Articoli

Linkiesta

Solo tre parole. Recovery, vaccini e scuola, i temi e i nomi di garanzia per uscire dalla crisi

Per costruire un governo sarebbe meglio parlare di contenuti, ma invece si parla di persone. E va bene: allora parliamone. Però lasciamo stare impuntature e indici di gradimento e concentriamoci “solo” sulle urgenze che l’Italia deve affrontare per individuare le figure più adatte a occuparsene.    Riassunto delle puntate precedenti. …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Il Foglio

Agenda per una svolta di Governo

Come affrontare la fase drammatica che stiamo vivendo, a partire dalla crisi occupazionale dietro l’angolo. Superare quota 100, rivedere il reddito di cittadinanza, riformare il fisco e la giustizia tributaria. Non si può più vivacchiare.   Nel mezzo di una pandemia, né una prolungata crisi al buio né elezioni anticipate …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Il Sole 24 ore

Più flessibilità con una pensione attiva

Il cantiere previdenza. Nel 2021 il governo si appresta a riaprire il cantiere pensioni, come documentato su queste colonne. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Perché è nota da tempo l’esigenza di superare lo scalone di 5 anni che si creerà a inizio 2022 con la fine di quota …
TOMMASO NANNICINI, FABRIZIO PATRIARCA
Lavoro/#pensioni

Mondoperaio

Welfare e lavoro, basta navigare a vista

Alla fine della fiera, il Jobs act è diventato un po’ una «riforma Gorbaciov»: molto amata all’estero, meno in patria.   Quando venne approvato il reddito di cittadinanza, le critiche di merito all’impianto di quella riforma erano già chiare. E non parlo delle critiche ideologiche sul “divanismo” e sul fatto …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#riforme

Il Riformista

Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica. La vicenda della tassazione sul tabacco riscaldato e della proposta di Cittadinanzattiva di usarla per incrementare le …
Tommaso Nannicini
Economia/#equità

Domani

In Italia si muore di lavoro perché mancano i controlli

La sicurezza durante il Covid.   La recrudescenza dei contagi da Covid-19 ricrea l’esigenza di aiutare lavoratori e imprese ad attuare i protocolli sulla sicurezza del lavoro, e di avere ispettori in grado di controllarne l’attuazione, per disinnescare sul nascere tensioni e conflitti sociali. Non può esserci dignità del lavoro …
TOMMASO NANNICINI, VALERIA FEDELI
Lavoro/#riforme

Il Riformista

Stop ai regimi speciali e nuovi scaglioni. Ecco a voi la nuova IRPEF

Bisogna ipotizzare un percorso di riforma che rimuova le criticità, dia certezze e introduca semplicità.   La riforma dell’Irpef è un evergreen della politica italiana. Ormai da decenni, con la stessa puntualità con cui spuntano i venditori di ombrelli quando inizia a piovere, non c’è campagna elettorale o legge di …
ANDREA DILI, TOMMASO NANNICINI
Lavoro/#Fiscalità