Hai cercato

Numero di risultati: 36

Un riformismo empatico e radicale per governare il cambiamento

Ignazio Silone, nella Scuola dei dittatori, scrive che «il colmo dell’arte di governo per i democratici dei paesi in crisi sembra consistere nell’incassare degli schiaffi per non ricevere dei calci, nell’escogitare sempre nuovi compromessi per attenuare i contrasti». È così che gli eredi dei grandi riformatori del Novecento sono gradualmente …
Tommaso Nannicini, Maurizio Martina
Democrazia/#pd#riforme#riformismo

Il nostro riformismo ritrovi l’empatia

È innegabile che il Partito democratico abbia subito il colpo della sconfitta elettorale. Ma ha tutte le risorse per uscire dall’afonia di questo frangente. Ha radici solide che affondano nelle culture del riformismo italiano. È una comunità di donne e uomini che vogliono prendersi cura del futuro. Ed è il …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riformismo

Pensione e welfare: quale riformismo?

Position paper dell’associazione LibertàEguale Il centrosinistra dovrebbe affiancare al proprio “no” rispetto agli interventi della delega governativa un insieme di proposte incisive e coerenti, per affrontare i problemi rimasti sul tappeto nonostante le riforme già realizzate. È a questo sforzo di elaborazione e proposta politica che libertàEguale intende richiamare le …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni