Hai cercato

Numero di risultati: 394

Meno hashtag, più politica

Vi dico la mia sulla crisi di governo Qualcuno dice che siamo tornati nella Prima Repubblica. Niente di più falso (e lo dico da nostalgico di un tempo in cui i partiti avevano sì mille difetti, ma la politica veniva fatta condividendo un ideale, non condividendo un hashtag). Nella Prima …
Tommaso Nannicini
#crisidigoverno#governoconte

La politica che serve per ripartire

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
Economia/#covid#economia#ripresa#virus

Ricordare Craxi, parliamo di politica non di toponomastica

È ora che gli italiani facciano i conti in maniera matura con la loro storia Il mio editoriale su Mondoperaio, ripreso da Il Foglio di oggi Ci sono voluti vent’anni per discutere di Bettino Craxi con un minimo di equilibrio. Anche se, intendiamoci, si tratta di un equilibrio ancora in …
Tommaso Nannicini
#craxi

Globalizzazione e regolazione politica

La politica al tempo della paura. Il valore della fatica della democrazia – Associazione ProDemos.  Responsabilità, mobilità e governo sovranazionale. Il mio discorso al convegno dell’Associazione ProDemos Governare la globalizzazione  Vi ringrazio per l’invito e per il bel titolo di questa mini-sessione: “Globalizzazione e regolazione politica: le promesse non mantenute”. …
Tommaso Nannicini
Economia/#globalizzazione

La politica è morta, viva la politica

Diciamolo subito, a scanso di equivoci. Nel pacchetto liberalizzazioni del governo Monti ci sono misure egregie e altre meno, settori in cui si promette di incidere in profondità (scorporo Eni-Snam) e altri dove ci si ferma in superficie (farmaci, notai). Ciò non toglie che l’esecutivo stia tenendo fede agli annunci: …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

Intervento a Metropolis 09/04

Sono intervenuto a Metropolis nella puntata del 09/04/2025 per parlare dei dazi imposti da Donald Trump e sulla politica economica interna ed internazionale negli USA
Tommaso Nannicini
#Dazi#tariffe#usa

Dietro i piani Maga c’è solo ideologia

Forse un modo per combattere i dazi di Trump è provare a capirli. Nonostante la teoria economica sostenga che sono inefficienti, nonostante la storia mostri che le guerre commerciali portano disastri, e nonostante ogni giorno escano analisi che ne illustrano gli effetti negativi, perché i dazi piacciono proprio agli strati …
Tommaso Nannicini
Economia/#Dazi#europa#tariffe#usa

L’Europa ingessata nelle sfide globali

Indipendenza o convenienza? Di fronte alle nuove ansie egemoniche di Stati Uniti, Cina e Russia, alcuni ritengono prioritario investire in risorse strategiche che possano renderci davvero indipendenti, a livello nazionale o – più realisticamente – di Unione Europea. Altri, legittimamente, pensano che sia tempo perso. Che non ci sia altra …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Ma la sovranità si crea con l’esercito comune

Meloni e Schlein, vite parallele. O per chi preferisce Wenders a Plutarco: così lontane, così vicine. I punti in comune non si fermano alle apparenze. È vero: una è la prima donna presidente del consiglio e l’altra la prima alla guida del partito democratico. Entrambe sono arrivate alla leadership non …
Tommaso Nannicini
Europa/#armi#esercito#europa#guerra