Hai cercato

Numero di risultati: 45

Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore

Il Terzo settore tiene insieme persone, fragilità, territori. È uno dei settori chiave per la coesione sociale su tutto il territorio nazionale, non solo nelle fasi di emergenza come la pandemia, ma nella miriade di servizi che associazioni, cooperative, enti di volontariato svolgono ogni giorno. 
Tommaso Nannicini
Welfare/#terzo settore

Rivoluzione Riformista

C’è chi li vuole unire. C’è chi li maledice per tutti i mali del Paese. C’è chi li esalta perché con loro al governo tutti quei mali svaniranno. Ma nessuno si ferma un attimo a dirci chi siano. Che cosa vogliano. E chi rappresentino. Siamo noi riformisti: a volte capro …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

Rivoluzione Riformista

Il mondo cambia e tutti devono imparare a cambiare, predichiamo noi riformisti. Ma noi riproponiamo le stesse ricette da decenni, come un disco rotto, spesso nascondendoci dietro all’Europa o ai governi tecnici. È arrivato il momento di cambiare musica.
Tommaso Nannicini
Democrazia

Le tre lezioni sul lavoro che ci regala il 20 maggio

Il 20 maggio 1970 veniva promulgata la legge 300, lo Statuto dei lavoratori. Il 20 maggio 1999 veniva ucciso il professor Massimo D’Antona, per mano di folli auto-denominatisi “Brigate rosse per la costruzione del partito comunista combattente”. Questa tragica coincidenza ci insegna tre lezioni. Prima: i diritti di chi lavora …
#20maggio#lavoro

La politica che serve per tornare a vivere

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
#politica

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l’assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro   «Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire. Occorre fare qualcosa di diverso, cambiare «radicalmente», evitando «di salvare aziende decotte» …
Marzio Fattucchi
Economia/#riforme#Toscana

Basta sussidi a pioggia, mettiamo i soldi su welfare e lavoro

Al telefono Tommaso Nannicini, senatore Pd, sospira: «Per formazione e perché prendo molto sul serio il lavoro nel Parlamento, non commento le bozze». Giusto, per carità. Però a quest’ora del pomeriggio e inesorabilmente viene da dire, le notizie di rinvio del Consiglio dei ministri si susseguono, mentre quel che resta …
Carlo Fusi
Economia/#economia#sussidi

La politica che serve per ripartire

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
Economia/#covid#economia#ripresa#virus