Hai cercato

Numero di risultati: 138

Per il governo il futuro è una discarica

Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. Non cambierà niente, è vero, ma semplicemente perché non c’è niente. Si continuano a fare annunci roboanti, promesse elettoralistiche, con tanto di date …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo#governoconte

Al via la campagna del Pd “Il futuro ci ascolta”

Dopo la manifestazione di Piazza del Popolo e la presentazione della contromanovra alle parti sociali, il Pd si prepara al Forum di Milano del 27 e 28 ottobre, ultimo appuntamento prima del congresso. La prossima settimana partirà una consultazione online di iscritti ed elettori: “Il futuro ci ascolta”. Ne parliamo con Tommaso Nannicini, …
Democrazia/#pd

È tempo di dare un futuro al lavoro

Partite Iva, smart working, industria 4.0: verso la qualità del lavoro. Appuntamento alla #terrazzaPD in compagnia di Chiara Gribaudo e di alcuni rappresentanti del lavoro autonomo per parlare di lavoro del futuro e futuro del lavoro.
Lavoro/#futuro del lavoro

Crisi aziendali, uno sguardo al futuro

L’articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole – 24 Ore a cui hanno preso parte: – Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e costi certi per le imprese, 29 maggio 2017); – Michele Tiraboschi (Fondi per la formazione, il tassello mancante, 8 giugno 2017); – Gigi Petteni (Una nuova …
Tommaso Nannicini, Marco Leonardi
Lavoro/#jobs act#lavoro#politichedellavoro

Riformisti Pd, Nannicini: “Appiattirsi sulla linea di Landini non ha niente di radicale, è un posizionamento tatticistico”

Tommaso Nannicini, già sottosegretario alla Presidenza del consiglio nel governo Renzi, senatore del Pd dal 2018 al 2022, è professore ordinario di economia all’Istituto Universitario Europeo. Cosa pensa dei quesiti sul lavoro di Landini? «È una battaglia ideologica, lontana dai problemi di chi lavora. Dall’approvazione del Jobs act a oggi, …
Aldo Torchiaro
Lavoro/#jobsact#Referendum

Ma la sovranità si crea con l’esercito comune

Meloni e Schlein, vite parallele. O per chi preferisce Wenders a Plutarco: così lontane, così vicine. I punti in comune non si fermano alle apparenze. È vero: una è la prima donna presidente del consiglio e l’altra la prima alla guida del partito democratico. Entrambe sono arrivate alla leadership non …
Tommaso Nannicini
Europa/#armi#esercito#europa#guerra