Hai cercato

Numero di risultati: 140

Abolire la Fornero l’eterno miraggio

Good-bye, superamento della legge Fornero. Misurata con il metro delle promesse fatte da alcune forze della maggioranza, la legge di bilancio che il Senato sta per approvare appare vuota come uno stabilimento balneare in inverno. Un mito propagandato per anni, quello del superamento della Fornero, viene così rottamato. A prescindere …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE#fornero#lavoro#pensioni

Ridurre l’orario di lavoro non basta

Ridurre l’orario di lavoro a parità di stipendio aumenta la produttività e favorisce sia chi fa impresa sia chi lavora. È quanto sostiene una proposta di legge appena presentata da Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra (Italia Viva, Azione e +Europa non l’hanno firmata). Curioso che aziende …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#diritti#lavoro#riforme

Ripensiamo il lavoro per salvare le pensioni

Soldi o voti. In Italia, di solito, la politica si occupa di pensioni con in testa gli uni o gli altri. Gli ultimi decenni, salvo poche eccezioni, possono essere riassunti come un pendolo tra interventi “rigoristi” (a caccia di soldi) ed “elettoralistici” (a caccia di voti). Ormai, questa dinamica si …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/#lavoro#pensioni

Come spendere i soldi per pensioni e sanità

Così come ogni guerra è “giusta” per chi la combatte, ogni spesa pubblica è “buona” per chi la chiede o la elargisce, ogni debito è buono per chi lo fa o per chi ne riceve i benefici immediati, spesso incurante dei costi futuri. È per questo che la distinzione tra …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE

Reddito di formazione

Reddito di formazione Il lavoro può essere sia emancipazione sia sfruttamento: farlo diventare l’una o l’altra cosa, dipende da noi. Politica, sindacato, imprese. Perché sia emancipazione dobbiamo sempre mettere al centro la dignità del lavoro, non l’assistenzialismo. Perché non sia sfruttamento dobbiamo leggere il lavoro che c’è oggi, non quello …
#redditodiformazione