Hai cercato

Numero di risultati: 140

L’Agenda compatibile

Secondo Matteo Orfini, le idee dei sostenitori della cosiddetta Agenda Monti all’interno del Pd sono «interessanti ma andavano di moda vent’anni fa». Critica che colpisce per la visione che sottintende: le idee politiche come mode. Proposte liberaleggianti vanno bene quando i mercati internazionali tirano a gonfie vele e ai premier …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

100 di queste riforme

Il Pd e l’agenda Monti oltre il 2013 Relazione introduttiva di Tommaso Nannicini Un fantasma si aggira per il dibattito politico italiano. È il fantasma dell’agenda Monti. Un fantasma che 15 parlamentari del Pd hanno cercato di rimettere al centro della discussione con una serie di proposte e iniziative, tra …
Tommaso Nannicini
Economia/#riforme

Sul lavoro, sul Pd e su altri misfatti

Secondo un sondaggio, il 67% degli italiani giudica abbastanza o molto negativamente il pacchetto sul lavoro. Questo numero ci dice due cose: che il governo Monti rischia di perdere la sfida del consenso non al tavolo delle trattative o in parlamento, ma nel paese; e che rischiano di perderla anche i …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro

Monti veda il bluff di Bersani

L’EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi “cambiamento”, “coesione sociale” e accordo di tutti. Perché non la pace nel mondo? Tutto qui quello che ha da dire un grande …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/##WELFARE

La politica è morta, viva la politica

Diciamolo subito, a scanso di equivoci. Nel pacchetto liberalizzazioni del governo Monti ci sono misure egregie e altre meno, settori in cui si promette di incidere in profondità (scorporo Eni-Snam) e altri dove ci si ferma in superficie (farmaci, notai). Ciò non toglie che l’esecutivo stia tenendo fede agli annunci: …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

«Non ci resta che crescere»

Tre giorni. Numeri biblici per la politica defunta del governo Berlusconi, dettati dall’Unione europea retta da chi gli ride non alle spalle, ma in faccia. Le 72 ore fatidiche che hanno impresso velocità a chi per settimane non ha fatto sostanzialmente nulla, se non annunciare per poi disfare, si giocano …
Economia/#economia

Si può rottamare tutto, ma non il buon senso

Antefatto: Pietro Ichino, Luca di Montezemolo e Nicola Rossi hanno firmato a sei mani un intervento sul Corsera contro l’apartheid del mercato del lavoro, schierandosi a favore di un nuovo diritto del lavoro che garantisca tutti nello stesso modo attraverso un contratto unico a protezione crescente e un esteso sistema di welfare, ma senza …
Tommaso Nannicini
Welfare/#diritti

Più coraggio. Più Italia

Intervento introduttivo all’Assemblea Nazionale di Movimento Democratico Roma, Teatro Eliseo L’Italia è un Paese stanco, che da troppi anni ha perso la capacità di guardare con ottimismo al proprio futuro. Di immaginare che, se ci impegniamo seriamente e investiamo sulle nostre straordinarie risorse, domani andrà meglio di oggi. Se c’è …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#generazioni#partitodemocratico

«Io voglio crescere»

Come sprigionare le energie che possono rimettere in moto l’Italia XII Assemblea annuale di LibertàEguale, 17‐18‐19 settembre 2010 Palazzo del Capitano del Popolo, Orvieto. “Io voglio crescere” è l’aspirazione di tante italiane e italiani, giovani o meno giovani, che rivendicano il diritto di essere artefici del proprio futuro, di investire su …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme