Hai cercato

Numero di risultati: 394

Avanti, insieme

Ripartire, affinché il secondo passo sia ancora più incisivo del primo, ma nella stessa direzione di marcia   Tre giorni di dialogo e discussione al Lingotto di Torino, con un dibattito costruttivo e gruppi di lavoro partecipati. Nasce da qui la mozione Renzi-Martina: una proposta congressuale solida ma aperta, che …
Democrazia/#partito democratico

«Pensione di garanzia per i giovani»

«Prima eliminiamo il tema dei voucher dal dibattito, meglio è: sono un’arma di distrazione di massa». Certo, ammette Tommaso Nannicini, «ora serve uno strumento sostitutivo, soprattutto per le famiglie». Il prof bocconiano non è più a Palazzo Chigi come sottosegretario, ma resta sua la regia delle politiche economiche targate Pd …
Alessia Gozzi
Economia/#giovani#politica#riforme

«Tassare i robot? Meglio tassare Bill Gates»

Matteo Renzi gli ha dato un compito piuttosto difficile: ridare ossigeno al suo progetto politico e a quello del partito. Tommaso Nannicini, classe 1973 e una cattedra in Bocconi, non ha paura di citare le formule ormai lontane dei padri fondatori del Pd: Gramsci e Veltroni. Nannicini, perché il Lingotto? …
Alessandro Barbera
Democrazia/#pd#politica

«Addio al metodo Chigi. Ripartire dal Jobs Act»

“Si ripartirà dal Lingotto ma con un metodo diverso, il programma non verrà calato dall’alto ma emergerà da un’ampia discussione. Non ci sarà nessun pitch“. Tommaso Nannicini, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e punto di riferimento in materie economiche di Matteo Renzi, si riferisce alle indiscrezioni che parlavano di un …
Luciano Capone
Lavoro/#jobs act#riforme

«Dobbiamo tornare a intercettare i giovani»

Per trovare il nuovo ufficio di Tommaso Nannicini, ex capo della squadra di economisti di Palazzo Chigi, poi sottosegretario alla presidenza del Consiglio e ora incaricato da Matteo Renzi di scrivere il programma del Pd, bisogna salire all’ultimo piano del Nazareno, il terzo. Attraversi la terrazza. Percorri la sala dove …
Elisa Calessi
Democrazia/#politica#riforme

«Archiviato uno scontro ideologico antico»

«Il Jobs act è intatto, nessun colpo mortale». I quesiti ammessi dalla Consulta «non lo scalfiscono». E dunque usarli per attaccare il governo Renzi «è pura strumentazione politica che non sta in piedi». Tommaso Nannicini, economista bocconiano, ex sottosegretario di Palazzo Chigi e ora braccio destro di Renzi al Pd, …
Valentina Conte
Lavoro/#art.18#jobs act#riforme

«Approviamo ora la legge sul contrasto alla povertà»

Tommaso Nannicini ha lasciato l’ufficio di Piazza Colonna da cui coordinava un pezzo di governo per tornare nella sua Bocconi dove lo aspetta una ricerca sui comportamenti degli elettori. A Roma tornerà ogni tanto come coordinatore del programma nella nuova segreteria Pd. La nomina è attesa a giorni. Sia sincero, …
Alessandro Barbera
Economia/#manovra#politica

La constituency del cambiamento

Mondoperaio ha avviato una bella discussione su come costruire, tema per tema, una piattaforma programmatica che parli al merito al bisogno nell’Italia di oggi. Mi inserisco buttandola in politica. In fondo il marchio di fabbrica della Conferenza programmatica del Psi nel 1982 stava non solo nell’uso provocatorio di due categorie tanto …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica#riforme

«Senza timone si va a sbattere: farò il programma del Pd»

Nel governo Gentiloni sono rimasti quasi tutti gli uomini del governo Renzi. Tommaso Nannicini, perché lei non c’è? «Anche se i partiti suonano un po’ démodé, penso sia prioritario rivitalizzarli come luoghi di elaborazione e di selezione. Darò una mano al segretario del Pd, occupandomi del programma. Credo sia il …
Lorenzo Salvia
Democrazia/#Referendum