riferimento al calo di fatturato del 20% come condizione per accedere senza oneri alla seconda tranche di cassa integrazione Covid da 9 settimane. Ma dubbi ci sono …
Davide Colombo
Lavoro/#CIG#licenziamenti

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l’assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro   «Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire. Occorre fare qualcosa di diverso, cambiare «radicalmente», evitando «di salvare aziende decotte» …
Marzio Fattucchi
Economia/#riforme#Toscana

Anpal: reset

È arrivato il momento di pigiare il tasto “reset”. Di ripensare le politiche passive (ammortizzatori sociali) e attive (formazione e servizi intensivi per la ricerca di un lavoro) all’interno di un disegno organico, innovativo e coraggioso   Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Welfare/#anpal#politichedellavoro
Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è scoppiata la pandemia) del presidente di Anpal, il professore del Mississippi Domenico Parisi, fortemente voluto e pubblicizzato dall’allora ministro del lavoro Luigi Di Maio, è il simbolo di una strategia fallimentare sulle politiche del lavoro. Ci sono …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Lavoro/#anpal