Hai cercato

Numero di risultati: 88

100 di queste riforme

Un fantasma si aggira per il dibattito politico italiano. È il fantasma dell’agenda Monti. Un fantasma che 15 parlamentari del Pd hanno cercato di rimettere al centro della discussione con una serie di proposte e iniziative, tra cui si annovera l’assemblea di oggi. In verità, si tratta di un fantasma …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

L’Agenda compatibile

Secondo Matteo Orfini, le idee dei sostenitori della cosiddetta Agenda Monti all’interno del Pd sono «interessanti ma andavano di moda vent’anni fa». Critica che colpisce per la visione che sottintende: le idee politiche come mode. Proposte liberaleggianti vanno bene quando i mercati internazionali tirano a gonfie vele e ai premier …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

100 di queste riforme

Il Pd e l’agenda Monti oltre il 2013 Relazione introduttiva di Tommaso Nannicini Un fantasma si aggira per il dibattito politico italiano. È il fantasma dell’agenda Monti. Un fantasma che 15 parlamentari del Pd hanno cercato di rimettere al centro della discussione con una serie di proposte e iniziative, tra …
Tommaso Nannicini
Economia/#riforme

Miopia spagnola

Gli scienziati sociali, avendo a che fare con le decisioni (e le debolezze) umane, rischiano spesso di emulare il proverbiale Strolago di Brozzi. Al secolo Sesto Caio Baccelli, astrologo e cabalista toscano vissuto intorno al 1600, rimasto famoso nell’immaginario popolare per riconoscere i pruni al tatto (e anche qualcos’altro). Di …
Tommaso Nannicini
#spagna

Accusare i tedeschi non ci farà tornare a crescere

Sotto gli ombrelloni nasce di tutto: oggi, grazie ai social media (e agli smartphone), nasce anche qualche polemica. Sabato, leggendo un editoriale del direttore del Tempo Mario Sechi, mi è partito un tweet un po’ pepato: «Separare speculatori da investitori. Wow ideona». Il direttore si è legittimamente risentito e ha risposto da …
Tommaso Nannicini
Economia/#germania

La calda estate della Spagna

Negli ultimi giorni, la lettura dei giornali spagnoli offriva tre dati, collegati tra loro, che fanno prefigurare un’estate più calda del solito. Primo: secondo un membro di alto rango del governo Rajoy, il paese ha una liquidità che consente al massimo tre mesi di sopravvivenza (fonte: “La Vanguardia”). Solo tre …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#spagna

Quel Monti che ti aspetti

Secondo alcuni, il problema degli italiani è antropologico. Pizza, mandolino, familismo amorale, ricerca delle rendite e quieto vivere: tutto rientra in un DNA che frena le riforme. Tanto vale rassegnarsi. Un sano ottimismo della ragione, tuttavia, può smentire questa visione. È vero che il passato e la cultura hanno un …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

Sul lavoro, sul Pd e su altri misfatti

Secondo un sondaggio, il 67% degli italiani giudica abbastanza o molto negativamente il pacchetto sul lavoro. Questo numero ci dice due cose: che il governo Monti rischia di perdere la sfida del consenso non al tavolo delle trattative o in parlamento, ma nel paese; e che rischiano di perderla anche i …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro

Monti veda il bluff di Bersani

L’EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi “cambiamento”, “coesione sociale” e accordo di tutti. Perché non la pace nel mondo? Tutto qui quello che ha da dire un grande …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/##WELFARE