Hai cercato

Numero di risultati: 88

Nannicini: «Ora la sfida produttività, incentivi più ampi»

Rafforzamento della defiscalizzazione sul salario di produttività con un’estensione della platea e un aumento del bonus, riconferma con un possibile, ulteriore décalage delle misure di decontribuzione in favore dei nuovi assunti, tre ipotesi allo studio per la prosecuzione del superammortamento degli investimenti effettuati dalle imprese. Sono alcune delle misure per la legge di …
Giorgio Santilli
Economia/#economia

«Un piano per la produttività»

Tommaso Nannicini, professore della Bocconi, è diventato sottosegretario alla presidenza del Consiglio in un momento di luci e ombre per l’economia. L’occupazione dà segnali incoraggianti, ma il prodotto interno lordo aumenta meno che nel resto d’Europa. In un’intervista a Repubblica, Nannicini lancia un “piano per la produttività” e rivela nuove misure …
Ferdinando Giugliano
Economia/#economia

Ma per il Pd chiedere più produttività è sbagliato?

In un lungo intervento sul Foglio sul Foglio del 9 ottobre, il responsabile economia del Pd, Stefano Fassina, ha argomentato in maniera molto articolata la sua visione su Europa, crisi economica e governo Monti. Una visione che il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, ha fatto propria specificando che l’attuale governo va ringraziato …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro

Se il 2025 non sarà l’anno del risveglio politico dell’Ue

Il 2025 della geopolitica inizierà ufficialmente il 20 gennaio, con il giuramento di Donald Trump come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti. E l’attesa, probabilmente, è più carica d’angoscia in Ucraina che in Groenlandia. Tra i fattori che alimentano l’incertezza, spicca lo scontro tra personalità e gruppi che appoggiano Trump pur …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#europa#politica#usa

Ridurre l’orario di lavoro non basta

Ridurre l’orario di lavoro a parità di stipendio aumenta la produttività e favorisce sia chi fa impresa sia chi lavora. È quanto sostiene una proposta di legge appena presentata da Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra (Italia Viva, Azione e +Europa non l’hanno firmata). Curioso che aziende …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#diritti#lavoro#riforme

Solo così l’Europa può sopravvivere

Riprendiamoci il controllo. Potrebbe essere questo il titolo del rapporto Draghi sulla competitività europea. Un rapporto che è anche un invito, competente e accorato, a guardare in faccia la realtà di un modello sociale che rischia di non essere più sostenibile, se non facciamo – tutti insieme – scelte coraggiose …
Tommaso Nannicini
EconomiaEuropa/#economia#europa

Genitori alla pari? Pedala!

Quando arriva un figlio, succede spesso che lei lasci l’impiego mentre lui fa carriera. Si chiama “child penalty” ed è una disuguaglianza radicata e sfacciata. Da correggere con leggi, risorse, servizi. E una rivoluzione culturale. Tra mamme e papà che lavorano vige sovrana l’imparità. E la strada in salita per …
Myriam Defilippi
Welfare/#genitori alla pari