Hai cercato

Numero di risultati: 70

«Pensione di garanzia per i giovani»

«Prima eliminiamo il tema dei voucher dal dibattito, meglio è: sono un’arma di distrazione di massa». Certo, ammette Tommaso Nannicini, «ora serve uno strumento sostitutivo, soprattutto per le famiglie». Il prof bocconiano non è più a Palazzo Chigi come sottosegretario, ma resta sua la regia delle politiche economiche targate Pd …
Alessia Gozzi
Economia/#giovani#politica#riforme

Confronto Governo, CGIL, CISL e UIL

Tavolo di confronto governo – sindacati   A seguito del confronto avviato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 24 maggio 2016, Governo, CGIL, CISL e UIL con il presente verbale sintetizzano gli elementi di fondo emersi nel corso di una discussione approfondita e circostanziata sulle …
Welfare/#pensioni#sindacati

Nannicini: «Ora la sfida produttività, incentivi più ampi»

Rafforzamento della defiscalizzazione sul salario di produttività con un’estensione della platea e un aumento del bonus, riconferma con un possibile, ulteriore décalage delle misure di decontribuzione in favore dei nuovi assunti, tre ipotesi allo studio per la prosecuzione del superammortamento degli investimenti effettuati dalle imprese. Sono alcune delle misure per la legge di …
Giorgio Santilli
Economia/#economia

«Quattordicesime più ricche per le pensioni basse»

«Di solito fatico a essere polemico però…». Però? «Stavolta fatico a non esserlo». E perché? «Più va avanti il balletto dei tabù ideologici, ripetendo ad esempio che il governo vuole fare un regalo alle banche, meno riusciamo a capire quali problemi possiamo risolvere in concreto. Ed è un peccato. Politicanti …
Lorenzo Salvia
Economia/#economia#governo#manovra

«Pensioni, tre soluzioni per l’uscita anticipata»

Da inizio anno Matteo Renzi gli ha ufficialmente affidato le chiavi della cabina di regia economica di palazzo Chigi. E Tommaso Nannicini (42 anni) da quel momento segue molti dossier, in contatto con i ministri Padoan, Poletti e Giannini. Per lavorare a fianco del premier Nannicini, professore di economia politica …
Alberto Gentili
Economia/#economia#governo#pensioni

«La filosofia è cambiata: ora la priorità è crescere»

Tommaso Nannicini tradisce i suoi 42 anni, due meno dell’età media degli italiani, parlando di seconda repubblica rigorosamente al passato. Ha fatto questo, ha trascurato quell’altro. In ogni caso una stagione chiusa per il neo-sottosegretario alla presidenza del Consiglio a cui Matteo Renzi ha affidato la cabina di regia della politica economica. …
Federico Fubini
Economia/#economia